robot e medicina

DOCTOR ROBOT - IN CINA E’ ANDATO A BUON FINE IL PRIMO INTERVENTO DENTISTICO EFFETTUATO SOLO DA UN ROBOT - AL MOLINETTE DI TORINO C’E’ ENTUSIASMO PER LA RIUSCITA DI UN DELICATO INTERVENTO TORACICO CON IL “DA VINCI XI" - COSTO DEL GIOIELLINO? 2 MILIONI DI EURO - MA I MEDICI SPARIRANO? - VIDEO

 

1 - CINA, DAL DENTISTA TI OPERA IL ROBOT

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

CINA ROBOT DENTISTACINA ROBOT DENTISTA

Sono già nelle nostre case, nei negozi, e adesso anche negli ospedali, dove possono operarci senza alcuna assistenza da parte degli esseri umani. Parliamo del robot che in Cina ha effettuato il primo impianto dentistico su una paziente, con i medici nella stanza che si limitavano ad osservare. L' intervento è avvenuto la settimana passata a Xian, ed è stato riportato dal giornale Science and Technology Daily.

 

Il robot è stato costruito nel corso di quattro anni da una collaborazione tra l' Ospedale Stomatologico di Xian, affiliato alle Quarta Università Medica Militare, e l' università Beihang di Pechino. Secondo il dottor Zhao Yimin, leader del progetto, la macchina unisce le migliori competenze dentistiche con l' affidabilità della tecnologia di precisione. Il tutto allo scopo di evitare gli errori che invece possono capitare ai fallaci esseri umani.

 

CINA ROBOT DENTISTA 2CINA ROBOT DENTISTA 2

Lo staff dell' ospedale si è limitato a produrre i due denti che dovevano essere impiantati, usando una stampante tridimensionale. Quindi ha posizionato il robot nella sala operatoria, verificando che fosse pronto a compiere i movimenti necessari all' operazione. A quel punto ha somministrato un anestetico locale alla paziente, e ha avviato l' intervento. I dottori sono rimasti nella sala per osservare, supervisionare, e intervenire in caso di problemi, ma il loro aiuto non è stato necessario.

 

Il braccio meccanico ha infatti installato i due denti con un margine d' errore compreso fra 0,2 e 0,3 millimetri, lo standard richiesto per questo genere di impianti, adattando i propri movimenti a quelli che faceva la paziente. Alla fine dell' operazione la signora è uscita camminando sulle proprie gambe, soddisfatta per il risultato dell' esperienza.

 

dentofobia paura del dentistadentofobia paura del dentista

Secondo uno studio epidemiologico condotto dalle autorità locali, circa 400 milioni di cinesi avrebbero bisogno di denti nuovi, ma non ci sono abbastanza medici per soddisfare le loro esigenze. Ogni anno nella Repubblica popolare vengono realizzati un milione di impianti, cioé troppo pochi, e spesso non all' altezza in termini di qualità.

 

Quindi il governo ha deciso di accelerare gli esperimenti con i robot, proprio per colmare il vuoto di personale e rispondere alle esigenze della popolazione. Nel marzo scorso la Food and Drug Administration degli Stati Uniti aveva approvato l' uso di una macchina chiamata Yomi, per assistere i chirurghi mentre effettuano gli impianti, ma finora nessuno si era spinto fino al punto di affidarle l' intera operazione.

 

Per ora i dentisti restano nella stanza, e così il problema dei numeri non si risolve, ma se gli esperimenti funzioneranno i robot verranno presto lasciati soli. La Cina del resto ha annunciato l' intenzione di diventare il leader mondiale nello sviluppo dell' intelligenza artificiale, e la sanità è solo uno dei molti campi in cui vuole applicarla.

 

 

2 - DOTTOR ROBOT

Alessandro Mondo per la Stampa

 

Da Vinci XI 3Da Vinci XI 3

Evolvono le macchine, periodicamente migliorate dai produttori sulla base di un'offerta proporzionale alla domanda. E ai volumi degli interventi. Soprattutto, evolvono le chirurgie: quando raggiungono un certo livello di perfezionamento, i professionisti si accorgono che il tal apparecchio può fare al caso loro per aumentare i margini di successo. Il risultato di questo connubio è una sanità sempre più "robotizzata", dove le capacità dei medici - sempre imprescindibili - si sposano con macchine sempre più sofisticate e versatili.

 

Da Vinci XI 2Da Vinci XI 2

L' ultima dimostrazione data a qualche giorno fa: presso la Chirurgia toracica dell' ospedale Molinette è stato effettuato il primo intervento chirurgico di asportazione del timo, ghiandola posta tra lo sterno e il cuore, su una paziente di 50 anni colpita da una grave malattia neurologica. Protagonista l' équipe composta dai professori Alberto Oliaro ed Enrico Ruffini e dai dottori Paris Lyberis e Francesco Guerrera. Proganonista, anche, il "Da Vinci Xi", gioiello tecnologico da 2 milioni di euro finora utilizzato in urologia, chirurgia generale e per casi complicati di interventi di grandi obesi.

 

Da Vinci XIDa Vinci XI

Un nuovo traguardo per la chirurgia toracica, all' insegna di tecniche sempre meno invasive. Un traguardo anche per il robot, che ha debuttato con successo sul fronte di una malattia rara ma grave. «Un conto è intervenire con strumenti dall' esterno, tra costola e costola, in un contesto anatomico dove c' è scarsa libertà di movimento, altra cosa muoversi all' interno del torace», riassume il professor Mario Morino, direttore della chirurgia d' urgenza universitaria. Il senso è quello di una macchina resa sempre più "flessibile": grazie alle capacità e talora all' intuito dei medici.

 

ROBOT E MEDICINAROBOT E MEDICINA

Così al San Luigi di Orbassano, un altro ospedale che si è dotato del "Da Vinci", a fare la differenza è stata la creazione di ricostruzioni virtuali iper-accurate in tre dimensioni del rene malato, e più ancora il loro inserimento dentro la "console robotica": cioè la "cabina di pilotaggio" del chirurgo. «In questo modo - spiegava recentemente il professor Francesco Porpiglia, primario di Urologia, l' apparecchio vede due reni: quello virtuale sovrapposto a quella reale, e le integra negli occhi del chirurgo insieme all' immagine del campo operatorio. All' Istituto dei tumori di Candiolo è stato arruolato "Apoteca", il robot farmacista: un bell' esempio di "Made in Italy" insuperabile nella preparazione dei farmaci. E quando si tratta di farmaci oncologici, con caratteristiche di tossicità inusuali rispetto ad altri prodotti, non si scherza.

 

ROBOT E MEDICINAROBOT E MEDICINA

Senza scomodare le previsioni di Isaac Asimov, il controllo resta saldamente nelle mani dell' uomo, anche la sanità è "colonizzata" da macchine capaci di fare la differenza: il navigatore per gli interventi della chirurgia maxillo-facciale, l' apparecchio per la colonscopia virtuale, il "casco" per proteggere dalle infezioni i pazienti in rianimazione, gli occhiali 3D per interventi in endoscopia nasale, il dispositivo per circolazione extra-corporea e quello per la rigenerazione dei tessuti. Tecnologie non ascrivibili in senso stretto alla categoria dei robot, ma sempre più adattabili. E indispensabili.

ROBOT E MEDICINAROBOT E MEDICINA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?