cardinali marcello semeraro robert francis prevost

IN VATICANO È L’ORA DEI PONTIERI – IN VISTA DEL CONCLAVE SI MUOVONO LE CORRENTI, SI TENTANO ALLEANZE E COMPROMESSI. SARANNO CRUCIALI I "RECLUTATORI" DI PREFERENZE, PER EVITARE UNA RAFFICA DI FUMATE NERE. SU TUTTI MARCELLO SEMERARO E LO STATUNITENSE ROBERT FRANCIS PREVOST, PREFETTI DEI MINISTERI VATICANI – UN PORPORATODI RACCONTA: “SEMERARO E PREVOST NEI PRIMI DUE-TRE GIORNI DI VOTAZIONI CONVOGLIERANNO CONSENSI SUL CANDIDATO CHE PARTIRÀ PIÙ FORTE, PRESUMIBILMENTE PAROLIN. MA SE NESSUN NOME DECOLLERÀ, SI SENTIRANNO LIBERI DI SCENDERE IN CAMPO IN PRIMA PERSONA…”

Estratto dell’articolo di Giacomo Galeazzi per “La Stampa”

 

PAPA BERGOGLIO E MARCELLO SEMERARO

«A differenza di Ratzinger nel 2005, nessuno parte avvantaggiato. L'Italia ha l'occasione storica di riprendersi il pontificato dopo tre stranieri sul Soglio: Parolin e Zuppi sono profili di caratura internazionale ma, in assenza di un patto pre-conclave, si neutralizzano a vicenda. Il quadro è anomalo e le intenzioni di voto di due terzi del conclave restano indecifrabili a una settimana dall'extra omnes», afferma un cardinale a margine delle congregazioni generali.

 

Quello che veniva definito il "club più esclusivo del mondo" è stato trasformato da Francesco in un consesso rappresentativo di «periferie geografiche minoritarie». E così «nessuno ha in partenza i 90 voti necessari a diventare Papa», aggiunge il porporato. Per sbloccare lo stallo sono entrati in azione i "pontieri".

 

IL CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST

È nelle riunioni di queste ore che si stringono gli accordi per impedire che una raffica di fumate nere mostri al mondo una Chiesa spaccata tra progressisti e conservatori.

 

Due dei quattro "reclutatori" all'opera entreranno in conclave: Marcello Semeraro e Robert Francis Prevost. Si tratta dei prefetti dei ministeri vaticani da cui abitualmente si recano tutti i cardinali in visita a Roma per conoscere lo stato di avanzamento delle cause di beatificazione o canonizzazione e delle nomine dei vescovi.

 

[...]

 

A dargli man forte, qualora le circostanze lo richiedano, alcune porpore di peso. E cioè, dentro il conclave, i corregionali Angelo De Donatis e Fernando Filoni, fuori, Francesco Monterisi e Salvatore De Giorgi. Gli altri "pontieri", accanto a Semeraro e Prevost, sono due over 80. Resteranno fuori dalla Cappella Sistina ma sono centrali nei conciliaboli: Gualtiero Bassetti e Angelo Comastri.

 

jd vance e pietro parolin in vaticano

Spiega un curiale di lungo corso: «Semeraro e Prevost nei primi due-tre giorni di votazioni convoglieranno consensi sul candidato che partirà più forte, presumibilmente Parolin, ma se nessun nome decollerà, si sentiranno liberi di scendere in campo in prima persona e da reclutatori si tramuteranno in candidati». È il momento delle negoziazioni e dei compromessi.

 

[...] 

 

Intanto quasi un terzo dei conclavisti non si è ancora stabilito a Roma per l'elezione pontificia e, tra gli assenti ai funerali, quasi tutti erano cardinali creati da Francesco. I "reclutatori" possono mettere sul tavolo un passo indietro di papabili in cambio di incarichi o riconferme di prestigio nella prossima gestione: dalla segreteria di Stato a quella dell'Economia e ai dicasteri più ambiti.

il cardinale marcello semeraro foto di bacco

 

In un sacro collegio che è stato tramutato da Bergoglio in un'assise di missionari provenienti dalle aree più remote, i "pontieri" devono abbozzare cordate a partire dai ruoli consultivi che i porporati svolgono (ordinariamente in chiave poco più che onorifica) nei ministeri di Curia e nelle parrocchie romane di cui sono titolari. A deporre la scheda nell'urna saranno, infatti, molti peones che non hanno consuetudine con l'istituzione centrale e che perciò offrono scarsi appigli per essere associati a ipotesi di successione. [...]

PAPA FRANCESCO E IL CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST IL CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOSTIL CARDINALE MARCELLO SEMERARO

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…