tax credit cinema pedro sanchez

IN SPAGNA È TUTTO UN ALTRO FILM – CI SIAMO FATTI FREGARE DAI CUGINI IBERICI PURE L’INDUSTRIA DEL CINEMA: SE LA SETTIMANA PROSSIMA L’ITALIA ANNUNCERÀ IL TAGLIO DEL TAX CREDIT DA 800 A 650 MILIONI, QUOTE RIDOTTE PER CHI INVESTE DI PIÙ E UN TETTO AI COMPENSI DEI REGISTI E CAST, LA SPAGNA PUNTA A DIVENTARE UN POLO DI ATTRAZIONE PURE PER LE PRODUZIONI STRANIERE - SANCHEZ HA ANNUNCIATO DI AVER PORTATO LE RISORSE A 1,6 MILIARDI DI EURO, CON SGRAVI FISCALI CHE VANNO OLTRE IL 50% ALLE BALEARI E NEI PAESI BASCHI…

Estratto dell'articolo di www.hollywoodreporter.com

 

tax credit cinema

Quando si parla del recente boom dell'audiovisivo spagnolo, spesso si sottolinea come punto di svolta fondamentale l'identificazione dell'industria come “strategica” da parte del governo. Sono finiti i giorni in cui gli oppositori deridevano i sussidi a un settore cinematografico definito noioso. Oggi i giovani affollano le scuole di cinema, i produttori internazionali puntano sulla Spagna e le troupe sono impegnate su alcune delle più grandi produzioni mondiali. I tempi sono cambiati.

 

pedro sanchez elezioni in spagna 2023

[…] Sánchez ha sostenuto il piano strategico per il cinema spagnolo “Spagna, polo audiovisivo d’Europa”, lanciato nel 2021 per pompare 1,6 miliardi di euro (1,72 miliardi di dollari) nel settore fino al 2025. L’Hub ha quattro punti di forza: attrarre investimenti e riprese degli stranieri, migliorare le risorse finanziarie e strumenti fiscali, formare i talenti – soprattutto femminili – e mettere mano a riforme per l’eliminazione delle barriere amministrative.

 

[…]

CINEMA - I FLOP FINANZIATI DALLO STATO

Peter Welter, amministratore delegato della società di servizi di produzione Fresco Film e attuale vicepresidente dell'associazione nazionale dei produttori Profilm, un mediatore chiave tra il governo e l'industria, attribuisce all'Hub il merito di aver riunito per la prima volta rappresentanti dell'industria e delle istituzioni, come le autorità fiscali: «Hanno effettivamente scoperto come funzionava il settore e hanno imparato il valore della restituzione degli incentivi fiscali. Speriamo anche i nuovi governi riconoscano l’importanza economica” del settore cinematografico.

 

house of the dragon

 

La Spagna offre sgravi fiscali fino al 30% sul primo milione di euro di spese deducibili e successivamente al 25%, con una spesa minima in Spagna di 1 milione di euro. A partire dallo scorso anno, tali incentivi hanno raddoppiato il loro tetto per arrivare a 20 milioni di euro per film o 10 milioni di euro per le serie, non superando il 50% dei costi di produzione. Il tetto rende gli incentivi attraenti anche per le più grandi produzioni internazionali, soprattutto per le serie che spesso non vengono girate interamente in Spagna.

 

cinema vuoto 2

In alcune regioni spagnole gli incentivi sono ancora più elevati. Le Isole Canarie offrono una detrazione del 54% sul primo milione di spese ammissibili quando le spese nelle Canarie superano 1,9 milioni di euro e del 45% sul resto, con un limite di 36 milioni di euro. Il limite massimo per episodio per le serie è di 18 milioni di euro. Gli incentivi più elevati compensano il fatto che a volte è necessario portare le attrezzature dalla terraferma.

 

Sangiuliano e Borgonzoni

In alcune parti dei Paesi Baschi, gli incentivi offrono dal 35 al 60% in crediti d'imposta fino al 50-60% delle stime dei costi di produzione, a seconda delle caratteristiche del progetto.

[…]

Oltre a “Venom” e la seconda stagione di “House of Dragon”, alcune recenti riprese internazionali in Spagna includono “Den of Thieves 2: Pantera”, interpretato da Gerard Butler, del regista Guy Ritchie. “The Penguin Lessons” con Steve Coogan.

 

pedro sanchez

I produttori pensano che il Paese debba prendere in considerazione un aumento del tetto per rimanere competitivo con altri territori europei portandolo al 40%. Il tetto rischia di far perdere terreno alla Spagna rispetto a destinazioni popolari come Sud Africa, Ungheria e Malta. […]

cinema vuoto 3pedro sanchez house of the dragon 7MATT SMITH - HOUSE OF THE DRAGON cinema vuoto 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO