albert camus lo straniero

UN CAMUS DA INCANTO – UN MANOSCRITTO COMPLETO DEL ROMANZO “LO STRANIERO”, DI ALBERT CAMUS, È STATO VENDUTO A PARIGI PER 656MILA EURO! LA CASA D’ASTE TAJAN AVEVA STIMATO L’AUTOGRAFO TRA IL MEZZO MILIONE E GLI 800MILA EURO: SI TRATTA DI UN MANOSCRITTO INSOLITO, PERCHÉ SI RITIENE CHE SIA STATO REALIZZATO DURANTE LA GUERRA, NEL 1944, DUE ANNI LA PRIMA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO, NEL 1942…

MANOSCRITTO DELLO STRANIERO DI ALBERT CAMUS

(Adnkronos) - Un manoscritto completo del famoso romanzo "Lo straniero" di Albert Camus (1913-1960), insolito perché si ritiene sia stato scritto dopo la pubblicazione del libro nel 1942, è stato venduto oggi a Parigi per 500.000 euro, che con le commissioni è salito a 656.000 euro.

 

Lo ha annunciato la casa d'aste Tajan, che aveva stimato l'autografo 500.000-800.000 euro. L'acquirente ha chiesto di restare anonimo. Questo manoscritto è uno dei due soli del suo genere conosciuti e l'unico disponibile per i collezionisti.

 

Un primo manoscritto, noto come "manoscritto di Camus", è conservato nella Collezione Albert Camus della Bibliothèque Méjanes di Aix-en-Provence e fu scritto prima della pubblicazione del libro.

 

albert camus

L'autografo venduto oggi all'asta, noto come "Millot" dal nome del suo primo proprietario, si pensa sia stato realizzato durante la guerra, nel 1944, dopo la pubblicazione de "L'Étranger": documento eccezionale rivela, al contrario e attraverso un documento uniforme, un processo prolungato di scrittura iniziato nel 1937. Questo manoscritto originale, divenuto oggetto segreto e leggendario, è stato presentato in precedenza solo due volte all'asta, nel 1958 e nel 1991.

 

I dettagli di questo secondo manoscritto rimangono misteriosi e si basano principalmente sulla testimonianza di Francine Camus, moglie di Albert Camus. Questa testimonianza è stata raccolta nell'aprile 1970 da André Abbou, l'unico specialista ad aver esaminato il manoscritto tra il 1968 e il 1969. Francine Camus affermò che il manoscritto era stato scritto nel 1944, dopo la pubblicazione de "L'Étranger", da Camus con l'aiuto di Josette Clotis, all'epoca compagna di André Malraux.

Albert Camus

 

In questo periodo di conflitto, l'urgenza di denaro spinse l'autore a sfruttare l'interesse dei bibliofili per la sua opera, approfittando del valore commerciale del suo manoscritto. Ne realizzò una copia, includendo correzioni e modifiche e aggiungendo diversi schizzi a margine del testo. In seguito sono sorti diversi interrogativi sull'autenticità del testo. Alcune apparenti imperfezioni - una macchia di cenere di sigaretta, un foro marrone, un segno lasciato d'acqua - potrebbero essere state create intenzionalmente da Camus per dare alla sua opera un aspetto più autentico.

albert camus e maria casares 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...