stanze di raffaello

IN LODE DEI MEGALOMANI - SENZA UN EGO SMISURATO GIULIO II NON AVREBBE CHIESTO A RAFFAELLO DI AFFRESCARGLI DA CIMA A FONDO LE PARETI DEL SUO NUOVO APPARTAMENTO OCCUPATO NEL PALAZZO VATICANO - PER CHI VUOLE FARSI NOTARE VALE LA LEGGE DI OSCAR WILDE: “LA MODERAZIONE È UNA COSA FATALE. NULLA HA PIÙ SUCCESSO DELL'ECCESSO”

Francesca Bonazzoli per “Liberi Tutti - Corriere della Sera”

 

GIAN LORENZO BERNINI 2

«Non mi si parli di nulla che sia piccolo!», minacciava Gian Lorenzo Bernini in viaggio verso Parigi. Il grande scultore, che a Roma aveva approntato spettacolari scenografie per i papi, temeva sopra ogni cosa che il re Luigi XIV non avesse le stesse manie di grandezza della curia romana. È inutile girarci intorno: anche oggi, fatte le dovute proporzioni, per mettersi sui muri di casa la riproduzione della Galleria di Milano o di una spiaggia tropicale, ci vuole una bella dose di megalomania.

 

Ma chi ha detto che sia un lato disdicevole della personalità? Se non avesse avuto uno smisurato concetto di sé, Giulio II non avrebbe chiesto a Raffaello di affrescargli da cima a fondo le pareti del suo nuovo appartamento occupato nel Palazzo Vaticano disdegnando quello fino ad allora abitato dal rozzo spagnolo papa Borgia. Allo stesso modo, a Firenze, i Medici si erano fatti ritrarre da Benozzo Gozzoli in una sontuosa processione a cavallo sui muri del loro modernissimo palazzo di via Larga in modo che tutti gli ospiti li potessero veder sfilare in corteo, nientemeno che al seguito dei tre re Magi.

PAPA GIULIO II

 

Lo stesso «biglietto da visita» pretesero i Gonzaga, tutti ritratti da Andrea Mantegna lungo le pareti, compresi cavalli e cani, segni di una dinastia che aveva bisogno di posizionare, anche grazie allo sfarzo di dimore prestigiose, il suo piccolo regno in più grandi giochi dinastici.

 

A loro volta gli artisti non solo erano ben felici di assecondarli, ma sfidavano i committenti in narcisismo e grandezza. Michelangelo guadagnò il rispetto del papa quando, alla richiesta di un monumento funebre, gli presentò un modello che era l' equivalente di un mausoleo, arricchito con ben 40 statue. Il progetto non andò mai in porto e venne più volte ridimensionato, ma a convincere il papa fu proprio quella proposta esagerata. Insomma oggi come ieri, se uno aspira a far parlare di sé, qualcosa di spettacolare deve pur esibirlo.

MICHELANGELO BUONARROTI

 

E se non può rivolgersi alle misure XL, il cui scenografico effetto è sempre garantito anche nel caso di sconfinamento nel kitsch, allora può comunque far colpo con la taglia XS. Già in epoca romana l' extra small era un genere molto apprezzato tanto che i cammei abilmente intagliati per ricavare minuscoli strati di profondità successive fino a ottenere scene tridimensionali in pochi millimetri di spessore e centimetri quadri, erano stimati anche più degli affreschi.

oscar wilde

 

 E ancora all' inizio del Cinquecento la scultrice Properzia de' Rossi, per generare stupore, intagliava noccioli di pesche garantendosi così la stima degli scultori maschi, e del Vasari, che non potevano negare tanta abilità nemmeno a una donna. La quale, dicono le carte del processo, per poter lavorare con marmo e scalpello nel cantiere bolognese della cattedrale San Petronio, fu introdotta illecitamente dall' amante Antonio Galeazzo.

 

Ma soprattutto, la taglia extra small fu amata in Giappone dove, nel Seicento, nacque addirittura un genere di scultura in miniatura, i netsuke , oggetti meravigliosi, grandi quanto un bottone, ancora oggi super ricercati. C' è insomma una sola legge che vale per chi vuole farsi notare, e l' ha scritta Oscar Wilde: «La moderazione è una cosa fatale. Nulla ha più successo dell' eccesso».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO