prete preti gay

''IL MIO RIMPIANTO? NON POTER DIRE 'TI AMO''' - LA LETTERA DI UN SACERDOTE OMOSESSUALE A NATALIA ASPESI: ''MI PIACCIONO I BEI RAGAZZI, PROPRIO CON LA STESSA PASSIONE E LA STESSA DELICATEZZA LIRICA DEL POETA SANDRO PENNA. MA NON HO MAI PRATICATO QUESTA PASSIONE PERCHÉ…'' - ASPESI: ''SIAMO STATI FORTUNATI, MALGRADO TUTTO''

 

IL RIMPIANTO DI UN SACERDOTE, NON POTER DIRE TI AMO

Lettera a Natalia Aspesi per la sua rubrica su ''il Venerdì - la Repubblica''

 

preti gay seminario 2

Mi è piaciuto un suo accenno molto tenero e gravido di riconoscenza nei confronti di sua madre. Ho letto anche che ormai i gay non le scrivono più, provo a farlo io. Sono un sacerdote di Milano che amministra un piccolo gioiello di chiesa in pieno centro. Come lei ho perso la madre parecchi anni fa, ma come lei ne mantengo un ricordo vivissimo. Alla fine un sacerdote non ha che un solo affetto terreno, quello della madre, e perdere lei è come perdere tutto; mi piacerebbe scrivere un libretto dedicato a lei come ha fatto Roger Peyrefitte con In morte di una madre, ma credo di non avere le qualità letterarie per farlo né il tempo necessario.

 

natalia aspesi

E poi sono anche omosessuale, mi piacciono i bei ragazzi, proprio con la stessa passione e la stessa delicatezza lirica del poeta Sandro Penna, anche se ovviamente non ho mai praticato di fatto questa passione; certo mi innamoro facilmente dei miei studenti, insegnando in università, o di altri ragazzi conosciuti nel mio non breve percorso ecclesiastico. L' unico mio rammarico è questo, oltre a patire ovviamente la solitudine, specie ora che da tempo non c' è più mia madre: di non aver mai potuto dire per un solo secondo, per una sola ora o per un solo giorno a un ragazzo «ti amo», e sentirmelo dire anche da lui. Mai niente di tutto questo.

 

Ecco, volevo solo condividere con lei questi miei pensieri di sacerdote ormai "maturo" che ha un solo amore valevole di questo nome, il Signore Gesù, e che tuttavia riscopre sempre con meraviglia e incanto, nei ragazzi, un riflesso, uno specchio di questo amore esclusivo che tanto mi sarebbe piaciuto vivere e che non ho mai vissuto, e così sarà anche quando me ne andrò da questa Terra senza mai aver assaporato il gusto agrumato e fiorito di un bel ragazzo...

preti gay 2

 

Ovvio che sono contrarissimo al celibato forzato dei preti latino-romani, non per ragioni personali, ma solo per ragioni teologiche cioè evangeliche. Sono pensieri sparsi questi, volevo solo condividerli con lei, cordialmente.

 

 

La risposta di Natalia Aspesi

 

Invidio la sua fede, apprezzo la sua rinuncia, soprattutto perché lei è contrario, anzi contrarissimo, al celibato forzato imposto ai sacerdoti cattolici. Potrebbe disubbidire, immagino, senza sentirsi in colpa come forse fanno alcuni, invece ha deciso di attenersi agli obblighi della sua scelta, della sua "professione", anche se non li condivide tutti. Cioè, mi scusi se mi esprimo da persona che, pur rispettando le religioni e chi le pratica con convinzione, non crede: ho sempre pensato che l' amore sia un dono meraviglioso e doloroso, chiunque si ami e ci ami, nei soli limiti della reciprocità e del rispetto.

 

Mi pare di capire che lei si astenga dalla realtà dell' amore non tanto perché sono i bei ragazzi ad attrarla, ma perché ubbidirebbe alle regole della sua missione: sarebbe lo stesso anche se fossero le belle ragazze a piacerle. Molti suoi colleghi sono certo più fragili, forse con sensi di colpa, forse no.

preti gay

 

Ci sarà una ragione per cui le altre religioni cristiane consentono il matrimonio e quella cattolica no, ed è troppo facile per me emettere un giudizio senza approfondire. Le sono molto grata di questa lettera, del dividere con me l' affetto, la riconoscenza, la vicinanza, la devozione per le nostre rispettive mamme.

Siamo stati fortunati, malgrado tutto.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO