charlie gard

“SIAMO ORGOGLIOSI DEL NOSTRO CHARLIE" - L’ADDIO DEI GENITORI AL BIMBO INGLESE CHE HA COMMOSSO IL MONDO - I GENITORI HANNO ANNUNCIATO LA MORTE DEL PICCOLO: "SE N'È ANDATO" - L' ALTA CORTE DI GIUSTIZIA L'AVEVA FATTO TRASFERIRE IN UN ISTITUTO PER MALATI TERMINALI - VIDEO

 

Pierangelo Sapegno per la Stampa

 

CHARLIE GARD CHE OSSERVA IL GIOCATTOLOCHARLIE GARD CHE OSSERVA IL GIOCATTOLO

«Siamo orgogliosi del nostro splendido bambino». Per annunciare la morte di Charlie Gard, nato il 4 agosto 2016, e rimasto adesso senza vita, quasi un anno dopo, più delle lacrime di sua mamma, Connie Yates, hanno contato le sue parole. Charlie ha smesso di combattere, ma noi crediamo che non si combatta mai invano. Qualcosa resterà di questo calvario. Molti di noi hanno creduto, magari a torto, che fosse stato semplicemente ucciso dal misterioso senso di dignità che la legge e la scienza hanno voluto dare alla vita, in quel lacerante contenzioso che ha diviso in questi mesi due genitori disperati da una parte e i giudici e i medici dall' altra, sull' opportunità di provare qualsiasi cosa per tenere in vita il piccolo Charlie.

 

Il fatto che alla fine siano stati proprio papà e mamma a dire che non c' era più niente da fare, non toglie il senso di impotenza che abbiamo provato di fronte alla fragilità di questa vita senza difesa, che non poteva essere più salvata da nessun sentimento, da nessun sogno. Una vita senza miracolo. Ce ne sono tante così. Ma quella di Charlie ha finito per rappresentarle tutte, così inerme davanti al dottor Michio Hirano, venuto dagli Usa come un ragioniere in fondo, a depositare l' ultima sentenza, quella dell' ineluttabilità della morte. E della vita.

 

chris gard connie yates genitori di charliechris gard connie yates genitori di charlie

Charlie Gard aveva cominciato il suo calvario un mese dopo essere nato, perchè all' inizio era «perfettamente sano». Solo dopo 30 giorni mostrò gravi difficoltà di movimento: gli riscontrarono la sindrome da deplezione del dna mitocondriale, malattia ereditaria che non fa funzionare in modo giusto i mitocondri, gli organelli che producono l' energia necessaria per le funzioni vitali delle cellule. Nella maggior parte dei casi porta a gravi disfunzioni muscolari, compresa quella cardiaca, e causa danni gravi anche a reni e pancreas. Charlie non può muovere nessuna parte del corpo, non riesce a respirare e non ha attività cerebrale.

 

I medici del Great Ormond Street Hospital, dov' è ricoverato, devono e attaccarlo a una macchina. E, dopo aver tentato diverse terapie, i dottori si convincono che per Charlie Gard non c' è nessuna possibilità di migliorare le sue condizioni: da quel momento in poi ci sarebbero solo stati ulteriori e dolorosi peggioramenti. Charlie è tenuto in vita con macchinari che lo aiutano a respirare e ad assorbire le sostanze nutritive. Non vede, non sente, non emette rumori, non si muove.

 

chris gard connie yates charliechris gard connie yates charlie

I genitori hanno saputo che negli Usa c' è una cura di cui non si sa nulla, perché non è stata nemmeno testata sulle cavie e sui topi, e loro chiedono di poterla provare. Ma Charlie in quei giorni è peggiorato per una grave forma di encefalopatia epilettica e per i medici sarebbe troppo rischioso e inutile fargli fare un viaggio così lungo senza speranza. Hanno probabilmente ragione, ma hanno anche ragione i genitori che non si arrendono. Si rivolgono alla Corte Europea dei diritti dell' Uomo, un tribunale internazionale che non fa parte dell' Ue, ma la risposta è la stessa dei medici e della Corte suprema del Regno Unito che avevano respinto il loro appello basandosi sulle valutazioni di medici e scienziati: il viaggio e il prolungarsi del supporto vitale avrebbero «solo causato altre sofferenze al bambino e non avrebbero portato a realistiche possibilità di miglioramento delle sue condizioni».

 

i genitori di charliei genitori di charlie

A Connie Yates e Chris Gard non resta che ringraziare chi si era offerto di pagare il viaggio improvvisando una colletta. Ma non mollano: «Se lui combatterà ancora, combatteremo pure noi». Protestano su Facebook che «non ci è permesso di scegliere se nostro figlio debba vivere» e la vita senza speranza di Charlie diventa un caso internazionale, che muove persino Donald Trump e papa Francesco. Solo che tutto questo non serve. Quando i medici dicono va bene, proviamo a tentare come vogliono i genitori, arriva il neurologo Michio Hirano, dagli Usa, visita il bambino e scuote la testa.

charlie neonatocharlie neonato

 

Le risultanze sono «tristi», lasciano trapelare dal Great Ormond Street Hospital. E' troppo tardi, non c' è speranza nemmeno per una prova. E' il 21 luglio. Il tempo adesso comincia a correre via. Fino al 24 luglio, quando finisce la battaglia legale, e il 25, quando il giudice Francis decide che Charlie vada in un hospice per chiudere il sipario, perché soffrirà meno che in casa, come volevano i genitori. Fino a ieri, quando Connie cerca di fermare le lacrime: «Il nostro splendido bambino se n' è andato».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”