le fate ignoranti filippo nigro claudia gerini ferzan ozpetek ponte di ferro roma ostiense

“IL PONTE ERA MOLTO TRASCURATO DA TEMPO. CI MANCHERÀ” - FERZAN OZPETEK, CHE ABITA DA ANNI A ROMA OSTIENSE, DOVE È AMBIENTATO “LE FATE IGNORANTI”, SOTTO CHOC PER L’INCENDIO AL PONTE DI FERRO: “SPESSO CI PASSAVO A PIEDI E LO SENTIVO NON SICURO” - CLAUDIA GERINI: “VEDERE QUEL CROLLO HA FATTO EFFETTO, SEMBRA QUASI SIMBOLICO” - FILIPPO NIGRO: “ABITO A DIECI METRI DA LÌ. LE CONDIZIONI DI QUELL’AREA SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI IL DEGRADO È TALMENTE EVIDENTE...” - VIDEO

 

Laura Larcan per "il Messaggero"

incendio ponte di ferro a roma ostiense 14

 

Un senso profondo di amarezza, che sfocia nella rabbia. Le voci la trattengono a stento. Parlano di «immagini choc», di «ferita profonda», di «dolore», «di aria irrespirabile», di «puzza acida di bruciato». Un De profundis collettivo.

 

la terrazza de le fate ignoranti 1

Sono i tanti cineasti, attori e registi, personaggi legati al Ponte dell'Industria («preferisco chiamarlo ponte di ferro», ripetono come un mantra), monumento ottocentesco sull'Ostiense, figlio della Roma Capitale, di un Risorgimento industriale e scalpitante, aggredito dal fuoco sabato notte, e danneggiato dal crollo parziale della struttura laterale.

 

incendio ponte di ferro a roma ostiense 3

«Sono state ore di ansia, di un'angoscia quasi emotiva, tutto quel fuoco che sembrava divorarlo, era impressionante. La luce andata via per il black out, l'odore forte di bruciato nell'aria», racconta l'attore Filippo Nigro, il Cinaglia della serie cult Suburra.

 

«L'ANGOSCIA»

Lo conosce bene quel ponte di ferro. Sono anni che abita in questo quartiere segnato dallo skyline delle arcate in ferro e ghisa del ponte dolorante e dal Gazometro. Cittadino dell'Ostiense. Casa e lavoro, per Nigro, visto che la zona è spesso set naturale per film e serie televisive. Tante le scene girate non lontano dal ponte.

filippo nigro foto di bacco

 

A partire da Le Fate Ignoranti di Ferzan Ozpetek. «Fa rabbia. Io abito a dieci metri da lì, ci passo sempre con la bicicletta. Le condizioni dell'area del ponte sono sotto gli occhi di tutti, e non vorrei scadere nella facile retorica, perché Roma la voglio difendere sempre, anche quando attraversa periodi storici in cui è difficile difenderla, ma il degrado è talmente evidente...È così da tempo, e si è acuito negli anni».

 

la terrazza de le fate ignoranti

Sabato notte l'allarme gliel'ha dato il figlio, fuori con un amico, con una telefonata: «Papà, il nostro ponte va a fuoco, un inferno», ricorda Nigro. Incredulità totale. Ieri mattina, ha preso la sua bicicletta ed è corso a vedere con i propri occhi. Insieme a tanti residenti. «Di fronte a quello spettacolo, mille pensieri. Può essere questo il simbolo di Roma?», commenta.

incendio ponte di ferro a roma ostiense 15

 

«IL DOLORE»

Non poteva che essere addolorato lo stesso regista Ferzan Ozpetek, che proprio qui abita da anni, e sempre qui è tornato a girare la serie tratta dal suo capolavoro Le Fate Ignoranti. «Che dolore! Era molto trascurato da tempo. Spesso ci passavo a piedi e lo sentivo non sicuro. Mi mancherà tanto tanto. Ci mancherà».

 

ferzan ozpetek foto di bacco

Cuore di una Roma moderna, costruito nel 1862 per collegare la ferrovia di Civitavecchia alla stazione di Roma Termini, il Ponte di Ferro rappresenta un monumento icona di questo quadrante romano, collegando strategicamente l'Ostiense alla Portuense, da via del Porto Fluviale a via Pacinotti.

 

la terrazza de le fate ignoranti 2

Da romano e sempre sensibile alle sorti della sua città e del suo patrimonio storico, Alessandro Gassman commenta: «L'unica cosa che posso dire è che chi conosce Roma, perde ricordi belli. Peraltro il ponte si appoggia sul Lungotevere Vittorio Gassman. Spero possa essere rimesso a posto da chi avrà l'incarico di governare questa città».

 

alessandro gassmann

LA RIFLESSIONE

Il regista Daniele Luchetti conosce bene la zona: «Standoci sotto ti rendi conto davvero di cos' è questo monumento e della realtà che lo circonda. Io ci passo spesso in bicicletta con mio figlio - spiega l'autore di Lacci e Mio fratello è figlio unico - Ti accorgi di una parte della città che è ritagliabile, priva di collegamenti.

 

Brandelli di una Roma industriale che si rischiano di perdere. Mi piacerebbe che si approfittasse di questo momento tragico per ripensare a questa Roma sepolta, che non deve essere vista come un'architettura a perdere, ma un valore storico aggiunto da collegare al tessuto della città».

 

«IL SIMBOLO»

claudia gerini

Parla di «immagini terribili», l'attrice Claudia Gerini. «Per chi conosce Roma e vive a Roma l'immagine del ponte avvolto dalle fiamme è stato un duro colpo. Quel luogo rappresenta un pezzo importante del paesaggio romano. E vedere quel crollo nel Tevere ha fatto davvero effetto. Sembra quasi simbolico. In una città, in un paese, dove i ponti non dovrebbero crollare».

 

Sospira, la Gerini. «Guardi, proprio ieri sono andata a visitare il Colosseo - continua l'attrice - un luogo che restituisce al pubblico la netta percezione di come i padri antichi di questa città abbiano costruito all'insegna della magnificenza, di come siano stati maestri nel creare monumenti complessi perché durassero. Ecco, io mi auguro che questi fatti terribili possano scrollare le coscienze di coloro che dovranno amministrare questa città, che deve restare magnifica e deve conservare il suo patrimonio».

incendio ponte di ferro a roma ostiense 16la terrazza de le fate ignoranti 1 claudia gerini foto di bacco (2)incendio ponte di ferro a roma ostiense 4incendio ponte di ferro a roma ostiense 11claudia gerini lucignolo incendio ponte di ferro a roma ostiense 5incendio ponte di ferro a roma ostiense 12incendio ponte di ferro a roma ostiense 13incendio ponte di ferro a roma ostiense 9il ponte di ferro dopo l'incendio 2incendio ponte di ferro a roma ostiense 19il ponte di ferro dopo l'incendio 4il ponte di ferro dopo l'incendio 5il ponte di ferro dopo l'incendio 1incendio ponte di ferro a roma ostiense 1il ponte di ferro dopo l'incendio 3incendio ponte di ferro a roma ostiense 18incendio ponte di ferro a roma ostiense 2incendio ponte di ferro a roma ostiense 20incendio ponte di ferro a roma ostiense 10incendio ponte di ferro a roma ostiense 8incendio ponte di ferro a roma ostiense 6incendio ponte di ferro a roma ostiense 7incendio ponte di ferro a roma ostiense 17

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT