app io non funziona

CRASH-BACK! - CHE PAESE MERAVIGLIOSO! QUANDO C’ERA DA SCARICARE “IMMUNI” TUTTI A FARE “FISIME SULLA PRIVACY” (COPYRIGHT BURIONI), ORA INVECE PUR DI INCASSARE 150 EURO GLI ITALIANI REGALANO TUTTI I LORO DATI ALLO STATO, COMPRESI I CONTI CORRENTI! COMUNQUE È TUTTO INUTILE: SULLA “APP IO” NON FUNZIONA UN CAZZO: NON SI RIESCE A INSERIRE IL METODO DI PAGAMENTO, SI CHIUDE IMPROVVISAMENTE, GIRA LA ROTELLINA - I DOWNLOAD SONO 6,6 MILIONI. “IMMUNI” È A 10 DOPO SEI MESI

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

app io non funziona 2

«Un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro», recita il profilo Twitter di Io App, il software che doveva rivoluzionare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione. Subito sotto ci sono i messaggi di protesta dei cittadini che non riescono a registrare il proprio Iban per ricevere l'ultimo dei bonus a pioggia che questo governo sta distribuendo a cadenza ormai regolare.

app io non funziona

 

«L'app mi si è chiusa improvvisamente», scrive un utente. Il social media manager risponde paziente assicurando che il problema sarà risolto. L'ultimo pasticcio digitale dell'era Conte è il cashback: un rimborso del 10 per cento dello shopping con moneta elettronica, bancomat e carte di credito (fino a un massimo di 150 euro) purché ci si sia prima registrati attraverso l'app Io. Il premier Conte, non a caso, ha annunciato in tv il bonus per addolcire la pillola del Dpcm che abolisce il Natale.

 

La cosa strana è che la pubblicità in diretta pare aver colto di sorpresa il «team digitale» che ruota intorno a Paola Pisano, il ministro che presentando l'ennesimo piano per dotare l'Italia di una Pubblica amministrazione connessa a internet ci ha tenuto a «ringraziare Davide Casaleggio».

app io non funziona

 

Ieri mentre una nota di PagoPa, la nuova struttura che accentra tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione, ammetteva «momentanei rallentamenti», ne preannunciava di nuovi e confidava «nella comprensione e pazienza dei cittadini», una nota di Palazzo Chigi assumeva accenti di stupore: «Già circa un milione di persone ha caricato un sistema di pagamento, sono numeri impressionanti». In serata i numeri venivano aggiornati a 6,6 milioni di download.

 

«Ma cosa si aspettavano, 500 persone? -dice al Giornale Sergio Sette, consulente informatico che sul sito Agendadigitale.eu analizza a fondo i buchi neri dell'approccio al web della Pa- era ovvio che un servizio annunciato in tv, legato allo shopping in periodo di Natale avrebbe mosso grandi numeri. Se si annunciano servizi rivoluzionari sarebbe bene prepararsi per tempo, anche per evitare di demolire la fiducia dei cittadini nei servizi digitali».

cashback

 

E invece niente, da Palazzo Chigi si usano accenti mirabolanti: «È uno dei progetti più complessi e sfidanti che sia stato realizzato sin qui in Italia e in Europa». Peccato che in Italia siano già attivi servizi cashback come Satispay e nessuno abbia gridato al miracolo. Per di più Nexi, grande azienda italiana delle carte di credito, nonché partner di PagoPa e in passato sponsor della Casaleggio Associati, ha annunciato che offrirà ai propri clienti la possibilità di avere il rimborso di Stato senza registrarsi attraverso l'app Io.

 

app io

Per le ambizioni digitali del governo, che pure sono il secondo investimento più importante del Recovery plan di Conte, è solo l'ultima figuraccia. Ultimamente l'obbligo di attivare lo Spid ha messo in crisi molti anziani. Nello stesso periodo il sito del governo che distribuiva il bonus bici è andato in tilt nel giorno di un click day. Così pure quello dell'Inps con le richieste dei bonus 600 euro, un flop goffamente giustificato con una inventata incursione di hacker. «La transizione digitale -spiega Sette- è in ritardo di anni, tra dietrofont e decreti attuativi mai arrivati. Ma l'approccio attuale, centralizzare tutto, sta aggravando le cose: ci si dimentica che il successo di internet deriva dall'essere un sistema diffuso».

app io app io

 

io.italia appapp ioio.italia app 3

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO