KIEV FERMERÀ LA RIVOLTA IN UCRAINA? IL GOVERNO DI PUTIN TENTA UN COMPROMESSO, LO SCERIFFO OBAMA MINACCIA SANZIONI E KAISER MERKEL TELEFONA A YANUKOVICH: ‘VIA LE LEGGI ANTI-PROTESTE’

Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

Una calma carica di tensione ha segnato ieri la ripresa del confronto tra il presidente ucraino Viktor Yanukovich e i leader dell'opposizione che chiedono le dimissioni del governo e nuove elezioni presidenziali. A Kiev gli scontri sono stati solo sporadici per tutta la giornata, mentre in altre parti del Paese si sono verificati assalti agli uffici pubblici.

A Lviv, la ex Leopoli, un gruppo di dimostranti è entrato nell'ufficio del governatore e l'ha costretto alle dimissioni. Stessa scena nella cittadina di Rivne, sempre nella parte occidentale dell'Ucraina, dove i manifestanti chiedevano la liberazione degli arrestati degli ultimi giorni. Ci sono stati scontri con la polizia, vetri rotti, porte divelte.

L'incontro tra Yanukovich e i tre esponenti politici che guidano la protesta di piazza è durato diverse ore, evidentemente anche sotto la pressione della comunità internazionale che chiede alle parti in causa di abbandonare la violenza. Martedì anche gli esponenti democratici Klitschko e Yatsenyuk si erano uniti all'ultra-nazionalista Oleh Tyahnibok nell'incitare la folla ai moti di piazza. Ma ieri inviti alla moderazione sono giunti dall'Unione Europea, dalla Germania e dalla Francia.

La responsabile europea della politica estera Ashton sarà a Kiev la settimana prossima per incontrare il presidente e gli esponenti dell'opposizione, mentre la Casa Bianca, dopo che il vice presidente Biden ha telefonato a Yanukovich, minaccia sanzioni contro l'Ucraina.

La cancelliera Merkel esclude le sanzioni ma ha chiesto al presidente ucraino di ritirare la legge sulle manifestazioni di piazza. L'ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov ha invitato il presidente russo e quello americano ad intervenire per assicurare una soluzione pacifica della crisi. «Altrimenti l'Ucraina va verso la catastrofe», ha ammonito.

In serata Yanukovich ha annunciato la convocazione per martedì di una seduta straordinaria del Parlamento che potrebbe anche rivedere la recente legislazione che limita fortemente il diritto di manifestare e che è all'origine degli scontri più recenti. Lo stesso primo ministro Mykola Azarov, uno dei falchi dello schieramento presidenziale, ha accettato di discutere la controversa legge con esponenti del Consiglio d'Europa.

Un passo che potrebbe portare a un compromesso. Sembra invece escluso, per ora, che Yanukovich possa accettare la convocazione di elezioni presidenziali anticipate, come chiede la piazza. Uno dei leader dell'opposizione ha detto che «ci sono forti possibilità di mettere fine al bagno di sangue».

Gli scontri si erano fatti estremamente violenti mercoledì, quando tre manifestanti sono morti, due uccisi da colpi di arma da fuoco (non sono state confermate, invece, le altre due vittime indicate dai manifestanti). In piazza si sono visti dimostranti che lanciavano sassi con una rudimentale catapulta, giovani che dopo aver incendiato centinaia di copertoni d'auto gettavano bottiglie incendiarie addosso ai poliziotti schierati. In più, almeno due manifestanti sono stati fotografati con in pugno una pistola automatica e un revolver puntati verso le forze dell'ordine.

Dall'altra parte, in una immagine diffusa dalle agenzie, si vede un poliziotto che sporge dal muro di scudi dei suoi colleghi con un fucile spianato (e non si tratta di uno di quelli usati per sparare proiettili di gomma). In un colloquio con il presidente della Commissione Europea Barroso, Yanukovich ha detto di non ritenere necessario il ricorso allo stato d'emergenza. La Russia, intanto, ha affermato di non aver alcuna intenzione di occuparsi delle questioni interne ucraine e ha invece accusato l'Occidente di voler interferire con quanto avviene nel Paese.

 

 

MOLOTOV E PROTESTE A KIEV IN UCRAINA MOLOTOV E PROTESTE A KIEV IN UCRAINA VITALI KLITSCHKO PRIMA INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G putin- obamasamaras barroso INAUGURANO IL SEMESTRE EUROPEO letta barroso

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)