lucia morselli ilva arcelormittal

CON LO SGUARDO ARCELOR – SCORTE AZZERATE, PAGAMENTI BLOCCATI, BASSA QUALITÀ DEI MATERIALI: ANCHE SE LE TRATTATIVE CON IL GOVERNO RIPARTONO DAVVERO, PER L’EX ILVA SI RISCHIA IL DISASTRO – I DIRIGENTI SCARICANO L’AD LUCIA MORSELLI: “LO STOP ERA CHIARO GIÀ A SETTEMBRE” – LO SCUDO PENALE? SOLO UNA SCUSA, ARCELORMITTAL È IN CRISI

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTAL

Comunque andranno le trattative con il governo, alla fine si rischia il disastro. «Nonostante la sospensione del piano di fermata, l'azienda non ha tutto quello che serve per proseguire l'attività, in quanto l'approvvigionamento delle materie prime è stato cancellato. Il piano prevedeva di lasciare una scorta minima soltanto per un altoforno per un mese», riferisce ai magistrati il dirigente di Arcelor Mittal Salvatore De Felice. Spiegando anche che, quando si spegne un impianto di quella portata, «i danni ci sono sempre, si tratta di verificarne le entità».

lucia morselli 2

 

PIANO PREORDINATO

I pm di Milano depositano il loro intervento in vista dell'udienza della causa civile di mercoledì prossimo, dieci pagine nelle quali inseriscono i verbali dei tecnici del gruppo franco-indiano convocati in procura nell'ultima settimana. Dalle loro deposizioni emerge un quadro tanto cristallino quanto sconfortante delle reali condizioni del polo siderurgico: scorte azzerate, bassa qualità dei materiali, nessuna risorsa per ripartire, i 45 milioni di euro di affitto trimestrale non saldati a novembre, pagamenti bloccati per 130 milioni, una voragine di 700 milioni di euro nel 2019.

 

È tutta qui, secondo i magistrati, la ragione per cui Arcelor Mittal vuole abbandonare Taranto al suo destino. «La vera causa della disdetta - scrivono i pm - pretestuosamente ricondotta al venir meno dello scudo ambientale è eziologicamente riconducibile alla crisi di impresa e alla conseguente volontà di disimpegno dell'imprenditore estero». Comunicata «a dirigenti e quadri» dall'amministratore delegato Lucia Morselli in un incontro «ai primi di novembre», come afferma il direttore generale della ex Ilva, Claudio Sforza: «Ha annunciato ufficialmente che aveva fermato gli ordini, cessando di vendere ai clienti».

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

 

Ma lo stop era già chiaro da due mesi: «In più riunioni tenute da settembre, sia il precedente ad Mathieu Jehl, sia il nuovo ad Lucia Morselli hanno dichiarato che la società aveva esaurito la finanza dedicata all'operazione». Una «disastrosa crisi economica», sono le parole della Morselli nel vertice sindacale del 15 novembre al Mise con il ministro Stefano Patuanelli. Eppure, racconta il dirigente Sergio Palmisano, «siamo partiti con grande entusiasmo nel novembre 2018. Il primo trimestre non è andato bene, il secondo doveva segnare il pareggio ed è andato invece peggio del primo. Il terzo trimestre è stato peggiore anche del secondo e a detta di Jehl dovevamo recuperare 140 milioni, con taglio del personale e cassa integrazione per 1.300 persone.

ILVA E TUMORI

 

OPERAIO ILVA

Il quarto trimestre sarà difficilissimo, perché a seguito del piano di fermata è sostanzialmente tutto bloccato, abbiamo disdettato gli ordini dei clienti, le bramme prodotte saranno spedite altrove». In base all'autorizzazione integrata ambientale, Ilva non può produrre più di sei milioni di tonnellate l'anno: «Con la gestione commissariale eravamo sui 5 milioni di tonnellate, ora saremo sui 4,5 milioni e rischiamo le quote di Co2». Il problema, rivela il dirigente Giuseppe Frustaci, è nella fase di produzione: «Parliamo di costi globali che evidentemente non garantivano marginalità, anzi il trend di perdita appariva inesorabile. Sul punto, ricordo che Jehl dispose di tagliare i costi della manodopera, riducendo lo straordinario che era una componente significativa».

lakshmi narayan mittal 5

 

COSTI TROPPO ALTI

I manager stranieri di Arcelor Mittal erano molto critici sulla gestione, «in quanto ritenevano che i costi industriali fissi (manodopera, manutenzione) e variabili (materie prime) fossero molto alti». Il loro bersaglio erano «l'ad Jehl e la direzione dello stabilimento di Taranto» e le «rimostranze» arrivarono già nella prima riunione di febbraio 2019, «nella quale venne messo in evidenza soprattutto l'alto costo della manodopera a causa del livello dello straordinario e del tasso di assenteismo».

LUCIA MORSELLI

 

lucia morselli 1

I manager, ricorda Frustaci, «sostenevano altresì che per la produzione di 6 milioni di tonnellate di acciaio la qualità delle materie prime fosse troppo alta e che occorresse utilizzarne di qualità inferiore per abbattere i costi». Ieri intanto nello stabilimento di Taranto si è svolta un'ispezione. Obiettivo: le operazioni di bonifica, la situazione generale della fabbrica, le attività di manutenzione finora eseguite e la sicurezza sul lavoro.

 

MICHELE EMILIANO ILVAincendio all'ilva di taranto 3incendio all'ilva di taranto 2ILVA DI TARANTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”