migranti

LA GRECIA LASCIA E L’ITALIA RADDOPPIA - L’ACCORDO UE-TURCHIA SBARRA LA PORTA AI MIGRANTI DIRETTI IN GRECIA, MENTRE GLI SBARCHI IN ITALIA SONO L’80% IN PIU’ DEGLI ANNI SCORSI - SOLO IERI SOCCORSI 2.800 MIGRANTI. PER IL 2016 L’INCUBO E’ SFONDARE QUOTA 270MILA

Vladimiro Polchi per “la Repubblica

sbarchi-lampedusa-immigratisbarchi-lampedusa-immigrati

 

«L’onda rischia di travolgerci. La rete dei centri d’accoglienza non reggerà. Servono caserme e tendopoli. Ci vuole un piano nazionale anticrisi». Al Viminale gira un numero che fa paura: 270mila.

 

Tanti potrebbero essere i migranti pronti ad approdare sulle coste italiane nel 2016. I primi mesi dell’anno segnano già un record: 80% di arrivi in più rispetto al 2015. Non solo. C’è un’inversione di tendenza che allarma: dal 20 marzo, giorno dell’accordo Ue-Turchia, gli sbarchi in Italia hanno sorpassato quelli sulle coste greche.

Sbarchi a Lampedusa Sbarchi a Lampedusa

 

Nelle ultime ore il “contatore” degli arrivi è parso impazzire: solo ieri sono stati 2.800 i migranti soccorsi nel canale di Sicilia. E stando al ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, l’Italia ha salvato 3.700 rifugiati nel Mediterraneo negli ultimi cinque giorni.

 

«Aumentano i flussi e le nazionalità in viaggio — conferma Carlotta Sami, portavoce per il Sud Europa dell’Unhcr — tra le oltre 400 persone a bordo degli ultimi due barconi di 18 metri in arrivo dall’Egitto ci sono yemeniti, etiopi, somali, eritrei nigeriani, sud sudanesi, egiziani. La situazione è preoccupante».

 

LAMPEDUSALAMPEDUSA

Di più: i numeri del ministero dell’Interno sono impressionanti. I migranti sbarcati dal 1 gennaio al 30 marzo 2016 sono stati 18.234, rispetto ai 10.165 dello stesso periodo del 2015 e ai 10.965 del 2014. Insomma, un’impennata dell’80%. E così se il 2015 aveva registrato una lieve flessione negli sbarchi (153mila rispetto ai 170mila del 2014), il 2016 comincia con un’ondata record. E ancora: 2.378 sono stati i fermati alle frontiere terrestri quest’anno, per lo più pachistani e afgani.

 

Chi è che sbarca sulle nostre coste? Stando ai numeri del Viminale, nel 2016 in testa ci sono i flussi dalla Nigeria (2.426), seguiti dai migranti provenienti da Gambia (1.948) e Senegal (1.373). I primi tre porti d’arrivo sono quelli di Pozzallo (4.074), Augusta (3.043), Lampedusa (2.695). Moltissimi i minori in arrivo, soprattutto egiziani: già 1.434 al 24 marzo di quest’anno.

 

SBARCHI A RAGUSA MUOIONO TREDICI MIGRANTI SBARCHI A RAGUSA MUOIONO TREDICI MIGRANTI

Quello che stupisce è il crollo degli arrivi via mare in Grecia: se nel 2016 si contano già 149mila sbarchi sulle coste elleniche, dopo l’accordo tra Ue e Ankara (in vigore dal 20 marzo) il flusso si è ridotto a poche centinaia. Facendo segnare il sorpasso dell’Italia come meta degli sbarchi negli ultimi giorni.

 

Il timore è dunque che la chiusura della rotta balcanica, con la Turchia a far da gendarme della frontiera europea, rischi di far esplodere la “Central Mediterranean route”: quella via mare che da Libia e Nord Africa approda in Italia. Mentre l’altra rotta possibile di sfogo, quella tra Albania e Puglia, non pare ancora aprirsi.

 

treviso   profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa 9imagetreviso profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa 9image

«Il collegamento tra la chiusura della rotta balcanica e l’esplosione di quella mediterranea verso l’Italia non è ancora dimostrabile — avverte però Carlotta Sami — la prova ci sarà solo quando vedremo sui barconi diretti in Sicilia masse di siriani».

 

Altro fronte quello dell’accoglienza: sono ben 109.320 i migranti ospitati in Italia al 30 marzo 2016. Tra le regioni, in testa resta la Lombardia con oltre 14mila presenze, seguono Sicilia (oltre 12mila) e Lazio (oltre 8mila). In fondo alla coda non si schiodano Basilicata e Valle d’Aosta.

treviso   profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa 58 resizetreviso profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa 58 resize

 

«Ma se prosegue questa tendenza di arrivi — ammettono dal Viminale — la rete non reggerà. Già ora siamo al completo. Presto ci sarà un tavolo di crisi al ministero. In estate forse arriveremo alle tendopoli e alle caserme».

 

CORPI SENZA VITA DI MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA CORPI SENZA VITA DI MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA

Per l’Italia è una doppia sfida: «Sul piano dell’accoglienza dei profughi bisogna far lavorare a pieno regime le commissioni per l’asilo — sostiene la Sami — mentre per quanto riguarda i tanti migranti economici bisogna accelerare i rimpatri».

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....