salvatore montefusco gabriela trandafir e la figlia renata

UNA TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE – UN IMPRENDITORE EDILE DI 69 ANNI HA UCCISO A FUCILATE LA MOGLIE E LA FIGLIA 22ENNE DI LEI NELLA LORO CASA IN PROVINCIA DI MODENA: LA DONNA AVEVA PRESENTATO TRE DENUNCE CONTRO L’UOMO DAL QUALE SI STAVA SEPARANDO MA IL PM AVEVA CHIESTO L’ARCHIVIAZIONE. LEI NON SI ERA ARRESA ED ERA ANDATA AVANTI TANTO CHE A GIORNI CI SAREBBE STATA LA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO PER ATTI VESSATORI CONTRO L’UOMO – PARE CHE A SCATENARE LA FURIA DELL’ASSASSINO SIA STATA LA…

Federica Zaniboni per "Il Messaggero"

 

salvatore montefusco gabriela trandafir e la figlia renata 1

Ieri sarebbe stato un giorno importante per Gabriela Trandafir. Dopo mesi di dolore e abusi, intrappolata in un matrimonio logorante, avrebbe potuto finalmente fare un passo avanti verso la libertà.

Ma le due udienze che l'attendevano martedì mattina quella civile per la separazione dal coniuge e quella penale per le vessazioni subite sono state celebrate senza di lei. Sì, perché la 47enne è stata uccisa due giorni fa insieme alla figlia Renata di 22 anni, quando il marito avrebbe premuto per sette volte il grilletto di un fucile nella loro villetta a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena.

gabriela trandafir e la figlia renata 2

 

Nell'ultimo anno la donna aveva presentato tre denunce contro il 69enne - che adesso si trova in carcere dopo la confessione del duplice omicidio - e il pm aveva chiesto l'archiviazione. Gabriela, però, si era opposta, decidendo di continuare a lottare.

Era il luglio del 2021, quando per la prima volta la 47enne aveva trovato il coraggio di chiedere aiuto. Quella prima denuncia per maltrattamenti era stata seguita da un'integrazione il mese successivo e poi, a dicembre, da una terza querela per atti persecutori.

 

renatatrandafir

La donna, infatti, aveva segnalato alle autorità che il marito aveva installato un gps sulla sua auto, così da poter seguire i suoi spostamenti e avere sempre il controllo su dove si trovasse. Per entrambi gli atti, però, la procura aveva chiesto l'archiviazione. E ora, dopo la tragedia, dagli uffici dei pm non arriva alcun commento. Nell'udienza di ieri si sarebbe dovuto discutere proprio di questo: i maltrattamenti segnalati da Gabriela sarebbero stati soprattutto di natura verbale, ma il suo avvocato Annalisa Tironi si era opposta alla richiesta, evidenziando che «c'erano stati atteggiamenti ben più concreti» da parte del 69enne. Nello stesso periodo, altrettante denunce erano state presentate da Montefusco nei confronti della moglie: una nel 2021 per lesioni personali e altre due quest' anno per maltrattamenti in famiglia e violenza privata.

gabriela trandafir e la figlia renata 1

 

I LITIGI Le dinamiche tossiche tra i due venivano trascinate avanti da tempo, con litigi continui e discussioni pesanti che coinvolgevano spesso anche la figlia di Gabriela. La situazione era diventata insostenibile, al punto che la coppia aveva deciso di separarsi. Sempre per martedì era stata fissata l'udienza davanti al tribunale civile di Modena e sarebbe proprio questo il movente dietro al folle gesto di Montefusco. Nello specifico, ciò che preoccupava l'imprenditore edile 69enne era la volontà di Gabriela di vendere la loro villetta di via Cassola di Sotto.

 

Renata lo sapeva bene che il patrigno non avrebbe potuto accettarlo, tant' è che la sera prima di essere uccisa ne parlava con un'amica, sostenendo che avrebbe di sicuro fatto «qualcosa». Lunedì mattina, dopo un colloquio con gli avvocati, l'uomo ha puntato quel fucile contro le due donne, sparando prima alla 22enne e subito dopo alla moglie. In casa era presente anche il figlio 17enne della coppia, unico sopravvissuto alla strage. L'avvocato della donna ha sottolineato che il ragazzo «è vittima di una tragedia gigante» e che «questa è la mia preoccupazione dal punto di vista legale».

 

salvatore montefusco gabriela trandafir e la figlia renata 2

Un figlio, tra l'altro, che Montefusco «adorava», come spiega Marco Rossi, difensore del reo confesso, e nei confronti del quale non avrebbe mai avuto «intenzione di fare del male». L'uomo, indagato per il duplice omicidio pluriaggravato, «è molto provato e sta acquisendo consapevolezza di quello che ha fatto ogni momento di più. L'ho visto molto disperato aggiunge il legale , è molto giù, vede tutto nero».

Nel frattempo è in attesa dell'udienza di convalida, che potrebbe già essere oggi o domani.

omicidio di gabriela trandafir e della figlia renata

 

LE INDAGINI Le indagini dei carabinieri, coordinati dalla procura di Modena, proseguono per mettere insieme tutti i pezzi delle vite di quella famiglia distrutta. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti, l'uomo era già noto alle forze dell'ordine per alcuni reati fiscali e di bancarotta, ma anche perché negli anni Novanta si sarebbe ribellato al pizzo chiesto da un clan camorristico, permettendo l'arresto di 16 persone. Prima di sposarsi con la donna di origini rumene, il 69enne aveva avuto tre figlie da un precedente matrimonio.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....