tax credit cinema pedro sanchez

IN SPAGNA È TUTTO UN ALTRO FILM – CI SIAMO FATTI FREGARE DAI CUGINI IBERICI PURE L’INDUSTRIA DEL CINEMA: SE LA SETTIMANA PROSSIMA L’ITALIA ANNUNCERÀ IL TAGLIO DEL TAX CREDIT DA 800 A 650 MILIONI, QUOTE RIDOTTE PER CHI INVESTE DI PIÙ E UN TETTO AI COMPENSI DEI REGISTI E CAST, LA SPAGNA PUNTA A DIVENTARE UN POLO DI ATTRAZIONE PURE PER LE PRODUZIONI STRANIERE - SANCHEZ HA ANNUNCIATO DI AVER PORTATO LE RISORSE A 1,6 MILIARDI DI EURO, CON SGRAVI FISCALI CHE VANNO OLTRE IL 50% ALLE BALEARI E NEI PAESI BASCHI…

Estratto dell'articolo di www.hollywoodreporter.com

 

tax credit cinema

Quando si parla del recente boom dell'audiovisivo spagnolo, spesso si sottolinea come punto di svolta fondamentale l'identificazione dell'industria come “strategica” da parte del governo. Sono finiti i giorni in cui gli oppositori deridevano i sussidi a un settore cinematografico definito noioso. Oggi i giovani affollano le scuole di cinema, i produttori internazionali puntano sulla Spagna e le troupe sono impegnate su alcune delle più grandi produzioni mondiali. I tempi sono cambiati.

 

pedro sanchez elezioni in spagna 2023

[…] Sánchez ha sostenuto il piano strategico per il cinema spagnolo “Spagna, polo audiovisivo d’Europa”, lanciato nel 2021 per pompare 1,6 miliardi di euro (1,72 miliardi di dollari) nel settore fino al 2025. L’Hub ha quattro punti di forza: attrarre investimenti e riprese degli stranieri, migliorare le risorse finanziarie e strumenti fiscali, formare i talenti – soprattutto femminili – e mettere mano a riforme per l’eliminazione delle barriere amministrative.

 

[…]

CINEMA - I FLOP FINANZIATI DALLO STATO

Peter Welter, amministratore delegato della società di servizi di produzione Fresco Film e attuale vicepresidente dell'associazione nazionale dei produttori Profilm, un mediatore chiave tra il governo e l'industria, attribuisce all'Hub il merito di aver riunito per la prima volta rappresentanti dell'industria e delle istituzioni, come le autorità fiscali: «Hanno effettivamente scoperto come funzionava il settore e hanno imparato il valore della restituzione degli incentivi fiscali. Speriamo anche i nuovi governi riconoscano l’importanza economica” del settore cinematografico.

 

house of the dragon

 

La Spagna offre sgravi fiscali fino al 30% sul primo milione di euro di spese deducibili e successivamente al 25%, con una spesa minima in Spagna di 1 milione di euro. A partire dallo scorso anno, tali incentivi hanno raddoppiato il loro tetto per arrivare a 20 milioni di euro per film o 10 milioni di euro per le serie, non superando il 50% dei costi di produzione. Il tetto rende gli incentivi attraenti anche per le più grandi produzioni internazionali, soprattutto per le serie che spesso non vengono girate interamente in Spagna.

 

cinema vuoto 2

In alcune regioni spagnole gli incentivi sono ancora più elevati. Le Isole Canarie offrono una detrazione del 54% sul primo milione di spese ammissibili quando le spese nelle Canarie superano 1,9 milioni di euro e del 45% sul resto, con un limite di 36 milioni di euro. Il limite massimo per episodio per le serie è di 18 milioni di euro. Gli incentivi più elevati compensano il fatto che a volte è necessario portare le attrezzature dalla terraferma.

 

Sangiuliano e Borgonzoni

In alcune parti dei Paesi Baschi, gli incentivi offrono dal 35 al 60% in crediti d'imposta fino al 50-60% delle stime dei costi di produzione, a seconda delle caratteristiche del progetto.

[…]

Oltre a “Venom” e la seconda stagione di “House of Dragon”, alcune recenti riprese internazionali in Spagna includono “Den of Thieves 2: Pantera”, interpretato da Gerard Butler, del regista Guy Ritchie. “The Penguin Lessons” con Steve Coogan.

 

pedro sanchez

I produttori pensano che il Paese debba prendere in considerazione un aumento del tetto per rimanere competitivo con altri territori europei portandolo al 40%. Il tetto rischia di far perdere terreno alla Spagna rispetto a destinazioni popolari come Sud Africa, Ungheria e Malta. […]

cinema vuoto 3pedro sanchez house of the dragon 7MATT SMITH - HOUSE OF THE DRAGON cinema vuoto 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…