ECO-MOSTRI CHE PASSIONE – UN GRAND TOUR DELL’ORRORE ESTETICO TRA PONTI NEL VUOTO, STAZIONI-FANTASMA E OSPEDALI MAI TERMINATI – CON “INCOMPIUTO TRAVEL” IL VIAGGIO SURREALE ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA PEGGIORE

Nino Materi per “il Giornale”

 

Dlin dlon. L'immaginario altoparlante della stazione ferroviaria di Matera - neoletta dalla Ue «Capitale della Cultura Europea per il 2019» - annuncia: «L'intercity Roma-Matera viaggia con circa 2 milioni di minuti di ritardo...ci scusiamo per il disagio». C'è chi, nella città dei Sassi, un convoglio lo attende da decenni. E aggirandosi come uno zombie con la valigia, telefona alla moglie: «Cara, come sta il piccolo?»; e lei: «Bene. Si è sposato ieri».

 

La stazione di Matera è la location ideale per la «Eco-mostri tour by Italy», la prima agenzia di viaggio specializzata nella «valorizzazione di brutture edili e grandi incompiute».

 

l' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERAl' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERA

Costruzioni «sbagliate», a metà strada tra il niente e il nulla, che rimarranno lì dove sono come monumenti allo spreco. Cemento, ruggine e tubi di ferro. Come in una scultura di Uncini o di Fabro. Non a caso al progetto «Incompiute tour» collaborano studenti universitari e giovani artisti.

 

Una nuova generazione di ingegneri, architetti ed esperti nel recupero di beni ambientali che si sono ritrovati attorno alla pazza idea di trasformare edifici «simboli di sconfitte» in mete da «ammirare» e «rivalutare».

 

È il fascino perverso del negativo, che questi ragazzi sognano di trasformare in positivo. E così perfino la stazione-fantasma di Matera può evolvere in laboratorio di creatività.

Ne è persuaso Paolo Verri, uno dei maggiori artefici dello storica nomina materana a Capitale della Cultura: «Il progetto originario di quella stazione ferroviaria è sbagliato - spiega Verri al Giornale - insistere aumenterebbe i problemi invece che risolverli.

 

Matera comunque si presenterà all'appuntamento del 2019 con un nuovo polo del design e una scuola specializzata in recupero dei beni artistici. Il trend turistico, soprattutto quello straniero, è in continua ascesa e cercheremo di canalizzarlo anche su circuiti esterni rispetto al tradizionale sito dei Sassi».

 

Ex cattedrali nel deserto da trasformare in neo cattedrali turistiche? Troppo bello per essere vero. Ma i «tour operator» della «Incompiuto travel» vogliono provarci. Gli itinerari possibili, da Nord a Sud, sono infiniti. Miliardi di lire (poi diventati di euro) serviti - anzi, sprecati - per aborti di opere: ponti, stadi, strade, ospedali, caserme, ostelli, scuole, edifici pubblici.

 

La guida turistica mette mano al microfono. Attorno a lei una comitiva di giapponesi scatta fotografie. «Gentili signori, alla vostra destra potete ammirare lo scheletro di cemento del parcheggio; alla vostra sinistra i ruderi dello stadio. Mai inaugurato».

I giapponesi sorridono e guardano stupiti. Il loro cicerone li incalza a ritmo frenetico: «Davanti a voi l'eterno cantiere del centro polifunzionale e a pochi metri i lavori sospesi del centro direzionale».

 

l' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERA l' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERA

I nipponici non credono ai loro occhi e chiedono spiegazioni: «Chi abita in quella casa costruita sul ponte sospeso nel vuoto?». La guida allarga le braccia: «Padre, madre e cinque figli». Nell'edizione 2008 della Bit milanese, la Borsa internazionale del turismo, il Comune di Giarre presentò il suo primo «catalogo» dedicato alle strutture «fifty-fifty» (metà abbandonate e metà degradate).

 

Lo stand fu un successo. Partirono i primi pullman di visitatori. Attratti dal brivido di un Belpaese che «sa» offrire scenari da incubo. Slalom tra giganti di cemento troppo costosi per essere ultimati e altrettanto troppo costosi per essere demoliti. Quell'universo composto da materiale di risulta è diventato una mostra itinerante che si arricchisce sempre di nuovi «capolavori».

 

C'è solo l'imbarazzo della scelta: stadi tragicomici concepiti per «campionati di polo» e «gare di cricket»; piscine «olimpioniche» dove gareggiano solo i topi; mercati dei fiori, appassiti ancora prima di sbocciare; case per anziani, nate già vecchie; teatri comunali mai inaugurati, ormai rifugio per barboni; ospedali mai aperti, dove le uniche siringhe circolanti sono quelle dei tossici che lì vanno bucarsi.

 

Ma nel quadro del «Paese mutilato» questi sono solo rotelle nell'ampio ingranaggio arrugginito nell'Italia dello sperpero: l'«Atlante» delle «opere monche» è in continuo aggiornamento e non risparmia nessuna regione. Comprese quelle ritenute le «locomotive» del Paese.

 

l' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERA   l' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERA

«Lastroni di cemento marcio, pilastri sospesi nel cielo, distese di erbacce, alveari di calcestruzzo, ponti protesi sul nulla. Le opere pubbliche incompiute emanano una bellezza malinconica e struggente, evocano ciò che avrebbero potuto essere, rammentano sprechi, raccontano una amara storia d'Italia», ha raccontato su La Stampa il giornalista e scrittore, Giuseppe Salvaggiulo.

 

La Corte dei conti è impietosa nell'individuare responsabilità erariali a carico di politici e dirigenti pubblici: «Siamo dinanzi a un gravissimo spreco di risorse statali che testimonia in modo eloquente l'inefficienza dell'amministrazione centrale e periferica».

 

Le ultime new entry riguardano obbrobri edificati a Torino, Firenze, Roma, Ancona, L'Aquila, Bari, Potenza, Reggio Calabria, Palermo, Cagliari. Lo «show» continua. Così un ponte lasciato a metà diventa la rampa per uno scivolo gonfiabile per bambini. E una stazione ferroviaria si trasforma in una ludoteca dove i piccoli possono costruire le cose più «folli». Perfino dei binari. Magari usando i mattoncini Lego.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)