astrazeneca coronavirus vaccino vaccini

INIEZIONE DI SFIDUCIA – LO STOP AD ASTRAZENECA HA MINATO LE CERTEZZE CHE GLI ITALIANI RIPONEVANO NEL VACCINO COME VIA D’USCITA PER TORNARE ALLA NORMALITÀ. GHISLERI: “10 GIORNI FA IL 60.4% DELLA POPOLAZIONE SI DICEVA CERTA DI VOLERSI VACCINARE. IL 20.2% ERA INDECISO, MA BEN PROPENSO A FARSI IMMUNIZZARE. OGGI I CONVINTI SONO CALATI AL 45.6% A CUI BISOGNA SOMMARE QUEL 9.3% CHE HA GIÀ RICEVUTO UNA O DUE DOSI. QUESTI DUE DATI ADDIZIONATI RAGGIUNGONO IL 54.9% RILEVANDO UN CALO DEL 5.5% RISPETTO A DIECI GIORNI FA…”

Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

vaccino covid

Nelle intenzioni di voto, che rileviamo settimanalmente ci siamo accorti oramai da un paio di anni che, in media, un italiano su tre si «astiene» o si reputa «indeciso» nella sua scelta di voto. Tuttavia è risaputo che vivere nella totale incertezza per tutti rappresenta una vera condanna per alleviare la quale molti si affidano, illudendosi di essere nel giusto, a scelte «di intuito» che qualcuno definisce «di pancia» o «di getto». Più la situazione è complessa e confusa, cioè meno si conoscono i possibili esiti futuri e ci si sente smarriti, più le scelte irrazionali emergono feconde.

 

Mario Draghi visita il centro vaccinale anti Covid dell'aeroporto di Fiumicino

Così con il procedere della campagna vaccinale 10 giorni fa il 60.4% della popolazione si diceva certa di volersi sottoporre all' inoculazione del vaccino e il 20.2% era ancora indeciso, ma ben propenso a farsi immunizzare, insomma un buon 80.0% si sentiva responsabilizzato e sicuro della strada da intraprendere per poter tornare a quella normalità quotidiana tanto agognata. Il 7.6% degli intervistati si dichiarava fermo sulle sue posizioni no vax, mentre l' 11.8% rimaneva nell' area dell' incertezza, ma fortemente orientato a non vaccinarsi.

ghisleri

Oggi all' indomani del fermo e della nuova riapertura per AstraZeneca i convinti a sottoporsi all' iter per l' immunizzazione sono calati al 45.6% a cui bisogna sommare quel 9.3% che ha dichiarato di aver già ricevuto una o due dosi.

 

Questi due dati addizionati insieme raggiungono il 54.9% rilevando un calo del 5.5% rispetto a dieci giorni fa. Anche le altre indicazioni legate all' indecisione crescono: +2.5 indecisi ma propensi; +2.1% indecisi ma non propensi e +0.9% il rifiuto del vaccino. E se il 45.8% è convinto che tutti i vaccini siano sicuri e, nonostante i possibili rischi, il miglior strumento per combattere il virus; il 29.8% fa emergere i propri dubbi sulla loro efficacia, mentre il 15.9% li ritiene inutili e dannosi per la salute. Insomma lo smarrimento dovrebbe invece essere sostituito da una buona dose di incoraggiamento visto che esiste sempre una relazione diretta tra «incentivi» e «performance».

 

VACCINI

La campagna di vaccinazione è troppo importante per lasciarla cadere nel vuoto, tuttavia dopo il caso AstraZeneca confusione e paura si sono nuovamente impossessate di molte persone e a domanda diretta ben il 33.1% ha dichiarato di non volersi assolutamente vaccinare con AstraZeneca. Di fronte al caso AstraZeneca si sono sommate una serie di complicazioni che non lo hanno fatto percepire dal principio come un vaccino sicuro.

 

vaccino astrazeneca

Tra i ritardi nell' approvazione, il numero di possibili inoculazioni per singolo paziente - da 1 a 2 e addirittura a 3 - e i balletti per le limitazioni anagrafiche; di fatto il vaccino che viene dal Nord Europa non ha convinto gli italiani fino in fondo. Già il 9 marzo infatti AstraZeneca con il 2.7% delle indicazioni risultava quinto nel ranking di preferenza dei vaccini surclassato da Pfizer (23.6%) e superato anche da Johnson&Johnson (8.6%) - non ancora presente sul nostro mercato -, Moderna (7.6%) e Sputnik (7.3%). Davanti solo a brand più o meno sconosciuti ai più.

 

centro vaccinazione coronavirus roma termini

Oggi, dopo giorni di grande chiasso mediatico, AstraZeneca scende al 6° posto nella graduatoria con lo 0.6% delle preferenze superato anche da Reithera (2.2%). Il grande salto in avanti riguarda proprio il vaccino che ancora non è stato distribuito: J&J che in dieci giorni registra un + 9.7%. Il sospetto per il 51.2% del campione intervistato è che sia in ballo una guerra geopolitica tra multinazionali del farmaco dove le responsabilità di quanto sta accadendo siano direttamente associate all' intreccio politico-affaristico internazionale. Purtroppo questo rende ancora più difficile riconquistare la fiducia dei cittadini anche perché è in gioco la salute di ciascuno e sono troppe le voci contraddittorie che si contendono l' agorà mediatica.

 

vaccini a roma termini

È sicuramente complicato e difficile stabilire la causa effetto tra vaccino e morti e a quanto ci dicono i numeri Pfizer, AstraZeneca, la pillola anticoncezionale, e molte altre cure hanno le stesse problematiche; tuttavia anche se i numeri rappresentano percentuali irrisorie diventano spaventosi se parliamo di uomini. Non esiste il rischio zero e nessuno vuole essere un topolino da laboratorio, ma è necessaria una buona motivazione perché, laddove forti spinte e stress dominano la scena, non c' è più molto spazio per la ragionevolezza.

vaccinazioniCORONAVIRUS - VACCINAZIONE A MILANOVACCINI 1CORONAVIRUS - VACCINAZIONE A MILANOVACCINIINFERMIERI VACCINAZIONE 4sergio mattarella e nicola zingaretti al centro vaccinale della nuvola a romavaccinazioni anti covidcentro vaccinazione coronavirus roma termini 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO