L’AFFARE SI INGROSSA: PER I MAGISTRATI, I FRATELLI TULLIANI ERANO “EMISSARI” DI FINI - ALL'EX PRESIDENTE DELLA CAMERA VIENE CONTESTATO IL REATO DI RICICLAGGIO, AGGRAVATO DALLA TRANSNAZIONALITÀ DELLE CONDOTTE, PER TRE DIVERSI EPISODI. E L'ACCUSA PIÙ GRAVE E’ IL RICICLAGGIO DEI 2,4 MILIONI DI EURO INVIATI A SUO SUOCERO SERGIO TULLIANI DA CORALLO

FINI TULLIANIFINI TULLIANI

Giacomo Amadori per la Verità

 

La vicenda della casa di Montecarlo non poteva finire peggio per Gianfranco Fini e il suo parentado. Infatti il cognato di Fini, Giancarlo Tulliani, è stato raggiunto da un' ordinanza di custodia cautelare nell' ambito dell' inchiesta della procura di Roma contro una presunta associazione transnazionale dedita a reati fiscali, al peculato e al riciclaggio, capeggiata dal re delle slot machine Francesco Corallo.Il quale, secondo gli inquirenti, avrebbe trasferito illegalmente dall' Italia 215 milioni di euro, stornandone 7 ai Tulliani.

 

elisabetta tulliani gianfranco finielisabetta tulliani gianfranco fini

Peccato che da dicembre Tulliani si sia rifugiato a Dubai e che, da ieri, sia per lo Stato italiano un latitante. Nella richiesta di arresto firmata il 17 marzo dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma Simonetta D' Alessandro ce n' è anche per Fini. All' ex presidente della Camera infatti viene contestato il reato di riciclaggio, aggravato dalla transnazionalità delle condotte, per tre diversi episodi.

FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO

 

Il primo perché in concorso con la compagna Elisabetta Tulliani e con lo stesso Giancarlo avrebbero messo a disposizione i conti correnti di tre società offshore di cui erano titolari i due fratelli per incassare i soldi necessari all' acquisto del famoso mezzanino di rue Princesse Charlotte tra luglio e novembre 2008. Due tranche per un totale di 630.000 euro.

 

GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI

A Fini e ai fratelli Tulliani viene contestato anche un ulteriore invio di 200.000 euro che per gli inquirenti sarebbero stati utilizzati per la ristrutturazione dell' appartamento. Infine per l' ex vicepremier c'è l' accusa più grave: il riciclaggio dei 2.400.000 euro inviati a suo suocero Sergio Tulliani da Corallo per una fittizia consulenza immobiliare, in realtà, secondo gli inquirenti, per l'approvazione del decreto 78 del 2009, quello che favorì l'ingresso in pompa magna delle società di Corallo nell' affare delle videolottery.

 

FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO

Dunque per il giudice c'è anche Fini dietro al flusso di denaro sporco che avrebbe viaggiato tra Italia, Olanda, Antille olandesi, Principato di Monaco e Santa Lucia, un fiume di decine di milioni di euro che secondo la toga collegherebbe «i Tulliani, con una figura istituzionale di elevato rilievo, qual era, all' epoca dei fatti, l' onorevole Fini, e con il titolare di un' impresa eminentemente criminale, qual è Corallo».

 

FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO

E se la richiesta di manette per Giancarlo è giustificata dalla fuga e dal possibile inquinamento delle prove, il giovanotto non sarebbe diverso dai suoi parenti. Scrive D' Alessandro: «Egli non è diverso da sua sorella Elisabetta, o anche da Gianfranco Fini, anche loro coinvolti in fatti seriali di identica, gravissima lesività, che hanno ricoperto un lungo arco temporale». Il gip dedica una buona parte dell'ordinanza a ricostruire la cornice storica in cui si sono compiuti reati «che avrebbero connotato un' intera fase politica, toccando in profondità l'ordinamento economico dello Stato».

 

FINI TULLIANI ALLE MALDIVE FINI TULLIANI ALLE MALDIVE

Le indagini infatti stanno rivelando che i rapporti opachi tra «gli uomini più in vista di An a Napoli e più collegati a Fini» e il re delle slot machine sarebbero iniziati nel 2002, una collaborazione «cui il partito, nella sua massima espressione, forniva avallo e sostegno»; il legame si sarebbe rafforzato nel 2004, quando le società di Corallo entrarono nel mercato italiano del gioco d' azzardo legale e Fini si fece ospitare con la sua corte dall' imprenditore per una vacanza caraibica, suggellando «con Corallo un' intesa»; infine a partire dal 2007 il testimone di ambasciatori di Fini presso Corallo sarebbe passato dagli uomini di An ai Tulliani, che secondo il giudice, diventano «centrali, ai fini della ricezione di ingentissime somme di denaro e varie utilità». Per D' Alessandro «nulla spiega i contatti di Corallo con i Tulliani, fuori dalla funzione di prestanome di costoro».

fini tulliani fini tulliani

 

Prestanome di chi è facile da immaginare. Tanto che il giudice parla espressamente di «contaminazione di figure istituzionali». Per il gip i due Tulliani sanno bene di commettere reati, tanto da schermarsi in tutti i modi per non risultare intestatari di immobili o di società riconducibili al denaro di Corallo e sanno anche che quel denaro arriva loro «in ragione di una illecita interrelazione dell' impresa con un influente membro del governo a loro legato, ossia l' onorevole Fini».

fini tulliani H fini tulliani H

 

Infine D'Alessandro motiva la richiesta cautelare per Tulliani: il celebre cognato dopo l'arresto di Corallo del 13 dicembre scorso e la prima acquisizione di documenti nella sua villa, annulla una vacanza a Catania, prevista per il 15 dicembre, e con la fidanzata Federica, sempre il 15, vola da Fiumicino a Dubai, dove ha aperto 4 conti correnti e ha acquistato due proprietà immobiliari nel luglio precedente. Lo stesso 15 dicembre «con un contegno () connotato da spudoratezza» prova a trasferire 520.000 euro da un conto italiano verso gli Emirati per «comprare un locale», ma l' operazione è bloccata su segnalazione della banca d' Italia. Il gip rimarca la mancanza di «resipiscenza» da parte di Tulliani, probabilmente per «la certezza di impunità».

Elisabetta Tulliani Elisabetta Tulliani

 

Quando i finanzieri accedono nella sua villa il 14 febbraio scorso trovano un sacco nero pieno di fogli di carta triturati con sopra un fiocco verde, per il gip «un messaggio di scherno» per i finanzieri. Da Dubai Tulliani non usa il suo cellulare, ma altre utenze che grazie a speciali software fanno risultare le chiamate come provenienti da una decina di paesi europei.

FINI-TULLIANI, montecarlo2FINI-TULLIANI, montecarlo2

 

Tulliani «non vuole tornare in Italia perché ha paura di non poter ritornare a Dubai» e chiede al padre Sergio di inviare a sue spese l' avvocato negli Emirati. Condotte che per il gip «denotano una personalità altamente capace di delinquere» e che «inducono a ritenere con un alto grado di probabilità che proseguirà a operare illecitamente». D' Alessandro denuncia anche le «attitudini delinquenziali spiccate» e la «pericolosità sociale» del quarantenne. Forse l' epitaffio sulla saga dei Tullianos.

cassaforte Tulliani cassaforte Tulliani

 

2 - COME NACQUE L'AFFARE DELLA CASA DI MONTECARLO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

L' affare della casa di Montecarlo, secondo il racconto dell' ex deputato di Alleanza nazionale Amedeo Laboccetta, nacque tra il tavolo di un ristorante vicino al Pantheon e l' appartamento privato a Montecitorio dell' ex presidente della Camera Gianfranco Fini, in un giorno del 2008. A sigillo delle esplicite richieste fatte dal cognato di Fini, Giancarlo Tulliani, che da ieri è latitante, al «re delle slot machine» Francesco Corallo.

 

GIANCARLO TULLIANI E LA CASA DI MONTECARLOGIANCARLO TULLIANI E LA CASA DI MONTECARLO

«Nel corso di un pranzo - ha detto ai pubblici ministeri l' ex parlamentare napoletano inquisito per associazione per delinquere, riciclaggio e altri reati - Giancarlo Tulliani, anche a nome di sua sorella Elisabetta e di Fini, informò Corallo e me che doveva aiutarli a comprare una casa a Montecarlo. Dopo un attimo di stupore Corallo gli disse che una cosa del genere dovevano chiedergliela direttamente gli interessati.

 

Tulliani telefonò a Fini e dopo poco andammo negli appartamenti della Camera; eravamo Giancarlo Tulliani, Elisabetta, Fini, Corallo e io. Fini disse che lui ed Elisabetta desideravano una casa proprio a Montecarlo e aggiunse testualmente: "siamo certi che vorrai aiutarci ad esaudire questo nostro desiderio". E Corallo si dichiarò disponibile».

 

FRANCESCO CORALLO jpegFRANCESCO CORALLO jpeg

VISITE NEL PRINCIPATO

Lo stesso Laboccetta accompagnò il giovane cognato e Corallo nel Principato di Monaco, a spese dell' imprenditore, per visitare appartamenti e conoscere il console italiano, che avrebbe suggerito una società immobiliare di fiducia. L'ex deputato dice di non sapere se poi le ricerche di Tulliani andarono a buon fine, né che nell'eredità di An ci fosse la casa di Boulevard Princess Charlotte 14, ma secondo il giudice che ieri ha emesso l'ordinanza di custodia cautelare per Giancarlo Tulliani, Simonetta D' Alessandro, «è in questo contesto» che matura l'acquisto di quell' appartamento da parte di Corallo, attraverso alcune società offshore create appositamente.

 

FRANCESCO CORALLOFRANCESCO CORALLO

L'operazione è una parte del riciclaggio del denaro dell' imprenditore di cui i fratelli Tulliani e Fini sono accusati nell'inchiesta condotta dal procuratore aggiunto di Roma Michele Prestipino e dal sostituto Barbara Sargenti, che ieri ha portato al provvedimento d'arresto (non eseguito perché Tulliani si trova a Dubai dal dicembre scorso) e a un nuovo sequestro di beni.

 

DICHIARAZIONI RISCONTRATE

Molti degli elementi a carico del cognato di Fini derivano dalle dichiarazioni di Labocetta che nel dicembre scorso finì in carcere a conclusione della prima tranche dell' indagine, poi fu liberato dal tribunale del Riesame e il 2 marzo scorso è tornato a sedersi davanti ai pm per arricchire il racconto abbozzato a Regina Coeli dopo l' arresto.

 

FRANCESCO CORALLO E CANNALIRE a FRANCESCO CORALLO E CANNALIRE a

Fini ha annunciato querela nei suoi confronti, e gli inquirenti sono consapevoli che l'ex deputato ha interesse ad alleggerire il proprio ruolo nella presunta associazione per delinquere, nonché dei dissapori tra lui e l' ex presidente della Camera risalenti alla rottura che Fini consumò con Berlusconi, quando Laboccetta non lo seguì.

LA FOTOCOPIA DEL PASSAPORTO DI ELISABETTA TULLIANI SPEDITA DA CORALLO A WALFENZAO jpegLA FOTOCOPIA DEL PASSAPORTO DI ELISABETTA TULLIANI SPEDITA DA CORALLO A WALFENZAO jpeg

 

Tuttavia i pm e il gip ritengono di aver trovato sufficienti riscontri alle sue affermazioni, dai conti bancari alle dichiarazioni di un pentito di camorra. Secondo Laboccetta, per far ottenere l'assegnazione della multimilionaria concessione statale per i videogiochi al gruppo Corallo, Fini si mosse con tutto il suo gruppo politico di riferimento. Era il 2002-2003, ben prima dell' entrata in scena dei Tulliani.

 

Amedeo LaboccettaAmedeo Laboccetta

Laboccetta fa il nome dell' ex ministro del Commercio estero Adolfo Urso e di altri personaggi legati all' ex capo di An che poi si sono ritrovati nella fondazione Farefuturo, che furono ospiti di Corallo alle isole Antille prima della vacanza pagata a Fini nel 2004, per la quale «Corallo affittò la villa e anche una barca, e fece arrivare istruttori dalla California e dalla Francia che accompagnavano Fini nelle immersioni... Posso dire che quel viaggio serviva a Fini proprio per creare un rapporto diretto con Francesco Corallo».

 

FESTE A MONTECITORIO

giancarlo tullianigiancarlo tulliani

Nella ricostruzione della Procura e del giudice D'Alessandro, dunque, l'intesa con reciproci vantaggi economici viene stretta da Fini e dal suo entourage politico con Corallo; dopodiché l' imprenditore liquida quel pacchetto di alleati e li sostituisce con i Tulliani, che nel frattempo erano entrati nella cerchia familiare di Fini.

 

LABOCCETTA jpegLABOCCETTA jpeg

Di qui, ad esempio, non uno, ma due inviti di Corallo ai festeggiamenti a Montecitorio per la figlia dell'allora presidente della Camera e di Elisabetta Tulliani, nonché i finanziamenti ai parenti di lei culminati con l'acquisto della casa di Montecarlo. Versamenti di denaro estero su estero che nell'impostazione del giudice consentono di «cogliere il ruolo di prestanome dei Tulliani», nonché di intravedere un «accordo societario» siglato da Corallo «con i Tulliani emissari di Fini».

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...