sarkozy carla bruni

TORNA NEL SARKO-FAGO! - IN AUTUNNO SARKOZY SARÀ PROCESSATO CON L’ACCUSA DI AVER CORROTTO UN GIUDICE - I FATTI RISALGONO AL 2014, QUANDO IL PORTACIPRIA DI CARLA BRUNI ERA INDAGATO PER PRESUNTE SOMME RICEVUTE IN CAMPAGNA ELETTORALE DA LILIANE BETTENCOURT, ESPONENTE DELLA FAMIGLIA CHE HA FONDATO L'ORÉAL - È LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA DELLA QUINTA REPUBBLICA CHE UN EX CAPO DI STATO FINISCE SUL BANCO DEGLI IMPUTATI…

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

sarkozy

Il 2020 sarà un anno ad alta tensione giudiziaria per Nicolas Sarkozy. L' ex presidente francese verrà infatti processato in autunno (dal 5 al 22 ottobre). Sarà la prima volta, nella storia della Quinta repubblica, che un ex capo di Stato andrà sul banco degli imputati con l' accusa di corruzione. Jacques Chirac, ormai vecchio e malato, era stato chiamato nel 2011 alla sbarra per accuse di impieghi fittizi risalenti al suo mandato come sindaco di Parigi, poi condannato a due anni con la condizionale per appropriazione indebita di fondi pubblici.

 

nicolas sarkozy 1

Questa volta l' accusa per l' ex inquilino dell' Eliseo è ancora più grave visto che il rinvio a giudizio è motivato dalla corruzione di un alto magistrato. I fatti risalgono al 2014, quando Sarkozy era indagato per presunte somme ricevute in campagna elettorale da Liliane Bettencourt, esponente della famiglia che ha fondato L' Oréal. Sarkozy è stato prosciolto dall' accusa ma è stato rinviato a giudizio per il tentativo di corruzione del magistrato Gilbert Azibert, documentato da intercettazioni telefoniche in cui l' ex presidente aveva preso un' utenza con un nome falso.

 

Dalle conversazioni emerge che Sarkozy e il suo avvocato, Thierry Herzog, avrebbero offerto a Azibert un incarico nel principato di Monaco in cambio di notizie riservate nel procedimento. Presidente francese fra il 2007 e il 2012, Sarkozy ha sempre negato le accuse, ma è stato sconfitto nei suoi diversi ricorsi per tentare di archiviare la faccenda.

 

Non è il solo processo che dovrà affrontare Sarkozy, rinviato a giudizio anche nell' inchiesta sul finanziamento illegale della sua campagna presidenziale nel 2012.

In questo caso è coinvolta la società Bygmalion che avrebbe gonfiato i costi della campagna attraverso false fatture.

 

sarkozy e chirac

La data del processo sarà fissata nei prossimi mesi. L'ultimo fronte aperto è quello dell'inchiesta della magistratura su presunte somme ricevute da Sarkozy da parte del regime libico di Gheddafi per la campagna presidenziale del 2007. La denuncia del faccendiere Ziad Takkiedine, che sarebbe stato testimone e intermediatore dei versamenti da Tripoli a Parigi, ha portato nel 2018 all' iscrizione nel registro degli indagati. Sarkozy è indagato per "corruzione passiva, finanziamento illegale della campagna elettorale e occultamento di fondi pubblici libici". La Corte d' appello di Parigi esaminerà a marzo un ricorso degli avvocati dell' ex presidente contro questo procedimento.

nicolas sarkozy e carla bruni 5nicolas sarkozy e carla bruni 7nicolas sarkozy

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…