muli5

IROSO, L’ULTIMO MULO – HA 38 ANNI E SARA’ LA STAR DELL’ADUNATA DEGLI ALPINI A TREVISO – UNA PENNA NERA L’HA SALVATO DAL MACELLO: “VOLEVANO FARCI MORTADELLE”, ORA VIVE CON LUI – “ANCHE LUI E’ UN SOLDATO. QUANDO MORIRA’, TAGLIEREMO LO ZOCCOLO E LO CONSERVEREMO” – ALL’INIZIO DELLA GRANDE GUERRA CE N’ERANO 250MILA IN SERVIZIO, ALLA FINE 39MILA

 

Jenner Meletti per “la Repubblica

 

IL MULO IROSO CON IL SUO PADRONEIL MULO IROSO CON IL SUO PADRONE

Se ne sta solo sulla collina, sotto un faggio, a guardare tutti dall' alto. Possono avvicinarsi solo due asine, gli altri muli no perché sono troppo giovani e vogliono correre e giocare. Iroso, ultimo mulo con la penna nera, forse si sente davvero un "soldato", come lo chiamano gli alpini che lo nutrono e lo curano come fosse un nonno molto anziano e molto amato. Sarà la "star" della 90ª adunata nazionale degli alpini a Treviso.

 

«Lo porteremo là sabato, con un trailer speciale, imbottito. Non farà la sfilata ma resterà in un recinto, solo per poche ore. Ha 38 anni, che equivalgono a 114 anni umani. Lo sa che mi chiamano da tutta Italia, per chiedere come sta Iroso? E come se fosse il mulo di tutti gli alpini». Antonio De Luca, classe 1946, è il padrone di Iroso e il salvatore di tanti altri muli che furono messi in vendita dal Comando brigata alpina Cadore.

MULIMULI

 

«Il soldato ha la piastrina di riconoscimento e il mulo il numero di matricola, marchiato a fuoco sullo zoccolo anteriore sinistro. Iroso è l' ultimo mulo che è stato in servizio con gli alpini, matricola 212. Quando morirà, taglieremo lo zoccolo e lo conserveremo. Come si faceva un tempo. La carcassa verrà bruciata all' inceneritore, perché un mulo soldato non può diventare mangime per cani».

MULI1MULI1

 

La storia di Iroso, in fondo, è una storia d' amore fra uomini e animali. «Andai all' asta del 7 settembre 1993 - racconta De Luca - quando furono venduti gli ultimi 24 muli: mi servivano per il trasporto di legna nel bosco. Ma soprattutto io che ero stato un alpino non volevo che questi nostri compagni finissero in mano ai macellai. Mi vengono i brividi, quando penso ai camion delle macellerie posteggiati davanti alla caserma D' Angelo a Belluno».

ASINO MARTINA FRANCAASINO MARTINA FRANCA

 

«Un tenente in servizio, Vicentini, si mette dietro di me. Parte l' asta per i "muli di riforma". Si parte da 500 o 600 mila lire. I macellai rialzano, ma verso i 700 si fermano. Rialzo anch' io, quando il tenente Vicentini mi sussurra: "Quello vuol fare mortadelle". In breve: ne compro 13, Iroso compreso, spendendo una ventina di milioni. Qualche mulo è salvato da altre persone, come una signora di Cortina che voleva regalarne uno all' Ana, associazione degli alpini. I macellai non vogliono tornare con il camion vuoto ma io continuo ad alzare l' offerta e compro».

cavallo murgesecavallo murgese

 

Non è finita. «Alle 4 di notte mi telefona Vicentini. "Questione di vita o di morte. Quello dell' Alto Adige che ha comprato tre muli dicendo di essere un contadino ha confessato al tg regionale di voler farne salami. Dobbiamo andare a salvarli". Una corsa nella notte. Uno dei muli era già diviso in mezzene». «C' ero anch' io, quella volta. Mi sento ancora male». Graziano De Biasi, classe 1954, è un ex tenente degli alpini. «Dissi a De Luca: compra a qualsiasi prezzo, poi ti rimborsiamo. I soldi furono offerti dagli alpini della caserma D' Angelo che rinunciarono alla loro decade, la paga del soldato».

 

MULI3MULI3

Nascevano in Puglia, i muli degli alpini, da asini di Martina Franca accoppiati con cavalle nere delle Murge. Addestramento a Grosseto poi, a 5 anni, l' inizio del lavoro, fino ai 18 anni d' età. «Si calcola - dice Graziano De Biasi - che all' inizio della Prima guerra mondiale ce ne fossero 250 mila. Alla fine ne rimasero 39 mila. C' era l' Artiglieria, con mule e muli che portavano sulla schiena obici e mortai, e la Salmeria, con casse laterali che portavano cibo, medicinali, barelle, tende Un mulo può portare fino a un terzo del proprio peso: due quintali per un animale di sei. È vero: se il soldato mulo cadeva in un dirupo, il soldato umano doveva scendere e tagliare lo zoccolo con la matricola e portarlo in caserma. Questo per evitare che qualcuno vendesse il mulo a pastori o contadini, dicendo che l' animale era scappato».

I PRIMI MULI NELL ESERCITO DEL REGNO DI SARDEGNA NEL 1831I PRIMI MULI NELL ESERCITO DEL REGNO DI SARDEGNA NEL 1831

 

«Quando ero in servizio io, fino al '75, in caserma avevo 80 muli. Ho capito che il binomio alpino e mulo è inscindibile. Si dice: testardo come un mulo. Io ho incontrato cavalli e anche uomini più testardi. Il mulo sembra scontroso perché è timido e ha una grande paura del buio. Non riesci a infilarlo in una galleria, se non è illuminata. Può avere paura anche di una lucertola. Per questo era seguito sempre dallo stesso alpino, che imparava a conoscerlo come un fratello. E se crei questo rapporto, l' animale ti riconosce, ti fa festa come un cagnolino di seicento chili».

 

Anche Antonio De Luca parla con Iroso. «Se gli passo vicino e tiro dritto, lui mi chiama. Ha lavorato qualche anno nel bosco, poi è diventato uno di famiglia. Gli altri alpini mi aiutano per il mangime speciale e per il fieno, abbiamo costituito qui la 'Sezione Ana Vittorio Veneto reparto Salmerie'. Ormai non vede nulla da un occhio e poco dall' altro ma si capisce che ha ancora voglia di vivere. E di mangiare le mele e le carote portate dai bambini».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)