descalzi scaroni etete

A PIEDI DESCALZI NEL NIGER – VERBALE BOMBA DA LONDRA: “I QUATTRO MASSIMI DIRIGENTI DELL’ENI VOLEVANO 200 MILIONI DI DOLLARI PER SÉ” – A PARLARE È DAN ETETE, EX MINISTRO DEL PETROLIO NIGERIANO – NELL’INCHIESTA SONO INDAGATI SCARONI E DESCALZI. L’ENI RESPINGE LE ACCUSE DI CORRUZIONE

di Paolo Biondani, anticipazione da “L’Espresso

 

«Il vicepresidente dell'Eni in Nigeria mi ha rivelato che i quattro massimi dirigenti del gruppo italiano volevano fare un accordo con noi per alzare il prezzo dell'affare petrolifero e portare via 200 milioni di dollari alla loro società. Ho risposto a muso duro: questa è una frode, è riciclaggio, “it's criminal”. Voi volete rubare 200 milioni all'Eni: rischiate la prigione».?

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

 

?“L'Espresso” pubblica in esclusiva il verbale di Dan Etete, l'ex ministro del petrolio nigeriano che è il principale beneficiario dell'affare da un miliardo e 92 milioni di dollari concluso dall'Eni, nell'aprile 2011, con l'acquisto senza gara del maxi-giacimento OPL 245 nel Delta del Niger. La Procura di Milano ha aperto da mesi un'inchiesta che ipotizza una corruzione internazionale di dimensioni enormi. Tra gli indagati compaiono l'attuale amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi, il suo predecessore, Paolo Scaroni, e i manager Roberto Casula e Vincenzo Armanna.?

 

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

La testimonianza di Etete con le accuse ai dirigenti dell'Eni è stata resa in un processo a Londra: una causa civile tra l'ex ministro e il mediatore nigeriano Emeka Obi, che rivendicava una parcella di 215 milioni di dollari. Il tribunale di Londra, nel luglio 2013, ha dato ragione a Obi, ma ha ridotto il compenso a 112 milioni. Pochi giorni dopo, però, il pm milanese Fabio De Pasquale, con una rogatoria d'urgenza, ha convinto i giudici inglesi e svizzeri a sequestrare l'intera somma, indicandola come una parte dei profitti di una maxi-corruzione internazionale.

 

Dan EteteDan Etete

In quel documento la Procura aveva formulato per la prima volta l'ipotesi che alla spartizione delle presunte tangenti petrolifere avessero partecipato anche manager dell'Eni.??Etete, nel verbale di Londra, sostiene che il primo a parlargli dei 200 milioni destinati ai dirigenti italiani fu Vincenzo Armanna, allora vicepresidente dell'Eni in Nigeria, in un incontro a Lagos, nel dicembre 2009, alla presenza del mediatore Obi. La Procura di Milano non è ancora riuscita a interrogare Etete.

 

Armanna invece si è presentato ai pm il 30 luglio 2014 e ha confermato la sostanza delle accuse dell'ex ministro nigeriano, negando però di aver partecipato personalmente alla presunta spartizione.?

DAN ETETEDAN ETETE

 

Nel processo di Londra le parti hanno depositato anche documenti, sms ed email da cui risulta che Etete, titolare della società offshore Malabu che controllava il giacimento, avrebbe incontrato personalmente Descalzi, nell'aprile 2010, all'hotel Principe di Savoia di Milano. L'attuale numero uno dell'Eni, sempre stando alle carte di Londra, avrebbe avuto anche un incontro non ufficiale con il mediatore Obi, nel novembre 2010, al bar Coin di Milano.??

 

descalzi enidescalzi eni

Interpellata da “l'Espresso”, l'Eni ha respinto qualsiasi accusa di corruzione, in Italia o all'estero: «Non commentiamo fatti specifici relativi a indagini della magistratura. Confermiamo che la società ritiene che Eni e Shell abbiamo posto in essere una regolare transazione con il governo nigeriano per il rilascio nel 2011 di una nuova concessione per il campo OPL 245 pagando il relativo corrispettivo al governo nigeriano. Il rilascio della nuova licenza richiedeva ovviamente la definizione da parte del governo nigeriano dei contenziosi in essere sul medesimo campo con Shell e la società Malabu. Inoltre, sottolineiamo che è stata completata di recente una verifica interna da parte di uno studio legale indipendente americano che non ha rilevato condotte illecite in relazione alla transazione OPL 245. Gli esiti di tale verifica interna sono stati messi a disposizione delle autorità alle quali Eni assicura la doverosa cooperazione».

Massimo Giannini Paolo Scaroni Massimo Giannini Paolo Scaroni claudio descalzi claudio descalzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”