I DOLORI DEL POVERO POROSHENKO – I SEPARATISTI CONTROLLANO GLI AEROPORTI DI DONETSK E LUGANSK, LE CAPITALI DELLE DUE AREE PRO-MOSCA CHE VOGLIONO STACCARSI DA KIEV

Mark Franchetti per il “Sunday Times” pubblicato da “La Stampa

 

petro poroshenkopetro poroshenko

La scorsa notte i separatisti sostenuti dai russi che combattono contro l’esercito nell’Ucraina orientale stavano combattendo in feroci battaglie nell’offensiva per prendere gli aeroporti di Donetsk e Lugansk, le capitali delle due aree pro-Mosca che cercano di staccarsi da Kiev. I ribelli sostengono di essere sul punto di respingere l’esercito ucraino e rivendicano il pieno controllo di entrambi gli aeroporti.

 

Se fosse così sarebbe un duro colpo per l’esercito ucraino che, con un drammatico ribaltamento della situazione nell’ultima settimana, ha subito una serie di sconfitte per mano dei ribelli. I colpi di razzi grad e il fuoco d’artiglieria ieri riempivano il cielo sulla strada principale che porta fuori Donetsk, a pochi chilometri dall’aeroporto. Spessi pennacchi di fumo nero si alzavano all’orizzonte tra il crepitio degli spari.

vladimir putin 15vladimir putin 15

 

Conquistare l’aeroporto avrebbe un enorme significato per i separatisti che a maggio, in una grande battaglia, avevano provato - senza riuscirci - a strapparlo all’esercito, che lo controlla da allora. La città è completamente sotto il controllo dei ribelli e una precedente concentrazione di truppe dell’esercito per circondare e assediare la città sembra avere fallito.

 

«Ci sono molti civili intrappolati nel quartiere di Spartak, vicino all’aeroporto - dice una donna in lacrime, fuggita in auto al di là della prima linea del fronte -. Le persone sono intrappolate nel mezzo, si devono nascondere nelle cantine, sotto le raffiche di missili grad. Dov’è il mondo? Quando finirà tutto questo?».

 

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

Ieri notte l’Ucraina ha denunciato che le sue truppe stavano combattendo contro un contingente di carri armati russi a Lugansk, accusando le unità dell’esercito di Mosca di essere entrate nelle grandi città della regione.

«I combattimenti tra i paracadutisti ucraini e un battaglione di tank delle forze armate russe sta continuando, con l’obiettivo di controllare l’aeroporto di Lugansk», ha scritto Leonid Matyukhin, un portavoce militare, sulla sua pagina Facebook.

 

Le affermazioni non possono essere confermate in modo indipendente. Dal momento che i separatisti pro Mosca la scorsa settimana avevano lanciato una controffensiva a sorpresa per prendere la città costiera di Novoazovsk, Kiev ha sostenuto che le truppe russe regolari avevano in effetti invaso l’Ucraina. Mosca continua a negare con veemenza che le sue forze abbiano attraversato il confine, e anche l’evidente aiuto ai separatisti.

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

«Prenderemo l’aeroporto presto, e poi controlleremo completamente Donetsk», dice un separatista, armato di Ak47 e lanciagranate, appena arrivato dai combattimenti all’aeroporto.

 

Si tratta di un brutto colpo per Petro Poroshenko, il presidente ucraino che ai primi di giugno aveva giurato di sconfiggere gli insorti in poche ore: nell’ultima settimana i ribelli hanno recuperato ampie fasce di territorio che in precedenza avevano perso.

Le forze di Poroshenko si sono dovute ritirare verso Ovest e si sono trincerate a Mariupol, una città portuale industriale strategica sul Mar d’Azov che i separatisti potrebbero provare a prendere nei prossimi giorni. Ieri i filorussi hanno fatto fuoco su una nave da guerra ucraina nel Mar d’Azov, il primo attacco navale del conflitto.

 

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

Il presidente Vladimir Putin ha detto alla televisione di Stato che dovrebbero essere immediatamente indetti dei negoziati tra Kiev e i ribelli per porre fine allo spargimento di sangue. Ma ha sollevato lo spettro di un nuovo Stato fantoccio russo all’interno dell’Europa quando ha detto che i colloqui dovrebbero concentrarsi sullo «status statale» del sud-est dell’Ucraina.

 

La Russia non ha mai formalmente approvato le richieste dei ribelli per l’indipendenza in Ucraina orientale. Ma le parole di Putin sono comunque suonate come un campanello d’allarme in tutta Europa, paventando la minaccia di casi analoghi a quelli di Transnistria, Abkhazia e Ossezia del Sud, altri «conflitti congelati» sfruttati da Mosca per esercitare influenza sulla Moldova e la Georgia.

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

 

Una colonna in ritirata di truppe ucraine che era stata circondata e intrappolata dai separatisti dopo pesanti combattimenti a Ilovaisk, a Sud-Ovest di Donetsk, è stata attaccata mentre si dirigeva a Sud. Diversi soldati sono stati uccisi o feriti. I resti mutilati di alcuni militari morti erano sparsi sulla strada.

 

La colonna aveva bandiere bianche legate ai veicoli militari e pensava di essere in un «corridoio umanitario» istituito dai miliziani pro Mosca in risposta a una richiesta pubblica di Putin. L’incidente sembra il risultato di una mancanza di coordinamento da entrambe le parti.

 

UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI

Il Battaglione Crimea, uno dei numerosi contingenti di milizie pro Kiev finanziati privatamente da oligarchi del Paese, che ha visto alcuni dei combattimenti più intensi del conflitto, ha scritto sulla sua pagina Facebook: «Non c’era proprio nessun tipo di corridoio. Hanno iniziato a sparare contro la colonna. Abbiamo dovuto sfondare due accerchiamenti per uscire».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…