smart tv

IN UN MONDO DI SCONNESSI, SIAMO TUTTI CONNESSI (ALLA RETE) – SECONDO IL RAPPORTO AUDITEL-CENSIS, IL NUMERO DEGLI SCHERMI ALL’INTERNO DELLE FAMIGLIE ITALIANE HA TOCCATO LA CIFRA RECORD DI 120 MILIONI, DI CUI 80% COLLEGATO A INTERNET. LA CRESCITA PIÙ RILEVANTE È QUELLA DELLE SMART TV, CHE SONO QUASI 17 MILIONI. 48 MILIONI GLI SMARTPHONE – E, SE CON LA CRISI GLI ITALIANI HANNO TAGLIATO SU TUTTO, L’UNICA COSA A CUI NON SANNO RINUNCIARE È…

Aldo Grasso e Massimo Scaglioni per il “Corriere della Sera”

 

guardare la tv via smartphone

Smartphone, televisioni connesse, computer: sono le uniche voci di spesa che continuano a trainare i consumi e la spesa degli italiani. Il loro numero all'interno delle famiglie continua a crescere e ha raggiunto i 120 milioni. Anche nella fase della pandemia gli schermi nelle case sono continuati a crescere.

 

Ma c'è di più, e di più sostanziale. Televisione e telefonini sono la porta per la modernità digitale, con oltre 93 milioni di schermi che sono effettivamente connessi in rete e utilizzati sempre di più per entertainment, relazioni, acquisti, studio, lavoro... È questa l'immagine che emerge dall'ultimo Rapporto Auditel-Censis, il quinto, presentato ieri al Senato dal presidente di Auditel Andrea Imperiali.

 

smart tv

Il Rapporto costituisce un appuntamento essenziale per capire come si trasforma la società, specie in un periodo di grandi cambiamenti come la fine della pandemia e il processo inarrestabile di digitalizzazione del Paese che abbiamo sotto gli occhi. Si tratta di un ricchissimo documento che si basa su una delle ricerche più articolate realizzate durante il corso dell'anno e analizzata con gli occhi esperti di Censis: la cosiddetta «ricerca di base» Auditel monitora infatti, con oltre 40 mila interviste «face to face» realizzate lungo tutto il corso dell'anno, la reale fisionomia delle famiglie, i loro consumi mediali, le abitudini che cambiano.

smart tv

 

La ricerca è funzionale a comporre il campione Auditel (quello che misura, 365 giorni l'anno, i consumi della tv), ma serve anche per restituire una fotografia ad altissima definizione delle dotazioni mediali, dell'uso di questi apparecchi, delle evoluzioni sociodemografiche e comportamentali che caratterizzano l'Italia proiettata verso il futuro. Tre sono i dati che il presidente Imperiali ha sottolineato nella sua relazione, che sono poi i punti fondamentali per capire dove sta andando il Paese.

 

serie tv sullo smartphone 3

Il primo è relativo agli schermi connessi in rete: non siamo infatti semplicemente «sommersi dagli schermi» (sono 120 milioni nelle case degli italiani, come si è detto, fra televisori, cellulari, tablet, pc...), ma questi sono ormai la nostra porta per essere collegati al mondo. Infatti, quasi l'80% di questi schermi (oltre 93 milioni) sono connessi alla rete.

 

SMART TV 5

In cinque anni sono cresciuti di 23 milioni proprio gli schermi connessi, un balzo clamoroso. La crescita più rilevante è quella delle smartTv, che sono quasi 17 milioni, cresciute di 13 milioni nell'ultimo quinquennio, una crescita baldanzosa che sta trasformando anche i modi di vedere la tv (nelle case con SmartTv, almeno il 20% del tempo speso è dedicato allo streaming); 48 milioni sono invece gli smartphone. Attraverso la televisione e i telefonini la stragrande maggioranza della popolazione (ovvero l'87,2%) è oggi dunque digitale.

 

serie tv sullo smartphone 11

Sono appunto gli apparecchi per la comunicazione a trainare la spesa degli italiani, ha sottolineato come secondo punto Imperiali: se nel 2021 gli acquisti complessivi delle famiglie sono scesi per la situazione di incertezza pandemica, quelli per i device sono cresciuti invece con forza. Infine, all'ordine del giorno quel che occorre fare: lo switch-off e la sostituzione di oltre dieci milioni di televisori di vecchia generazione e la spinta definitiva verso reti ad altissima velocità che viene dai 6,7 miliardi previsti dal Pnrr. Così l'Italia entra davvero nella modernità digitale.

tiktok in televisione 4tiktok in televisione 6tiktok in televisione 7

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….