kamila valieva pechino 2022 pattinaggio libero

LE LACRIME AMARE DELLA VALIEVA - LA PATTINATRICE RUSSA AL CENTRO DEL CASO DOPING PIU' CLAMOROSO DELLE OLIMPIADI NON HA RETTO LA PRESSIONE DI QUESTI GIORNI: E' SOLO QUARTA NELLA FINALE DI PATTINAGGIO LIBERO - A 15 ANNI HA AVUTO SULLE SPALLE IL PESO DELLA RUSSIA, DELLE ASPETTATIVE, DELLE POLEMICHE SCATENATE A PECHINO DALLA SUA POSITIVITA' - L'ORO E' ANDATO ALLA CAMPIONESSA DEL MONDO IN CARICA, LA CONNAZIONALE ANNA SCHCHERBAKOVA, 17 ANNI... - VIDEO 

 

Gaia Piccardi per il corriere.it

 

kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022

L’oro triste di Pechino 2022 va alla Russia. Ma a sorpresa non a Kamila Valieva, la 15enne al centro del caso doping più clamoroso dell’Olimpiade, la bambina che va in pezzi sotto la pressione spropositata di una medaglia che era obbligata a vincere, alla fine è solo quarta.

 

La regina di Pechino è la campionessa del mondo in carica, Anna Shcherbakova, 17 anni, bellissima in viola nel Maestro e Margherita, due quadrupli eseguiti alla perfezione e poi un programma senza eccessi né esagerazioni, l’Himalaya su cui invece è caduta Valieva.

 

kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 2

Prima dopo il corto, Kamila può solo buttare via un oro ipotecato già nella gara a squadre. A 15 anni ha sulle spalle il peso della Russia, delle aspettative, delle polemiche scatenate a Pechino dalla sua positività, impunita e rovente. Ecco i salti più difficili: il quadruplo Salchow le riesce, il triplo Axel è viziato da uno step out, Kamila è chiaramente fuori asse; sbaglia la combinazione quadruplo-triplo, cade, si rialza, ricade.

 

Non è la solita Valieva, lo stress di questi giorni terribili si fa sentire. È un Bolero imperfetto e ciò nonostante appassionato, cala il tasso tecnico dell’esercizio e precipita il contatore dei punti, Valieva perde la compostezza ma non la lucidità, arriva in fondo con la faccia di chi ha visto un fantasma, le ultime sono trottole meste: sul ghiaccio si consuma il suo dramma sportivo.

 

kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 6

Guantini rossi sul volto, lacrime scroscianti. Eteri Tutberidze, la maestra-matrigna della scuola di Mosca capace di sfornare campionesse in batteria, l’abbraccia con freddezza: Valieva è già passato, è in archivio, adesso che la Wada la squalifichi pure, tanto la Russia piazza sul podio Shcherbakova oro e Trusova argento, con la giapponese Sakamoto, unica credibile alternativa allo strapotere della Grande Madre, bronzo. Sakamoto è sontuosa nel suo bel programma libero di vecchia scuola, in grado di tamponare con classe e mestiere la raffica di salti quadrupli dell’armata russa, ma il terzo posto è il massimo a cui può ambire.

 

Il piano diabolico di Tutberidze ha successo: Alexandra e Anna erano gli assi calati sul ghiaccio nel caso in cui Valieva avesse fallito la missione della vita. La Russia trionfa però non le riesce la tripletta. Agli Stati Uniti, che monopolizzarono il podio dell’artistico maschile a Cortina 1956, resta in tasca il record: Hayes Jenkins oro, Ronnie Robertson argento, David Jenkins bronzo.

 

kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 7

Con Valieva fuori dal podio, il Cio autorizza (a differenza della gara a squadre) la premiazione: ci sono i fiori, le medaglie, la mascotte, i sorrisi sotto le mascherine anti Covid. Non c’è l’inno russo, la Grande Madre squalificata per doping ha portato a Pechino atleti «neutri»: il destino di una gara spietata ha punito Kamila la bambina cattiva ma quel podio con la sublime musica di Tchaikovsky ci ricorda che molto ancora non funziona sotto il cielo di Mosca.

kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 5kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 4kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 9kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 8kamila valieva durante la finale di pattinaggio libero a pechino 2022 14

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....