donella torrigiani

IN TOSCANA E’ BATTAGLIA TRA 13 "ARISTO-CAZZARI" SULL’EREDITÀ DA 32 MILIONI DELLA MARCHESA DONELLA TORRIGIANI, SCOMPARSA NEL 2021 A 97 ANNI - LEI E IL MARITO NON AVEVANO AVUTO FIGLI E ORA I PARENTI DI QUINTO GRADO RECLAMANO IL TESORO, SOLO CHE I TESTAMENTI SI CONTRADDICONO: NEL 2019 GLI SCRITTI OLOGRAFI HANNO CAMBIATO LE DISPOSIZIONI PRECEDENTI DEL 2004 - QUALCUNO HA INFLUENZATO L’ANZIANA A CAMBIARE LE SUE VOLONTÀ? IL PATRIMONIO ORA E’ CONGELATO, IL CASO POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE…

Estratto dell'articolo di Ilaria Ulivelli per lanazione.it

 

DONELLA TORRIGIANI

Pecunia non olet. Il denaro evidentemente non puzza neppure per una generosa porzione di nobiltà fiorentina, pronta a darsi battaglia in tribunale per ricevere l’eredità della Marchesa Torrigiani, scomparsa nel 2021 sulla soglia dei novantasette anni. Il prestigioso palazzo di famiglia sarebbe dovuto andare alla Fondazione Migliore Torrigiani (padre della marchesa) e i proventi degli affitti alla Misericordia di Firenze per aiutare gli anziani. Poi tutto è cambiato.

 

Il marito Giorgio Torelli, alla sua morte aveva lasciato l’intero patrimonio alla moglie Donella. I due non avevano avuto figli, dunque al momento della successione della marchesa si è scatenato il finimondo.

 

Nella dinasty dell’aristocrazia fiorentina ci sono varie famiglie e singoli soggetti, tutti parenti di quinto grado di sangue blu, a reclamare il cospicuo patrimonio liquido della marchesa che, negli anni, con investimenti finanziari centrati è cresciuto a vista d’occhio, raggiungendo la ragguardevole cifra di 32 milioni. Al momento congelata dal tribunale perché nell’ultimo testamento la donna non ne fa menzione.

 

(...)

 

ALBERO GENEALOGICO TORRIGIANI

Ma resta il giallo dei testamenti che – a distanza di 15 anni, dal 2004 al 2019 – si contraddicono. Con il timore che qualcuno, nel 2019, quando sono stati scritti gli ultimi due (il 3 luglio e l’8 ottobre), possa in qualche modo avere influenzato l’anziana a cambiare le sue volontà. Nel testamento del 2004 il patrimonio mobiliare sarebbe dovuto andare ai nipoti di Giorgio Torelli Roberto, Carlo Lombardi e al parente avvocato Ludovico Pecoraro Ricci Armani, mentre nel nuovo, del 2019, non c’è alcuna disposizione al riguardo dell’attribuzione del patrimonio liquido per questo conteso dai parenti di sangue blu.

 

(...)

Cosa succede in questo testamento? Che le estreme volontà della marchesa vengono ribaltate rispetto a quelle raccolte nel 2004, quando la signora aveva 80 anni.

 

EREDITA TORRIGIANI

Il prestigioso Palazzo Torrigiani di piazza de’Mozzi all’angolo con l’omonimo lungarno, di là dal Ponte alle Grazie, viene lasciato – contrariamente a quanto disposto dalla marchesa quindici anni prima – ai marchesi Alessandra e Alessandro Torrigiani Malaspina, il cui bisnonno era nonno di Donella. Nel precedente testamento, infatti, pubblicato il 29 aprile 2021 dal notaio Michele Santoro, risalente al 21 novembre 2004, la marchesa aveva disposto che la proprietà del palazzo Torrigiani (ad esclusione dell’arredamento) fosse attribuita alla Fondazione Migliore Torrigiani, il cui statuto era stato depositato nei minimi dettagli dallo stesso notaio Rogantini Picco il 22 febbraio 2006.

 

EREDITA TORRIGIANI 13

Nelle volontà della marchesa e del marito Giorgio il palazzo sarebbe dovuto entrare nella proprietà della Fondazione per onorare la memoria del padre Migliore Torrigiani e i proventi dell’affitto del palazzo sarebbero dovuti andare alla Confraternita della Misericordia di Firenze per sostenerne l’attività assistenziale e in particolare a favore delle persone anziane.

 

 

Donella ha cambiato idea all’ultimo momento? Non ha voluto più la Fondazione da lei pensata e organizzata nei dettagli, con uno statuto che prevedeva un comitato d’onore composto dal "vescovo di Firenze o da persona da lui designata che fungerà da presidente", dal provveditore della Misericordia di Firenze, dal prefetto di Firenze o da persona da lui nominata. Il comitato avrebbe dovuto esercitare il controllo della gestione della Fondazione. Previsti anche un consiglio d’amministrazione o l’amministratore unico e il collegio dei revisori. Non è scontata ma probabile la battaglia legale.

PALAZZO TORRIGIANI 1

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…