donella torrigiani

IN TOSCANA E’ BATTAGLIA TRA 13 "ARISTO-CAZZARI" SULL’EREDITÀ DA 32 MILIONI DELLA MARCHESA DONELLA TORRIGIANI, SCOMPARSA NEL 2021 A 97 ANNI - LEI E IL MARITO NON AVEVANO AVUTO FIGLI E ORA I PARENTI DI QUINTO GRADO RECLAMANO IL TESORO, SOLO CHE I TESTAMENTI SI CONTRADDICONO: NEL 2019 GLI SCRITTI OLOGRAFI HANNO CAMBIATO LE DISPOSIZIONI PRECEDENTI DEL 2004 - QUALCUNO HA INFLUENZATO L’ANZIANA A CAMBIARE LE SUE VOLONTÀ? IL PATRIMONIO ORA E’ CONGELATO, IL CASO POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE…

Estratto dell'articolo di Ilaria Ulivelli per lanazione.it

 

DONELLA TORRIGIANI

Pecunia non olet. Il denaro evidentemente non puzza neppure per una generosa porzione di nobiltà fiorentina, pronta a darsi battaglia in tribunale per ricevere l’eredità della Marchesa Torrigiani, scomparsa nel 2021 sulla soglia dei novantasette anni. Il prestigioso palazzo di famiglia sarebbe dovuto andare alla Fondazione Migliore Torrigiani (padre della marchesa) e i proventi degli affitti alla Misericordia di Firenze per aiutare gli anziani. Poi tutto è cambiato.

 

Il marito Giorgio Torelli, alla sua morte aveva lasciato l’intero patrimonio alla moglie Donella. I due non avevano avuto figli, dunque al momento della successione della marchesa si è scatenato il finimondo.

 

Nella dinasty dell’aristocrazia fiorentina ci sono varie famiglie e singoli soggetti, tutti parenti di quinto grado di sangue blu, a reclamare il cospicuo patrimonio liquido della marchesa che, negli anni, con investimenti finanziari centrati è cresciuto a vista d’occhio, raggiungendo la ragguardevole cifra di 32 milioni. Al momento congelata dal tribunale perché nell’ultimo testamento la donna non ne fa menzione.

 

(...)

 

ALBERO GENEALOGICO TORRIGIANI

Ma resta il giallo dei testamenti che – a distanza di 15 anni, dal 2004 al 2019 – si contraddicono. Con il timore che qualcuno, nel 2019, quando sono stati scritti gli ultimi due (il 3 luglio e l’8 ottobre), possa in qualche modo avere influenzato l’anziana a cambiare le sue volontà. Nel testamento del 2004 il patrimonio mobiliare sarebbe dovuto andare ai nipoti di Giorgio Torelli Roberto, Carlo Lombardi e al parente avvocato Ludovico Pecoraro Ricci Armani, mentre nel nuovo, del 2019, non c’è alcuna disposizione al riguardo dell’attribuzione del patrimonio liquido per questo conteso dai parenti di sangue blu.

 

(...)

Cosa succede in questo testamento? Che le estreme volontà della marchesa vengono ribaltate rispetto a quelle raccolte nel 2004, quando la signora aveva 80 anni.

 

EREDITA TORRIGIANI

Il prestigioso Palazzo Torrigiani di piazza de’Mozzi all’angolo con l’omonimo lungarno, di là dal Ponte alle Grazie, viene lasciato – contrariamente a quanto disposto dalla marchesa quindici anni prima – ai marchesi Alessandra e Alessandro Torrigiani Malaspina, il cui bisnonno era nonno di Donella. Nel precedente testamento, infatti, pubblicato il 29 aprile 2021 dal notaio Michele Santoro, risalente al 21 novembre 2004, la marchesa aveva disposto che la proprietà del palazzo Torrigiani (ad esclusione dell’arredamento) fosse attribuita alla Fondazione Migliore Torrigiani, il cui statuto era stato depositato nei minimi dettagli dallo stesso notaio Rogantini Picco il 22 febbraio 2006.

 

EREDITA TORRIGIANI 13

Nelle volontà della marchesa e del marito Giorgio il palazzo sarebbe dovuto entrare nella proprietà della Fondazione per onorare la memoria del padre Migliore Torrigiani e i proventi dell’affitto del palazzo sarebbero dovuti andare alla Confraternita della Misericordia di Firenze per sostenerne l’attività assistenziale e in particolare a favore delle persone anziane.

 

 

Donella ha cambiato idea all’ultimo momento? Non ha voluto più la Fondazione da lei pensata e organizzata nei dettagli, con uno statuto che prevedeva un comitato d’onore composto dal "vescovo di Firenze o da persona da lui designata che fungerà da presidente", dal provveditore della Misericordia di Firenze, dal prefetto di Firenze o da persona da lui nominata. Il comitato avrebbe dovuto esercitare il controllo della gestione della Fondazione. Previsti anche un consiglio d’amministrazione o l’amministratore unico e il collegio dei revisori. Non è scontata ma probabile la battaglia legale.

PALAZZO TORRIGIANI 1

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…