FALSARI…IN ERBA – IN PROVINCIA DI TORINO, UN 17ENNE E' STATO TROVATO IN POSSESSO DI UN “KIT” PER CREARE BANCONOTE FALSE – IL RAGAZZO È STATO BECCATO DURANTE UN CONTROLLO DI ROUTINE DEI CARABINIERI: ALL’INTERNO DELLO ZAINO AVEVA 200 BANCONOTE ANCORA DA RIFINIRE, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 4 MILA EURO, UN CENTINAIO DI FINESTRELLE CON IL RITRATTO DELLA DEA EUROPA PER IMITARE LA FILIGRANA E…
Estratto dell’articolo di Floriana Rullo per www.corriere.it
TORINO - 17ENNE BECCATO CON KIT PER CREARE BANCONOTE FALSE
[…] Un diciassettenne di Strambino è finito nei guai dopo essere stato sorpreso dai carabinieri con un vero e proprio laboratorio artigianale per la produzione di banconote false. Il blitz è avvenuto nel tardo pomeriggio del 16 ottobre, quando i militari hanno fermato il giovane mentre viaggiava in motorino, durante un controllo di routine nel centro abitato. All’inizio sembrava il solito controllo, ma la sorpresa è arrivata quando i carabinieri gli hanno chiesto di aprire lo zaino.
Dentro, […] si trovava il «kit del falsario»: un plico contenente un centinaio di fogli formato 21x15 centimetri, sui quali erano stampate fronte-retro banconote da 20 euro. In totale 200 banconote false, ancora da rifinire, per un valore complessivo di 4 mila euro se immesse in circolazione.
IL MATERIALE
Vicino ai fogli, i militari hanno trovato anche due veline argentate trasparenti contenenti un centinaio di finestrelle con il ritratto della dea Europa, destinate a imitare la filigrana delle banconote. Nello zaino poi c’erano anche una taglierina di precisione, un righello con binario per il taglio, pennarelli per la rifinitura e perfino un conio costruito «ad arte» per incidere e modificare la carta filigranata. […]
[…]Il diciassettenne è stato arrestato in flagranza di reato, gravemente indiziato di «falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate». Su disposizione della Procura per i Minorenni di Torino è stato collocato ai domiciliari.
IL PRECEDENTE
Le indagini dovranno ora chiarire se agisse da solo o con dei complici. Non è infatti il primo caso di minorenni con banconote false in Canavese. Un ragazzo di Ivrea qualche mese fa era stato denunciato per aver speso banconote false da 50 euro in alcuni negozi di via Dora Baltea.

