obama putin

SOPRA LA CATASTA DI INNOCENTI MORTI NEL MATTATOIO DI PARIGI FINALMENTE OBAMA E PUTIN, AL G20 IN TURCHIA, PROMETTONO DI RISOLVERE IL CONFLITTO IN SIRIA – IMPEGNO DEI GRANDI PER RAFFORZARE I CONFINI E I CONTROLLI SUL TRAFFICO AEREO

 

1. IL G20 IN TURCHIA: LOTTA ALL’ISIS E RAFFORZAMENTO DEI CONFINI

Maurizio Molinari per “lastampa.it”

 

G20 obama putinG20 obama putin

Risolvere il conflitto in Siria è più che mai un imperativo alla luce degli attacchi di Parigi: questo - secondo quanto riporta la Casa Bianca - è l’impegno di Barack Obama e Vladimir Putin preso nel corso di un faccia a faccia a margine del G20 durato circa 35 minuti. Obama ha lodato gli sforzi di tutti i Paesi che stanno lottando contro l’Isis, sottolineando l’importanza dell’azione militare russa in Siria per colpire lo stato islamico.

 

Le immagini del canale televisivo di Stato turco hanno mostrato i due presidenti parlarsi animatamente intorno a un tavolo prima dell’inizio della prima sessione dei lavori. La riunione non era stata annunciata formalmente, ma il Cremlino aveva lasciato intendere la propria intenzione di farlo, non escludendo questa possibilità.  

OBAMA E PUTINOBAMA E PUTIN

 

Condanna di Isis come «odioso terrorismo», forte sostegno alla Francia aggredita dai jihadisti e accordo per rafforzare controlli ai confini e sul traffico aereo: sono i punti della bozza del documento sulla sicurezza che, secondo fonti russe, i leader del G20 finalizzeranno stasera durante la cena del summit. Il presidente turco Erdogan ha aperto i lavori chiedendo un minuto di silenzio ai presenti riuniti e ha sottolineato che «serve una piattaforma comune contro il terrorismo».

 

OBAMA E PUTINOBAMA E PUTIN

Poco prima Erdogan, accogliendo il presidente americano Barack Obama, aveva parlato di «discussione sui prossimi passi da adottare come coalizione alleata contro Isis» per «fronteggiare lo stesso terrorismo che colpisce a Parigi, Ankara, Suruc e Gaziantep».  

 

barack obama vladimir putinbarack obama vladimir putin

Obama da parte sua ha auspicato il «rafforzamento dei confini fra Siria e Turchia per impedire a Isis di operare». Per il segretario generale dell’Onu Ban Ki Moon «urge una riflessione comune su Isis». Il tema della lotta al terrorismo si è imposto in cima all’agenda a seguito dell’attacco di Isis a Parigi. In tale cornice si parla anche di Siria con i leader dei Brics - Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica - che esprimono sostegno ai negoziati di Vienna per una transizione politica. 

 

 

2. “E’ L’INIZIO DELLA TEMPESTA”. COSÌ IL CALIFFATO APRE LA TERZA GUERRA MONDIALE

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

Sopra la catasta di innocenti morti nel mattatoio di Parigi, lo Stato Islamico può oggi issare trionfalmente la bandiera di una orribile quanto storica vittoria: ha costretto la Francia, e con essa tanti in Europa, a pronunciare quella parola che non avevamo mai più voluto sentire dal maggio di settant' anni or sono. Guerra. Siamo in guerra, siamo addirittura in quella Terza Guerra Mondiale che mai nessuno stratega, nessun generale aveva immaginato sarebbe scoppiata in uno stadio e un teatro di Parigi.

HOLLANDE ALLO STADIO DURANTE ATTENTATI HOLLANDE ALLO STADIO DURANTE ATTENTATI

 

Un' organizzazione criminale che si spaccia per Stato, spezzettata in brandelli di territori strappati alla decomposizione di Iraq, Libia e Siria, con qualche decina di migliaia di combattenti al massimo, senza aviazione, marina né armi pesanti, ha smascherato con i suoi assassini suicidi sguinzagliati a Parigi l' ipocrisia di un' Europa che aveva rimosso la realtà delle dozzine di conflitti nelle quali era stata risucchiata dopo la fine della guerra dichiarata, fingendo di essere in pace.

 

PARIGI DOPO ATTENTATIPARIGI DOPO ATTENTATI

Quel riconoscimento politico che disperatamente, e inutilmente, il terrorismo ideologico aveva cercato di strappare col sangue ai governi democratici europei, il Califfo e le sue cellule maligne lo hanno ottenuto nel nome del fanatismo religioso e dell' odio integrale verso la laicità illuminista della blasfema modernità. Sperando che la reazione degli aggrediti costringa anche le democrazie più robuste a rinunciare alla propria natura per adeguarsi a quella del nemico.

 

Con le sue parole dette a caldo, Hollande ha accettato quella dichiarazione grottescamente, ma realisticamente formale, di guerra che il comunicato di rivendicazione dell' Is avrebbe poi diffuso in arabo in perfetto inglese e francese: «È l' inizio della tempesta». La lotta contro il terrorismo, la vaga e astratta War on Terror che Bush aveva proclamato sulle travi fuse delle Torri Gemelle è diventata una guerra all' Is. In un cambio di stagione storica che premia, e fa rabbrividire scriverlo, la strategia dei massacratori in nero e castiga la vacuità delle democrazie occidentali.

STADIO PARIGI STADIO PARIGI

 

In questo senso, ma solo in questo, le almeno 150 "guerre a bassa intensità" in corso nel mondo oggi, dai territori contesi dell' Ucraina alla Nigeria, si stanno coagulando in uno scenario di conflitti globali che non sono la Terza Guerra Mondiale proclamata da politicanti ansiosi di slogan, ma che hanno acquistato una coerenza bellica che ha nel nome dell' Islam salafita violento il proprio "Schwerpunkt", il proprio centro di gravità, secondo la classica definizione di von Clausewitz. E si dispiega nei colpi che l' alto comando infligge vigliaccamente, ma efficacemente contro innocenti avventori di bistrò, giornalisti, passeggeri di aerei.

 

al baghdadi   image a 26 1439580432494al baghdadi image a 26 1439580432494

Forte della felice debolezza di società aperte che non possono mettere un poliziotto a ogni porta e sbarrare ogni ingresso senza condannarsi alla sconfitta.

Ed è qui che l' attraente metafora della Terza Guerra Mondiale cade sotto il peso della propria superficialità demagogica.

 

Il conflitto in corso fra le nazioni che coltivano il miracolo storico delle libertà individuali sbocciate proprio dalle barricate della Parigi violentata venerdì non è più la classica guerra asimmetrica che vedemmo in Vietnam fra una micropotenza e un ciclope militare.

 

Una guerra presuppone lo scontro fra forze anche diseguali, ma animate dagli stessi obiettivi, l' uccisione del nemico, il controllo o la difesa di territori, la vittoria e infine l' agognato ritorno a casa del soldato. Niente di tutto questo è individuabile in questa cosiddetta guerra, perché neppure la cacciata dei jihadisti di Al Baghdadi dalle loro roccaforti garantirebbe se non la pace, almeno un armistizio come quello che regna in Corea. La Rand Corporation, in un seminario nel decennale dell' invasione dell' Iraq, arrivò alla conclusione che queste nuove Guerre Mondiali semplicemente non possono essere "vinte" e sono destinate a restare open conflict e si pose il problema della sopravvivenza della democrazia in guerra.

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

 

Ma nel ripugnante successo di una banda di criminali stragisti articolati sui disadattati cresciuti nei Paesi di nascita, c' è il seme di una possibile, anche se parziale, sconfitta per chi ora si sente vincitore.

 

A Parigi è avvenuto infatti quello che neppure la strage dell' Atocha a Madrid, le bombe di Londra, l' assassinio dei giornalisti di Charlie Hebdo avevano fatto: ha "europeizzato", quindi mondializzato, una guerra che gli europei avevano spesso considerato come lontana.

 

assad putin assad putin

Fummo "tutti americani" l' 11 settembre del 2001, ma anche no, come indica la tenace convinzione di tanti che dietro quella strage ci fosse proprio una mano americana per cercare un casus belli. Oggi, lo siamo diventati davvero, americani, perché il cane rabbioso che morse New York ha morso la carne più europea dell' Europa, Parigi. Minaccia, credibilmente, di azzannare anche il cuore originario della cristianità, Roma, dopo avere colpito la culla del laicismo, dimostrando che il cristianesimo, come la cultura greca, come l' ebraismo, come l' illuminismo appaiono nello sguardo allucinato del fanatico come sfaccettature della stessa storia e della stessa cultura che noi chiamiamo Occidente.

RUSSIA BOMBARDA SIRIARUSSIA BOMBARDA SIRIA

 

Questa mondializzazione del rischio d' aggressione, e della inevitabile risposta militare, porta allo scoperto l' Is, mobilita anche gli scettici, riavvicina forzatamente Putin a Obama e potrebbe finalmente spaventare anche i complici del Califfato, senza i quali il presunto stato dei tagliatori di teste si sgonfierebbe. Non per andare verso una vittoria definitiva o una pace che nessuno firmerebbe, ma almeno verso la speranza che le dozzine di morti di Parigi non siano morti invano. Né siano stati, come fu invece il destino dei 3mila innocenti disintegrati nelle Torri Gemelli, soltanto la sorgente dalle quale far sgorgare altro sangue.

MISSILI RUSSI IN SIRIAMISSILI RUSSI IN SIRIA

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)