PECUNIA NON OLET - SE BERGOGLIO HA TENUTO LO IOR FUORI DAL GIRO DI VITE SU ASSUNZIONI E STIPENDI È PERCHÉ LA “BANCA DI DIO”, A MAGGIO SCORSO, HA STACCATO UN ASSEGNO PER LA SANTA SEDE DI 55 MILIONI DI EURO - MA IL DIVIDENTO 2015 POTREBBE ESSERE PIÙ MAGRO

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano”

 

Il torrione Niccolo V, sede dello Ior  niccolovIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov

C' è una ragione strettamente economica e pragmatica dietro la «grazia» concessa da Papa Francesco alla Banca di Dio. Se il giro di vite sulle assunzioni imposto a tutte le amministrazioni della Santa sede vede un escluso eccellente, cioè lo Ior, il motivo va ricercato negli «utili» che lo stesso Istituto per le opere di religione annualmente versa, per statuto, al Pontefice. La cifra varia di anno in anno: a maggio scorso, quando è stato approvato il bilancio 2014, dal Torrione di Niccolò V è partito un assegno di 55 milioni di euro.

 

Papa Bergoglio  Papa Bergoglio

Nonostante il suo refrain sulla «Chiesa povera», Jorge Bergoglio ha probabilmente capito che non può fare a meno dei quattrini. L' evangelizzazione costa, eccome: dalle missioni internazionali - vuoi a Cuba vuoi all' Onu - alle spese per la residenza di Santa Marta e l' intero palazzo Apostolico. Così come servono mezzi finanziari importanti per coprire le esigenze del gigantesco armamentario mediatico: dalla Radio vaticana all' Osservatore romano passando per le televisioni. E non solo.

 

A far ragionare, in questi termini, Francesco sarebbe stato il cardinale George Pell. Tra il pontefice argentino e il porporato australiano non corre buon sangue: non a caso, più di una volta Bergoglio ha frenato le fughe in avanti di Pell, come sulla creazione di un fondo per la gestione di tutti gli asset finanziari della Santa sede. Un progetto che a giudizio di Bergoglio era lontano dalla sua visione e troppo somigliante a operazioni speculative. Di qui lo stop.

George Pell George Pell

 

Ma il Papa si fida del «suo» ministro delle Finanze e, per ora, gli ha dato ascolto: la Chiesa ricca è imprescindibile. Il dossier Ior resta dunque stretto nelle mani di Pell: il cardinale vuole mettere ordine nell' istituto convinto che ci sia ancora bisogno di fare chiarezza sul passato, ma il suo piano è meno aggressivo di quello del Papa. Il quale, durante il Sinodo sulla famiglia chiuso sabato scorso, avrebbe rilanciato un tentativo di «ristrutturazione profonda» della banca, salvo ripensarci poco dopo.

 

Una rivoluzione a 360 gradi (non solo sugli enti finanziari) che in parte Bergoglio ha già avviato. Martedì, infatti, sono state ufficializzate le nomine dei nuovi arcivescovi in due diocesi di peso come quelle di Palermo e Bologna: sia in Sicilia sia in Emilia Romagna sono stati mandati due parroci. Una scelta non rituale.

DE FRANSSUDE FRANSSU

 

Il capitolo «banca di Dio» è tuttavia più complesso. A svelare il passo indietro sullo Ior è stato un alto prelato durante una riunione riservata a Roma, pochi giorni fa, con alcuni esponenti del mondo accademico.

 

Un ripensamento che ha spinto il Papa a tenere fuori dalla scure sui bilanci proprio l' istituto presieduto dal francese Jean-Baptiste de Franssu, che potrà assumere liberamente nuovi funzionari, non solo di fronte a turn over, cioè uscite di dipendenti. La scusa formale è l' indipendenza dell' istituto; la «mediazione» per evitare crepe nei rapporti è qualcosa di più vicino alla realtà.

 

Nei Sacri palazzi, frattanto, circola qualche dubbio sul dividendo 2015: in tanti sono convinti che il super assegno staccato a maggio scorso non sarà ripetuto così facilmente in futuro. Gli utili conseguiti nel 2014 ammontano complessivamente a 69,3 milioni e sono clamorosamente più alti dei 2,9 milioni con cui fu archiviato il 2013.

bergoglio fidel castrobergoglio fidel castro

 

Un boom, come si legge nelle carte ufficiali, legato «essenzialmente all' andamento del risultato da negoziazione titoli». I documenti contabili non riportano altri dettagli. L' esplosione dei profitti potrebbe essere stata determinata dalla cessione di titoli. Tra il 2013 e il 2014, c' è una differenza negativa di circa 173 milioni: il valore di bilancio di tutti gli asset finanziari dello Ior è crollato da 250 milioni a 77 milioni e lì in mezzo, insieme con svalutazioni legate all' andamento negativo dei mercati internazionali, potrebbe nascondersi qualche vendita di peso finalizzata a remunerare il Papa. Ma per un bis analogo nel 2015 serve un miracolo.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”