la mummia di lenin

CHE FARE CO’ STO CADAVERE? - A 100 ANNI DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE, SI INFIAMMA IL DIBATTITO IN RUSSIA SULLA MUMMIA DI LENIN, ESPOSTA IN UNA TECA DI CRISTALLO NEL MAUSOLEO SULLA PIAZZA ROSA - C’E’ CHI VUOLE SEPPELLIRLO E DISFARSI DI UN SIMBOLO DELLE TANTE CONTRADDIZIONI DEL PAESE

 

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

LA MUMMIA DI LENIN

Alla vigilia del centesimo anniversario della Rivoluzione d' Ottobre, il destino della mummia di Lenin torna a tormentare i russi. E tutto avrebbe immaginato il padre dell' Unione Sovietica, tranne che il quesito di una delle sue opere più celebri avrebbe finito per riguardare se stesso: che fare?

 

Reso eterno dall' imbalsamazione, disteso dentro una teca di cristallo, traslucente a due metri di profondità nella cavità fredda del Mausoleo sulla Piazza Rossa, il corpo di Vladimir Ilich incarna tutte le contraddizioni, i nodi irrisolti e le fragilità della Russia post-sovietica. Fondatore dello Stato moderno e padre del totalitarismo, reliquia della Superpotenza socialista cara all' auto-percezione russa e simbolo di un passato che non passa, Lenin è nuovamente al centro di un dibattito emotivo e lacerante.

IL CORPO DI LENIN

 

A riaccendere la miccia di una polemica mai veramente sopita, è stata Ksenia Sobchak, già it-girl , stella dei reality show, blogger e ora candidata alle elezioni presidenziali del marzo prossimo. «Se fossi eletta - ha detto in un' intervista televisiva - ordinerei di rimuovere la mummia di Lenin dal Mausoleo e di seppellirla».

 

Di passata, nella presa di posizione è interessante notare una coerenza familiare, per così dire: nel 1990, in piena perestrojka, fu infatti il padre di Xenia, Anatoly Alexandrovich Sobchak, allora sindaco dell' appena ribattezzata San Pietroburgo, a proporre la rimozione e l' inumazione del leader bolscevico, nel rispetto, spiegò al tempo Sobchak padre, delle sue ultime volontà.

 

IL CORPO DI LENIN

Tant' è. L' uscita della signora ha avuto l' effetto di una deflagrazione. Giovedì scorso, perfino il leader ceceno, Ramzan Kadyrov, non esattamente un cultore della storia o una tempra di democratico voglioso di chiudere col passato comunista, ha detto che «è giunto il tempo» di seppellire il corpo di Lenin, invitando il presidente Putin a chiudere l' annosa questione. «E' sbagliato che nel cuore della Russia, sulla Piazza Rossa, ci sia un sarcofago con un cadavere». E in verità, Kadyrov in genere i morti, di preferenza gli oppositori, tende a farli sparire.

 

Mikhail Fyodotov, capo del Consiglio per i Diritti Umani, ha addirittura proposto di trasformare il Mausoleo in un museo dove si racconta la tecnica dell' imbalsamazione, nella quale i russi sono all' avanguardia nel mondo. Una specie di Museo egizio del Cairo in versione moscovita: lì Tutankhamon, qui Lenin.

lenin e la rivoluzione russa

 

Per Valentina Matvijenko, presidente del Consiglio della Federazione, dovrebbe essere un referendum popolare a decidere se rimuovere o meno la mummia. Ma non subito, poiché c' è ancora «un' intera generazione di russi per i quali Lenin ha un grandissimo significato».

 

«Blasfemia», tuona il leader del Partito comunista, Gennady Zyuganov, il quale definisce «inaccettabile» che il tema venga riproposto alla vigilia dei cento anni dell' Ottobre Rosso. Zyuganov aggiunge anche di aver avuto assicurazione da Vladimir Putin in persona che fin quando lui sarà presidente anche Lenin rimarrà nel Mausoleo: «Con me in questo ufficio - sarebbero state le parole di Putin, secondo la versione di Zyuganov - non ci sarà barbarie sulla Piazza Rossa».

 

trockij lenin

Sul piano ufficiale, tuttavia, il leader russo non si esprime: «Il tema non è all' agenda dell' Amministrazione presidenziale», si limita dire il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peshkov. Coerente con il profilo basso assunto nei confronti del centenario, che evoca una palingenesi rivoluzionaria non gradita a un potere che punta su ordine e obbedienza, Putin si guarda bene dal prendere pubblicamente posizione sulla mummia di Lenin.

 

Sa che il tema rimane controverso. Sa che con la salma di Vladimir Ilich, egli rimuoverebbe dalla Piazza Rossa anche il fondatore della Russia moderna. Non ultimo, in cuor suo forse gli sta bene così. Non è stato lui a dire, non senza ragioni, che «la scomparsa dell' Unione Sovietica è stata la più grande catastrofe geopolitica del Ventesimo Secolo»?

IL CORPO DI LENIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....