nonna anziana dito medio vaffanculo

ITALIA VILLA ARZILLA - NEL NOSTRO PAESE, LE PERSONE CHE HANNO SUPERATO I 100 ANNI È AUMENTATO DEL 30% DAL 2014: NESSUNA FASCIA DI POPOLAZIONE HA VISTO UN AUMENTO PERCENTUALE COME QUELLA DEGLI ULTRA-CENTENARI - L'ASSOCIAZIONE "ITALIA LONGEVA": "C’ENTRANO LA VITA SANA E LA GENETICA, MA I CENTENARI PER CERTI VERSI SONO UN MISTERO. STA SUCCEDENDO UNA COSA INEDITA NELLA STORIA DELL’UMANITÀ, E CIOÈ CHE..."

https://www.repubblica.it/italia/2024/11/08/news/italiani_centenari_donne_vita_sana_alimentazione_attivita_fisica-423604451/

Estratto dell'articolo di Michele Bocci per "la Repubblica"

 

anziani italia 3

[…] Sono sempre di più i centenari ancora con noi, uomini e soprattutto donne. […] L’Italia è un Paese che invecchia e a dirlo sono i dati più evidenti, come quelli riguardo al numero degli over 65 (tantissimi, quasi 14 milioni), ma anche quelli estremi, appunto sui cittadini che hanno superato i 100 anni. All’inizio di quest’anno i centenari erano 22.552, cioè 38 ogni centomila abitanti (il dato in Liguria sale a 61). Si tratta, rivela l’Istat, del 30 per cento in più dei 17.252 di dieci anni fa.

 

ANZIANI ITALIA 4

Come è stato possibile? «Non va chiesto a loro, perché non lo sanno. Certo, c’entrano la vita sana e la genetica, ma i centenari per certi versi sono un mistero». A parlare è Roberto Bernabei, presidente di Italia longeva, associazione legata al ministero alla Salute. Qui si va oltre le capacità dell’assistenza sanitaria. «Stiamo parlando di persone super selezionate, che nel 30% dei casi sono autosufficienti. Nessuna fascia di popolazione vede un aumento percentuale come la loro, che solo tra il 2023 e quest’anno sono cresciuti del 10%».

 

ANZIANI ITALIA

[…] «Quello dei centenari è un numero straordinario, ma io sono forse più colpito da quello degli ultra novantenni italiani, che sono quasi un milione. Sta succedendo una cosa inedita nella storia dell’umanità, e cioè che molti della generazione dei sessantenni di oggi hanno ben trent’anni di vita davanti. Bisogna capire come farglieli impiegare».

 

Ha idee in proposito Lidia Ravera, la scrittrice che tra l’altro ha pubblicato per Einaudi Age pride , testo dal sottotitolo eloquente: “Per liberarci dai pregiudizi sull’età”. Per usare bene quei tre decenni, «intanto bisogna combattere contro gli stereotipi che vedono nella vecchiaia un passaggio scadente della vita», dice Ravera. […]

 

ANZIANI ITALIA 2

«Siamo attivi, abbiamo riscritto le regole negli anni Settanta e non dobbiamo cambiare proprio adesso, che stiamo vivendo una fase eccitante e avventurosa. Eravamo la maggioranza quando siamo nati, i cosiddetti baby boomer, e lo siamo ancora, per questo potremmo avere un peso politico maggiore, perché il Paese faccia i conti con la mutazione anagrafica della società, sia dal punto di vista filosofico che da quello del welfare e della sanità».

 

Otto centenari su dieci sono donne, più numerose anche nelle altre fasce di età anziane. […] Secondo la scrittrice «invecchiare bene è una forma d’arte». E il presidente della Società italiana di cardiologia geriatrica, Niccolò Marchionni, ne fa pure una questione di libero arbitrio. «Sapete cosa accomuna le cinque “blu zones”, di Sardegna, Costa Rica, Grecia, California e Giappone, dove la speranza di vita è molto più alta della media mondiale? Tre cose: una dieta molto morigerata, la vita di comunità e un’attività fisica moderata ma costante. Significa che le persone sono padrone del proprio destino».

anziani italia 4

 

Non si deve dormire sugli allori della genetica. «No, se non si conduce il giusto stile di vita — dice Marchionni — ci si può ammalare anche se si hanno ascendenti longevi. Ma c’è anche una buona notizia: chi riga dritto può migliorare l’infame destino di qualche problema ereditario e vivere a lungo. Magari anche fino a cent’anni ».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…