
LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO – L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA – NELLA PRIMA PUNTATA HA PARLATO DELLA COSTITUZIONE E HA ELOGIATO NILDE IOTTI CHE GL’INSEGNÒ CHE “FARE POLITICA È SFORZARSI DI CAPIRE LE RAGIONI DEGLI ALTRI” (CHISSA’ SE A PALAZZO CHIGI AVRANNO PRESO APPUNTI) - VIDEO!
Estratto dell’articolo di Fabrizio Caccia per il “Corriere della Sera”
PIERLUIGI DIACO OSSERVA LUCIANO VIOLANTE OSPITE DI BELLAMA
Luciano Violante entra sulle note di Start me up dei Rolling Stones, Mick Jagger canta «Se mi accendi, non mi fermerò mai» e l’ex presidente della Camera, 84 anni tra poco, quasi coetaneo di Mick (82), dice allora un po’ imbarazzato, al pubblico e al conduttore, Pierluigi Diaco, «non esageriamo...».
Ha debuttato ieri pomeriggio, Violante, su Rai2, nello Studio 1 di Saxa Rubra, nella trasmissione di Diaco BellaMa’ : sarà lui tutti i venerdì a tenere mezz’ora di lezione di educazione civica («È la prima volta in Rai», chiosa orgoglioso Diaco) davanti a un pubblico misto, tra Generazione Z e Generazione Boomer, ventenni e sessantenni.
LUCIANO VIOLANTE OSPITE DI BELLAMA DI PIERLUIGI DIACO
Violante avrebbe anche a disposizione una scrivania, ma resta in piedi vicino a una chitarra e sulla lavagna col gessetto disegna una casa senza porte. Prima lezione: la Costituzione. […] Poi racconta di Moro, di Craxi, dei tempi del Pci, di Nilde Iotti che gl’insegnò che «fare politica è sforzarsi di capire le ragioni degli altri». Rosa e Eli, le due vallette vestite di rosa, appaiono rapite: «È importante che la più grande impresa culturale italiana dedichi una parte del proprio tempo ai diritti, al rispetto, al futuro, per questo ho accettato l’invito», dice Violante. […]
LUCIANO VIOLANTE OSPITE DI BELLAMA DI PIERLUIGI DIACO
LUCIANO VIOLANTE OSPITE DI BELLAMA DI PIERLUIGI DIACO
LUCIANO VIOLANTE OSPITE DI BELLAMA DI PIERLUIGI DIACO