lorenzo wittum stefano paterno

L’AD DI ASTRAZENECA LORENZO WITTUM E’ UNO DEI QUATTRO INDAGATI, CON L’ACCUSA DI OMICIDIO COLPOSO, NELL'INCHIESTA SULLA MORTE DEL SOTTUFFICIALE STEFANO PATERNÒ, AVVENUTA QUINDICI ORE DOPO LA SOMMINISTRAZIONE DI UNA DOSE DEL VACCINO APPARTENENTE AL LOTTO ABV2856, ORA SEQUESTRATO - E’ UN ATTO DOVUTO E SOLO L’AUTOPSIA CHIARIRA’ SE ESISTE UN NESSO TRA L’INOCULAZIONE E IL DECESSO E SE PUÒ ESSERCI UN EFFETTO LETALE DOVUTO MAGARI A UN ECCIPIENTE IN GRADO DI PROVOCARE REAZIONI GRAVI IN CHI SOFFRE DI TROMBOFILIA

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

LORENZO WITTUM

Omicidio colposo. È questo il reato ipotizzato per l'amministratore delegato di AstraZeneca, Lorenzo Wittum, uno dei 4 indagati dell'inchiesta sulla morte del sottufficiale Stefano Paternò, avvenuta nella notte tra lunedì e martedì, quindici ore dopo la somministrazione di una dose del siero appartenente al lotto ABV2856, ora sequestrato. «Un atto dovuto, quello dell'iscrizione nel registro degli indagati, per consentire la nomina dei consulenti e compiere accertamenti irripetibili a garanzia delle parti», assicura la procuratrice di Siracusa, Sabrina Gambino, titolare del fascicolo assieme al pm Gaetano Bono.

stefano paterno

 

A partire dall'autopsia che sarà compiuta nel pomeriggio da 4 consulenti per valutare se esiste un nesso diverso dalla semplice coincidenza temporale tra l'inoculazione e il decesso. E se può esserci un effetto letale dovuto magari a un eccipiente in grado di provocare reazioni gravi in chi soffre di trombofilia. AstraZeneca, in una nota, sottolinea che «non ci sono prove di un aumento del rischio» di un coagulo di sangue a causa del vaccino. «I numeri sono molto più bassi in coloro che sono vaccinati rispetto a quanto ci si aspetterebbe nell'insieme della popolazione», assicura.

 

lorenzo wittum

L'autopsia dovrà fugare ogni dubbio. Proprio per questo tra i consulenti, accanto al medico legale Giuseppe Ragazzi, ci saranno l'ematologo esperto in trombosi Marco Marietta, con la tossicologa Nunziata Barbera e lo specialista in malattie infettive Carmelo Iacobello. È importante per gli indagati: oltre a Wittum il medico e l'infermiere che hanno somministrato la dose a Paternò e il sanitario del 118 che ha tentato, invano, di rianimarlo.

 

stefano paterno 1

Ma soprattutto per chiarire ogni contorno di questo e degli altri decessi avvenuti a ridosso della vaccinazione, riletti in queste ore da diverse Procure: quello del poliziotto di Catania, Davide Villa, avvenuta il 7 marzo scorso per trombosi venosa; del bidello Vincenzo Russo a Napoli, avvenuto dopo l'inoculazione; di una professoressa a Salerno e del carabiniere Giuseppe Maniscalco, colto da infarto dopo la dose. Migliorano invece le condizioni del finanziere di Trapani, finito in coma nei giorni seguenti al vaccino, dopo febbre alta, rallentamento psicomotorio e degenerazione neurologica.

 

vaccino astrazeneca

Oggi a Siracusa arriveranno anche gli ispettori del ministero della Salute. Lo ha annunciato ieri Gianni Rezza assicurando che «l'Istituto superiore di sanità farà le dovute verifiche sulla qualità e sulle fiale appartenenti a quel lotto». Rezza ha anche ricordato che sono «diverse decine di migliaia» le fiale che sono state utilizzate, spiegando che «non è il caso di creare un allarme generalizzato, bisogna indagare».

 

Il lotto bloccato conteneva 560 mila di quelle dosi, di cui 250 mila destinate all'Italia. I Nas ne hanno sequestrate meno di 25 mila perché il 90% era già stato inoculato.

 

stefano paterno 2

Ma Rezza ha ribadito che «non è stato dimostrato nesso di causalità, e chi si è vaccinato nei giorni scorsi, se non ha particolari problemi deve stare tranquillo», ricordando ad AstraZeneca che «la collaborazione in totale trasparenza tra pubblico e privato è doverosa». In Europa, intanto, anche la Bulgaria ha sospeso la somministrazione del vaccino. Il premier Boiko Borissov ha annunciato che si allineerà allo stop già adottato da Danimarca, Islanda e Norvegia . E AstraZeneca ha annunciato un ulteriore taglio delle forniture all'Europa: a marzo arriveranno dieci milioni di fiale in meno di quelle promesse solo quindici giorni fa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”