john elkann margherita agnelli

“FIN DA PICCOLI ABBIAMO SUBITO VIOLENZE FISICHE E PSICOLOGICHE DA PARTE DI NOSTRA MADRE” – JOHN ELKANN, NEL BEL MEZZO DELLA GUERRA LEGALE PER L'EREDITÀ DI FAMIGLIA, SPARA LA BOMBA CONTRO LA MARGHERITA AGNELLI: “PER QUESTO I MIEI NONNI HANNO CREATO UN RAPPORTO PROTETTIVO INTORNO A NOI NIPOTI. NEL 2004 TUTTA LA MIA FAMIGLIA SI È COMPATTATA INTORNO ALLA FIAT, PORTANDO AVANTI LE VOLONTÀ DI MIO NONNO. L’UNICA A CHIAMARSI FUORI È STATA MIA MADRE, CHE POI HA REAGITO NEL MODO PEGGIORE” – LO SCONTRO COL GOVERNO MELONI: “SIAMO PRONTI A CONFRONTARCI, PER CONDIVIDERE LE NOSTRE PROSPETTIVE E QUELLE DEI PAESI DOVE SIAMO PRESENTI…”

Estratto dell’articolo di Marco Ferrando per “Avvenire”

 

JOHN ELKANN E MARGHERITA AGNELLI

Le ambizioni per il futuro, i numeri del presente, le impronte indelebili lasciate da chi ha aperto la via nel passato. Nella casa che fu del Senatore e che oggi è sede della Fondazione Agnelli, a vent’anni esatti dalla rivoluzione al vertice che lo vide lavorare al rilancio di Fiat accanto a Sergio Marchionne, John Elkann sceglie Avvenire per intervenire sul futuro dell’industria, dell’automotive e in particolare sull’impegno della sua famiglia per l’auto in Italia: [...]

 

Ingegnere, il primo giugno 2004 iniziava l’era Marchionne e lei dopo sette anni in cda assumeva la carica di vice presidente. Qual è il suo bilancio?

Vent’anni fa tutti davano la Fiat per morta, ma non è andata così: grazie all’impegno della mia famiglia, la guida di Sergio e il lavoro di tutte le persone coinvolte, abbiamo cambiato un destino che sembrava segnato. Questo ci ha inculcato un forte senso di sopravvivenza, che alla fine è il tratto comune delle quattro società che oggi compongono Stellantis: Fiat, Chrysler, Peugeot e Opel.

 

ginevra john lapo elkann

Qual è l’immagine più significativa che le è rimasta di questi vent’anni?

Il lancio della 500 nell’estate del 2007 a Torino sulle rive del Po è stato un momento di festa e di forti emozioni. Insieme alla nostra città celebrammo il rilancio del gruppo che non solo diventava possibile, ma stava già avvenendo.

 

Che cosa ha rappresentato Sergio Marchionne per lei?

Ci ripensavo a settembre dell’anno scorso, quando sono andato al cimitero di Toronto dove riposa con i suoi genitori e sua sorella. Abbiamo avuto un forte rapporto professionale, che è poi diventato amicizia e complicità. Sergio aveva un’umanità unica: disponeva di una capacità di comprendere le persone con una sensibilità che hanno in pochi.

 

john elkann marchionne con la panda

E che cosa ha rappresentato, invece, per la Fiat?

Ha trasformato la Fiat e le ha permesso di cogliere una sfida come quella di Chrysler, che le ha aperto le porte del mondo. E poi ha dato avvio alla trasformazione della Fiat in quattro realtà competitive sui mercati globali: Stellantis, e poi Ferrari, Cnh e Iveco.

 

[...]

 

Però con il Governo Meloni i rapporti non sono stati particolarmente cordiali.

Il nostro rapporto con il governo italiano, così come con i governi di tutti i paesi dove operiamo, è di massimo rispetto, sempre alla ricerca del dialogo. E siamo sempre pronti a confrontarci, per condividere le nostre prospettive e quelle dei paesi dove siamo presenti.

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Lunedì il consigliere delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha annunciato ai sindacati che a Mirafiori arriverà la tanto attesa nuova 500 ibrida, che in prospettiva garantirà volumi importanti. Ma per la nuova linea bisognerà attendere fino al 2026.

Mirafiori negli ultimi anni ha beneficiato di investimenti che hanno permesso l’avvio di attività addizionali alla produzione di auto: abbiamo inaugurato il centro di ricerca e di test sulle batterie elettriche, la produzione delle trasmissioni elettrificate, il campus di uffici sostenibili e il centro per l’economia circolare. E questo grazie anche alla lungimiranza di un sindaco, Stefano Lo Russo, e di un presidente di Regione, Alberto Cirio, peraltro di colori politici diversi: il percorso che stiamo tracciando, che include la nuova 500 ibrida, è frutto anche di questa buona politica.

 

[...]

 

MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANN

In molti parlano di una Stellantis a trazione francese, se non di una vera e propria vendita mascherata.

Dicevano la stessa cosa con l’operazione Fca: «Ora comanda Detroit ». La realtà è che Stellantis opera in tutto il mondo, ha forti radici in America, Francia e Italia, e nel suo top management ci sono tante nazionalità: l’ad è portoghese, la responsabile finanziaria è americana, il capo della tecnologia è croato. Guardando ai marchi: il responsabile del marchio Jeep è italiano, quello di Peugeot inglese, quello dell’Alfa Romeo è francese. È nel pieno rispetto delle identità nazionali che sta la vera forza e la ricchezza di Stellantis.

 

john elkann margherita agnelli

I componentisti denunciano una preferenza per i fornitori transalpini.

C’era la stessa percezione all’epoca di Chrysler. La realtà è che si sono aperte nuove opportunità. Come nel caso di Brembo, che ha saputo accompagnarci nel mondo.

 

[...]

 

In occasione del Primo Maggio, l’arcivescovo di Torino, Roberto Repole, facendo riferimento alle vicende Stellantis ha detto che «se la scelta di abbandonare il nostro territorio può essere compresa quando è necessaria per la sopravvivenza dell’azienda, non mi pare possa essere accettabile quando risponde alla logica di moltiplicare in modo esasperato i profitti: credo che esistano limiti all’accumulo della ricchezza, oltre i quali non è legittimo sacrificare la vita delle persone». Come ha reagito?

Sono parole che ho ascoltato con attenzione: nella vita delle comunità, la Chiesa ha un ruolo fondamentale, e ogni richiamo è uno stimolo a fare meglio e a impegnarsi di più, nel nostro lavoro e nel sociale.

LAPO GINEVRA E JOHN ELKANN

 

Non vede una questione di profitti eccessivi?

Nella vita delle aziende, i profitti sono importanti per investire nel futuro. E quando ci sono, vanno condivisi tramite le tasse, i premi e i dividendi. Da quanto è nata, Stellantis ha distribuito 6 miliardi di euro in premi ai lavoratori e ha lanciato un piano di azionariato per i dipendenti che ha raccolto grande successo. E in Italia i premi annuali medi sono cresciuti da circa 1.400 euro nel 2022 a oltre 2.100 nel 2024, legati al miglioramento dei nostri risultati.

 

john elkann marella agnelli

Per la sua famiglia vede un futuro in Italia e a Torino?

Nonostante il lavoro mi porti prevalentemente fuori dall’Italia, abbiamo deciso con mia moglie di abitare a Torino: qui sono nati i nostri figli e qui sono stati battezzati e vanno a scuola. Le nostre radici sono a Torino, un territorio a cui ci sentiamo legati e sul quale continuiamo a rafforzare il nostro impegno sociale.

 

In che modo si articola, e con quali priorità?

Da anni sono attive, soprattutto a Torino ma non solo, quattro fondazioni legate alla mia famiglia: la Fondazione Agnelli, che promuove ricerche e progetti concreti sulla scuola; la Pinacoteca Agnelli impegnata sull’arte; la Fondazione Specchio dei Tempi che affronta le emergenze sociali; e la Fondazione per la ricerca contro il cancro di Candiolo attiva in campo sanitario.

 

john elkann marella agnelli

In termini economici quale impegno dispiegano?

Già oggi il beneficio che portano alla comunità credo sia notevole: tutte insieme ogni anno apportano al territorio circa 50 milioni di euro che vanno a migliorare concretamente la vita di tante persone.

 

C’è un’iniziativa che ritiene particolarmente significativa?

Se penso al futuro dell’Italia, senza dubbio l’iniziativa Vento, il nostro contributo all’ecosistema dell’innovazione del Paese. Abbiamo finanziato 70 nuove imprese fondate da giovani italiani, cosa che fa di noi il più grande investitore di start up in Italia. Inoltre, abbiamo anche un programma specifico per incoraggiare la nascita di nuove imprese innovative: negli ultimi 3 anni abbiamo accompagnato 110 giovani talenti passo dopo passo, fino alla creazione della loro azienda. Vedo grande capacità, ragazze e ragazzi molto in gamba che hanno voglia di fare.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

La sua famiglia sta affrontando lo scontro interno legato all’eredità contesa da sua madre, Margherita Agnelli. Al di là degli aspetti giudiziari, il mercato si chiede se l’assetto di controllo di tutta la galassia Exor sia a rischio.

Con mio fratello e mia sorella abbiamo piena fiducia nella magistratura italiana. È una situazione che dura da vent’anni, da quando nel 2004, nel pieno della crisi di cui parlavamo prima, tutta la mia famiglia per senso di responsabilità si è compattata intorno alla Fiat, portando avanti le volontà di mio nonno. L’unica a chiamarsi fuori è stata mia madre. E invece di essere contenta, per la Fiat, per la sua famiglia, per la realizzazione del volere di suo padre, ha reagito nel modo peggiore.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

Ingegnere, a livello personale lei come vive questa fase?

Con grande dolore, che ha radici lontane. Insieme ai miei fratelli Lapo e Ginevra fin da piccoli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da parte di nostra madre. Ed è questo che ha creato un rapporto protettivo da parte dei nostri nonni. […]

MARGHERITA AGNELLI - JOHN ELKANN - EDOARDO AGNELLI - MARELLA CARACCIOLO - GIANNI AGNELLI carlos tavares john elkann JOHN ELKANN - MONTEZEMOLO - SERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…