stal'in doner-4

IN RUSSIA NON SI MANGIA PIÙ PANE E COMUNISMO – I NOSTALGICI DEL REGIME SI INCAZZANO PER LA CHIUSURA DI "STAL’IN", IL FAST FOOD SPECIALIZZATO IN KEBAB DOVE IL CIBO VIENE SERVITO DA CAMERIERI VESTITI CON UNIFORMI DELLA POLIZIA SEGRETA SOVIETICA E IL FACCIONE DEL DITTATORE CAMPEGGIA SUGLI INCARTI DEL CIBO - LE AUTORITÀ MUNICIPALI PARLANO DI “MANCANZA DI RISPETTO PER LE VITTIME”, MA IL PROPRIETARIO…

Giuseppe D' Amato per "Il Messaggero"

 

stal'in doner 9

Hanno chiuso il fast food Stal'in, i nostalgici del vecchio regime sono furibondi ed hanno chiamato a raccolta i propri simpatizzanti a protestare pubblicamente per le strade.

La decisione delle autorità è stata francamente inattesa: nulla lasciava presagire un simile epilogo. «Non c' erano questioni legali aperte», ha tentato di giustificarsi il proprietario del locale moscovita, Stanislav Voltman, che aveva messo sull' insegna in bella mostra un ritratto del dittatore georgiano con i suoi leggendari baffi e con sotto la scritta Stal' in Donner, il classico gioco di parole e di assonanze con quell' apostrofo che nascondeva invero fini pubblicitari.

stal'in doner 8

 

I PRODOTTI Il fast food è - o meglio era - specializzato in kebab e, a quanto si dice, la qualità dei prodotti era apprezzata dalla clientela, servita da camerieri vestiti con uniformi della polizia segreta dei tempi sovietici. Il menù era tutto un programma, con piatti dedicati a famosi capi comunisti, appunto Stalin, il capo delle famigerate forze di sicurezza Lavrentij Berija, il segretario del Partito Nikita Chrusciov e così via.

stal'in doner 6

 

LE AUTORITÀ MUNICIPALI «È mancanza di rispetto verso la memoria delle vittime», hanno subito attaccato esponenti vicini a Memorial, una Ong attiva nella difesa dei diritti umani e specializzata in ricerche storiche. Quando sono iniziati i problemi, ha spiegato Voltman, la polizia lo aveva costretto a levare dall' insegna il disegno con il ritratto di Stalin, ma poi sono intervenute le autorità municipali che con una pressione colossale, a suo dire, hanno determinato la chiusura del locale. Le disavventure del proprietario del controverso fast food non sono, però, finite qui: la polizia di quartiere lo ha portato al commissariato per approfondire meglio alcuni aspetti particolari della questione, dopo che alcuni abitanti avevano presentato pure una denuncia.

 

stal'in doner 11

LA RIAPERTURA Voltman, tuttavia, non si arrende e programma di riaprire il suo fast food da qualche altra parte non appena riuscirà a trovare nuovo personale.

Due suoi camerieri lo hanno abbandonato dopo che sono iniziati i guai con la polizia. «Ci sono persone ha chiarito l' oste che sono interessate al mio progetto, ma non tutti sotto quelle insegne».

 

Furono milioni le persone che finirono a lavorare nei gulag, i campi di concentramento, sotto Stalin. Soltanto nel 1937, stando ad alcuni studi, il Grande Terrore, provocò la morte di 700mila cittadini sovietici. Negli anni Novanta numerose furono le ricerche storiche e dagli archivi sono letteralmente usciti gli orrori. Col nuovo secolo, invece, vi è stato il tentativo di riabilitare gradualmente l' immagine del padre dei popoli. Sono state messe in risalto la vittoria contro i nazisti nella Seconda guerra mondiale e la capacità di costruire una grande potenza, ponendo in secondo piano il prezzo per raggiungere tale obiettivo.

stal'in doner 10

 

IL SONDAGGIO Un recente sondaggio asserisce che il 70% dei russi dà un parere positivo del ruolo di Stalin nella storia. «Il potere di questo Paese - ha evidenziato Jan Rachinskij, capo di Memorial, - evita di dare un giudizio chiaro sulle attività di quel regime criminale». Nel programma del 2011 per il mantenimento del ricordo delle vittime della repressione vi era il punto - poi dimenticato nella redazione finale del documento - in cui era vietato utilizzare i nomi degli organizzatori del terrore nelle insegne pubbliche. Voltman ha usato quella dimenticanza.

stal'in doner 1

 

DIRITTI UMANI «Gli imprenditori dovrebbero pensarci un po' di più. Quella è una trovata di marketing infelice», ha commentato Valerij Fadeev, capo del Consiglio per i diritti umani presso la Presidenza federale. Di parere opposto a quello di Memorial è il partito per la Verità dello scrittore ed attivista politico Zakhar Prilepin, già amico di Eduard Limonov, assai adirato per la chiusura del fast food stalinista. «Memorial afferma cose false e tenta di riscrivere la storia», ha sostenuto l' intellettuale di estrema sinistra. La questione dello Stal' in Donner, promettono i nostalgici, non finisce qui.

stal'in doner 2stal'in doner 12stal'in doner 7stal'in doner 5stal'in doner 3stal'in doner 13

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....