jamie dimon ue eu

DIAVOLO D’UN DIMON: “L’EUROPA STA PERDENDO” – L’AMMINISTRAZIONE DELEGATO DI JPMORGAN CHASE, LA PIÙ GRANDE BANCA DEL MONDO, LE CANTA ALL’UE: “L’EUROPA È PASSATA DAL RAPPRESENTARE IL 90% DEL PIL DEGLI USA AL 65% IN 10-15 ANNI. L’UNIONE DEL MERCATO DEI CAPITALI SARÀ DIFFICILE DA FARE, MA L’ALTERNATIVA È L’IRRILEVANZA. NON SOLO DA UN PUNTO DI VISTA GEOPOLITICO, GIÀ EVIDENTE, BENSÌ ANCHE ECONOMICO” – “TRUMP HA SUONATO LA SVEGLIA PER L’EUROPA: SE NON SI ORGANIZZA E NON AGISCE RAPIDAMENTE, RISCHIA DI INDEBOLIRSI TROPPO E COMPROMETTERE LA SUA SOLIDITÀ NEI PROSSIMO FUTURO…”

1. L'AFFONDO DI JAMIE DIMON ALL'EUROPA "SEMPRE PIÙ DEBOLI, STATE PERDENDO"

Estratto dell'articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

JAMIE DIMON A DAVOS

«L'Europa è passata dal rappresentare il 90% del Pil degli Stati Uniti al 65% in dieci o quindici anni. Non va bene. State perdendo».

 

Non ha usato giri di parole Jamie Dimon. L'amministratore delegato di JPMorgan Chase ha lanciato un monito diretto ai leader europei, mettendo in luce il crescente ritardo competitivo del continente rispetto a Stati Uniti e Cina.

 

Intervenuto a Dublino in un evento organizzato dal ministero degli Esteri irlandese, Dimon ha evidenziato le difficoltà strutturali dell'economia europea, richiamando l'urgenza di una nuova strategia industriale e di un profondo rinnovamento del mercato unico.

 

MARIO DRAGHI - RAPPORTO COMPETITIVITA UE

«Abbiamo un mercato enorme e solido, le nostre aziende sono grandi e di successo, hanno dimensioni globali. Voi avete lo stesso, ma sempre meno», ha affermato, riprendendo in parte le conclusioni del rapporto redatto da Mario Draghi per la Commissione Ue, che ha stimato in 800 miliardi di euro all'anno gli investimenti necessari per potenziare la competitività europea.

 

[…] Il banchiere statunitense ha ribadito che la crescita economica nel blocco è frenata da rigidità normative, scarsa integrazione dei mercati dei capitali e una governance frammentata. […]

 

DONALD TRUMP CONTRO L EUROPA - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Secondo il banchiere, rilanciare il progetto del mercato unico e completare l'unione dei mercati dei capitali è fondamentale: «Quando parliamo di Unione del mercato dei capitali, in sostanza tutto dovrebbe essere mercato unico. Sarà difficile da fare», ha ammesso. Ma l'alternativa […] è un'irrilevanza crescente del continente nello scenario globale. Non solo da un punto di vista geopolitico, già evidente, bensì anche economico. Uno scenario che potrebbe danneggiare anche gli Stati Uniti, che sono uno dei maggiori partner commerciali dell'Ue.

 

Ma Dimon ha anche avvertito che i mercati stanno sottovalutando i rischi legati al secondo mandato di Trump alla Casa Bianca […]. «Purtroppo penso che ci sia troppa compiacenza nei mercati», ha detto. […]

 

BILANCIA COMMERCIALE USA - UE

 Dimon ha poi avvertito che un eventuale rallentamento dell'economia americana potrebbe cambiare il quadro: «Se l'economia si indebolisce, per lui sarà dura». È per questo che ha esortato l'Ue a un rapido risveglio dal corrente torpore. A partire dal conflitto commerciale in corso.

 

Dimon ha sottolineato l'importanza di un accordo commerciale stabile tra Stati Uniti e Unione Europea: «Serve una cornice sui dazi. Va fatta». Non solo. «L'obiettivo dovrebbe essere rafforzare l'Europa e tenere uniti Stati Uniti ed Europa. Il rapporto Draghi lo spiega chiaramente. È tutto lì», ha chiosato. […][

 

IL PIL DEGLI USA E DELL UE A CONFRONTO

2. DIMON: CON I DAZI TRUMP HA DATO UNA SVEGLIA AGLI EUROPEI ABBIAMO BISOGNO DI UN’EUROPA PIÙ UNITA

Estratto dell’articolo di Isabella Bufacchi per “il Sole 24 Ore”

 

 […] «Noi, gli Stati Uniti e tutto il mondo libero e democratico, abbiamo bisogno di un’Europa veramente unita e di una difesa europea più forte»: Jamie Dimon, ceo di JPMorganChase, da vent’anni a capo della più grande banca degli Stati Uniti […]

 

In questa intervista esclusiva con IlSole24Ore, tenuta a Roma durante il suo ultimo viaggio europeo che ha toccato anche Bruxelles, Berlino e Dublino ha parlato come un fervente europeo.

 

ursula von der leyen giorgia meloni conferenza sulla ricostruzione dell ucraina. foto lapresse

Dimon ha lanciato quello che sembrava un appello ai cittadini europei, politici, banchieri, imprenditori: «Auspico un’Europa più unita e forte, un’Europa che, attraverso il completamento delle riforme, una maggiore deregolamentazione e processi decisionali rapidi ed efficaci adeguati ad un mondo in perenne cambiamento, possa continuare a crescere e ad innovare: sarà un bene innanzitutto per i cittadini europei, per le economie europee in tutti i Paesi dell’Ue», ha detto, aggiungendo che «l’Europa si dovrebbe dotare di una difesa unita più forte.

 

Il mondo democratico ha bisogno di un’alleanza militare tra gli Stati Uniti, l’Europa, il Giappone, la Corea del Sud, l’Australia: questo elemento rappresenta la spina dorsale del mondo libero e democratico».

 

JAMIE DIMON - DONALD TRUMP

Le politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sui dazi, sulla Nato e sulla difesa sembrano muoversi nella direzione opposta, indebolendo piuttosto che rafforzando l’Europa, che è il più antico alleato degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti e l’Ue si stanno allontanando sempre di più ora, non pensa?

Il presidente Trump non dovrebbe essere giudicato per ciò che dice, ma per ciò che fa. E se guardo alle azioni piuttosto che alle parole, vedo che Trump non ha lasciato la Nato e continua a fornire armi all’Ucraina, il che è molto importante: non penso che rinuncerà a trovare una soluzione all’Ucraina.

 

USA E CINA LOTTANO PER LA CONQUISTA DEL MONDO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA

Inoltre, le truppe statunitensi non hanno lasciato l’Europa, sono ancora qui! Il presidente Trump non è irragionevole quando dice che l’Europa dovrebbe fare la sua parte per difendersi, che l’Europa dovrebbe fornire equipaggiamenti migliori ai suoi eserciti, addestrare meglio le sue truppe, e produrre più attrezzature militari: dopotutto, la Russia non è un vicino degli Stati Uniti, è un Paese confinante degli Stati europei.

 

Mettiamola così: Trump ha suonato la “wake up call” (la sveglia) per l’Europa: se l’Ue non si organizza e non agisce rapidamente, rischia di indebolirsi troppo e compromettere la sua solidità nei prossimo futuro».

 

Che dire però della specifica minaccia di dazi più alti degli Stati Uniti che stanno per indebolire le economie europee? L’Europa teme che l’obiettivo finale di Trump sia renderci più deboli.

 

MARIO DRAGHI - RAPPORTO COMPETITIVITA UE

 Il commercio è solo una componente di relazioni economiche molto vaste e complesse tra Paesi. L’Europa dovrebbe abbandonare le sue paure e concentrarsi su ciò che può fare meglio e potrebbe fare di più. Il commercio non è a senso unico: quindi gli Stati Uniti e l’Ue dovrebbero discutere ciò che funziona bene e ciò che è andato storto e risolvere insieme qualsiasi problema: gli Stati Uniti vorrebbero che l’Europa diventi più forte, anche nel commercio.

 

Questa non è una guerra commerciale. Gli Stati Uniti non sono certo perfetti!

Anche noi abbiamo commesso errori: nell’istruzione, nella gestione dell’immigrazione illegale, per citarne alcuni. Dobbiamo lavorare molto per far funzionare meglio le cose per i cittadini americani.

 

jamie dimon 8

Eppure il protezionismo è ancora uno sport nazionale molto popolare in Europa. Gli interessi nazionali vengono prima dell’unione del mercato dei capitali. Ogni Paese vuole la propria borsa valori, le proprie banche, la propria liquidità, le proprie grandi aziende... e il debito comune europeo è un miraggio: anche se gli europei sanno che hanno bisogno di un mercato profondo e liquido di asset sicuri europei, come i titoli di stato statunitensi.

 

Non sto dicendo che sarà facile completare l’Unione europea e fare riforme quali l’unione del mercato dei capitali. Sarà difficile. Capisco bene la frustrazione degli europei. Ogni Paese vorrebbe avere la propria borsa valori, i propri campioni nazionali. Ma questo non sarà sempre possibile.

 

guerra commerciale tra usa e ue

Ogni Paese europeo deve essere preparato a fare compromessi: questo sarà per il bene comune, per il bene dell’Europa e, soprattutto, di tutti i suoi cittadini, non soltanto per le aziende europee.

 

Ad esempio, in un contesto di difesa unita, un Paese potrebbe essere il numero 1 nella produzione di droni, un altro potrebbe essere il campione nei carri armati, e così via. È auspicabile completare l’Unione europea, e farlo rapidamente, affinché l’Europa sia in grado di competere a livello globale contro potenze quali Cina e India, non contro gli Stati Uniti. E per quanto riguarda la gestione di un eventuale debito comune europeo, esistono modalità tecniche per emettere obbligazioni che non costringerebbero un Paese a pagare per il debito di un altro Paese.

 

L’Europa deve essere in grado di competere con la Cina: sta dicendo che la Cina è la minaccia più grande per l’Europa e che l’Europa dovrebbe preoccuparsi di più della Cina e meno dell’amministrazione Trump?

XI JINPING - BOEING

La Cina ha fatto un ottimo lavoro negli ultimi 15 anni. Sta diventando un leader nei settori della farmaceutica, delle automobili, della tecnologie verdi, nella ricerca e sviluppo e un giorno potrebbe diventare un leader anche nei chip.

 

La Cina ha investito in molte zone dell’Africa, e in America Latina. E noi - leggi l’Occidente - abbiamo solo guardato: il mondo libero e democratico dovrebbe muoversi più rapidamente in risposta alle mosse della Cina. Dobbiamo organizzarci e lavorare efficacemente, come la Cina ha lavorato efficacemente per se stessa.

 

[…]  Torniamo allo spread. Il restringimento dello spread tra BTp e Bund è stato guidato dai grandi flussi di capitale in uscita dagli Stati Uniti verso l’Europa, da parte di investitori europei e americani in fuga verso la qualità, lontano da Trump?

USA VS CINA

Ho sentito storie di grandi flussi di capitale usciti fuori dagli Stati Uniti. Ma non li ho visti. I dati mostrano che non ci sono grandi flussi di denaro che lasciano gli Stati Uniti. Le partecipazioni in titoli di stato statunitensi nei portafogli non americani sono lentamente diminuite, ma da un po’ di tempo, non è nulla di nuovo.

 

E gli investimenti diretti esteri negli Stati Uniti sono stabili, non stanno diminuendo, questo è confermato dalle statistiche ufficiali settimanali e mensili. Abbiamo visto piccoli movimenti in uscita dagli Stati Uniti, da parte di alcuni fondi sovrani, ma nulla di particolarmente rilevante.

 

[…] Stiamo assistendo a un cambiamento duraturo nella struttura del sistema monetario internazionale? Il dollaro statunitense potrebbe perdere il suo ruolo dominante come valuta di riserva e valuta di fatturazione commerciale?

URSULA VON DER LEYEN

Gli Stati Uniti sono il rifugio sicuro (safe haven) per eccellenza per il mondo intero. E continueranno ad esserlo. Gli Stati Uniti sono sicuri: non dipendiamo da altri Paesi per la nostra energia, abbiamo uno stato di diritto solido, siamo una potenza militare.

 

Dove altro nel mondo gli investitori possono mettere i loro soldi in sicurezza? Quello che vediamo ora è una riduzione moderata nei portafogli internazionali dell’eccessiva esposizione in asset statunitensi, cioè azioni, obbligazioni, titoli di stato: non più di questo.

 

[…] Le stablecoin non diventeranno una minaccia rilevante per l’Europa e l’euro. I sistemi di pagamento statunitensi sono enormemente efficienti: se lo avessero voluto, avrebbero potuto sospendere i loro servizi in Europa negli ultimi vent’anni: ma non l’hanno fatto. E non vedo alcun motivo per cui possano decidere di farlo: credo nello stato di diritto negli Stati Uniti.

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"