luana 5

PERCHÉ IL SISTEMA DI SICUREZZA NON HA FUNZIONATO? PERCHÉ L'ORDITOIO NON SI È FERMATO QUANDO LUANA D'ORAZIO È STATA INGHIOTTITA DAL RULLO? DUE INDAGATI PER LA MORTE DELL'OPERAIA DI MONTEMURLO. SOTTO ACCUSA PER OMICIDIO COLPOSO LA TITOLARE DELLA DITTA E L'ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. AVREBBERO RIMOSSO DALL'ORDITOIO LA SARACINESCA DI SICUREZZA, UN MECCANISMO DESTINATO A...

Maria Vittoria Giannotti per "la Stampa"

 

luana d'orazio

Perché l'orditoio non si è fermato quando Luana D'Orazio è stata inghiottita dal rullo? Perché il sistema di sicurezza non ha funzionato? Sono queste le domande a cui dovranno rispondere gli inquirenti che indagano sulla morte della mamma operaia di 22 anni, uccisa lunedì mattina da un macchinario in un'azienda tessile di Oste di Montemurlo, nel Pratese. Per tutta la giornata di ieri, i carabinieri e gli ispettori del Dipartimento di prevenzione della Asl sono rimasti chiusi all'interno del capannone dove si è consumata la tragedia per effettuare i rilievi. Una prima relazione è già stata depositata sui tavoli della Procura che ha aperto un'inchiesta.

 

Al momento sono due gli indagati: la titolare dell'azienda, Luana Coppini, e Mario Cusimano, addetto alla manutenzione del macchinario. Nei loro confronti si ipotizza l'omicidio colposo: avrebbero «rimosso dall'orditoio la saracinesca protettiva, un meccanismo destinato a prevenire infortuni sul lavoro», si legge nell'avviso di accertamento tecnico della procura. La dinamica dell'incidente deve essere ancora ricostruita e per fare chiarezza sono stati sentiti tutti i dipendenti che erano di turno quella mattina in fabbrica. Il primo a dare l'allarme è stato proprio un collega.

 

luana d'orazio leonardo pieraccioni

Al momento dell'incidente, era girato di spalle e non ha visto né ha sentito niente. Quando si è voltato, lei non c'era più: il suo corpo esile era già intrappolato negli ingranaggi e quando i vigili del fuoco, dopo un lungo intervento, sono riusciti a tirarla fuori, non c'era più niente da fare. È ancora presto per trarre conclusioni, ma gli inquirenti si concentrato sulla saracinesca, una sorta di barriera che dovrebbe separare in modo netto il lavoratore dalla macchina. «Siamo al lavoro per capire se e che cosa non abbia funzionato - spiega il procuratore capo di Prato, Giuseppe Nicolosi - compresa la fotocellula di sicurezza». In passato, l'orditoio - una macchina che ordina i fili, tesse e cuce - era considerata una delle più rischiose, ma negli anni sono state adottate procedure più rigorose per garantire più sicurezza.

luana 3

 

Gli investigatori, coordinati dal pm Vincenzo Nitti, hanno anche posto sotto sequestro un macchinario identico a quello in cui si è verificato l'incidente: dalla comparazione tra le due apparecchiature potrebbero emergere particolari importanti per capire cosa sia accaduto. Altri elementi potrebbero emergere dall'autopsia, disposta per venerdì prossimo, che sarà effettuata dal medico legale Luciana Sonnellino. Certo è che nella fabbrica di Montemurlo l'atmosfera è incandescente. La giovane lavorava lì da due anni con un contratto quinquennale e, a giudicare dalle foto che pubblicava sul suo profilo Facebook, il clima sul posto di lavoro era ottimo.

 

Lunedì mattina, quando le hanno detto che la dipendente aveva perso la vita, la titolare, Luana Coppini, è stata colta da malore. «Proprio nei giorni scorsi - ha raccontato Emma Marrazzo, la madre di Luana, una donna forte e lucida anche nella tragedia - in ditta avevano assunto un altro ragazzo perché dare una mano a mia figlia. Ho sentito la titolare, poverina, ed era distrutta, non si capacita di come sia potuto accadere». A Luana, racconta la mamma, piaceva lavorare. «Ma non si può morire di lavoro né a venti, né a trenta, né a settanta. Sono tutte vite umane. Ora chiedo giustizia». Un appello raccolto con forza dal vescovo di Pistoia che invoca che «qualcuno si assuma la responsabilità» e dai sindacati che chiedono azioni concrete per fermare le tragedie sul lavoro: venerdì scenderanno insieme in piazza per uno sciopero di quattro ore.

luanaluana 4luana d orazioluana 1luana con le amichefabbrica tessileluana col figlioluana 5una foto di luanala giovane morta sul lavoro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…