regeni renzi al sisi egitto

“LA MORTE DI REGENI DOVEVA SEMBRARE UN INCIDENTE” - L’EX AGENTE DEI SERVIZI EGIZIANI, OMAR AFIFI, SULLA MORTE DEL RICERCATORE: “E' STATO ARRESTATO PERCHE' PENSAVANO FOSSE UNA SPIA STRANIERA. QUANDO AL SISI HA SAPUTO DELLA MORTE DI GIULIO HA CONVOCATO IL MINISTRO DEGLI ESTERI E LE ALTE GERARCHIE MILITARI E HANNO DECISO DI DIRE CHE ERA UN INCIDENTE D’AUTO”

REGENIREGENI

Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

«Quando Al Sisi ha saputo della morte di Giulio ha convocato il ministro degli Esteri e le alte gerarchie miliari e hanno deciso di dire che Regeni era morto in un incidente d’auto». È il cuore della testimonianza di Omar Afifi in onda oggi nella prima puntata del programma Presa Diretta di Riccardo Iacona dedicata al caso Regeni. Al centro dell’intervista di Giulia Bosetti, l’uomo dei servizi egiziani che — come già ricostruito da Repubblica — aveva accusato il governo di Al Sisi dell’assassinio con un esposto anonimo arrivato in procura a Roma.

 

OMAR AFIFI OMAR AFIFI

«Ho lavorato per 20 anni al Dipartimento investigativo criminale del ministero dell’Interno», dice Afifi. «Ma dopo aver assistito alle torture fatte dagli apparati di sicurezza ho deciso di andarmene». Afifi racconta però di avere ancora fonti. Che gli avrebbero raccontato cosa è accaduto a Giulio.

 

«È stato arrestato il 25 gennaio da poliziotti in borghese che sospettavano che fosse una spia straniera e volevano sapere per chi lavorava. È stato poi portato al commissariato di Giza — continua nell’intervista che andrà oggi in onda — dove hanno cercato di ottenere da lui delle informazioni ». L’ordine dell’arresto sarebbe partito dal «Dipartimento investigativo, diretto da Mohammed Sharawy e Khaled Shalabi», quest’ultimo poi a capo dell’inchiesta sull’omicidio di Giulio. Lo stesso che parlerà nell’immediatezza dei fatti di un omicidio stradale.

 

Giulio RegeniGiulio Regeni

«Sicuramente — dice però Afifi — il ministro dell’Interno era a conoscenza di tutto, perché nessuno può fare nulla che non sia stato ordinato dal Ministro ». L’ex militare parla di una tortura in tre fasi, entrando anche nei particolari, raccontandone però alcuni che non combaciano con quanto accertato dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.

«Quando Al Sisi ha saputo della morte di Giulio, ha convocato il ministro degli Esteri e le alte gerarchie miliari e hanno deciso di dire che Regeni era morto in un incidente d’auto».

 

OMAR AFIFIOMAR AFIFI

La procura di Roma ha però sulla sua scrivania da qualche mese un’altra ricostruzione rispetto a quella di Afifi — in qualche modo speculare, ma più precisa in alcuni dettagli e che offre una diversa ricostruzione della guerra interna tra gli apparati, recapitata da un anonimo assai informato alla nostra ambasciata a Berna.Repubblica ne ha verificato l’attendibilità e i genitori hanno chiesto che arrivino riscontri ma dal Cairo, a oggi, si sono rifiutati di offrire elementi utili.

manifestazione per giulio regeni  manifestazione per giulio regeni

 

«Purtroppo — ha ripetuto Paola, la mamma di Giulio — abbiamo avuto troppi depistaggi. A Bruxelles ho parlato con davanti funzionari dell’ambasciata egiziana che avevano il ghigno — aggiunge Paola — Ecco perché chiedo al nostro governo che il nuovo ambasciatore Cantini non scenda al Cairo. Non dobbiamo dare questa immagine distensiva, perché è prioritario l’atteggiamento reale dell’Egitto nell’aiutarci a trovare la verità per Giulio.

 

AL SISIAL SISI

Stiamo aspettando tante risposte dall’Egitto, quindi mandare adesso l’ambasciatore, potrebbe essere male interpretato. Noi pensiamo serva una pressione molto forte. Non sentiamo nessuno del governo dal sette luglio: noi vogliamo fare un appello alla coerenza!». Il riferimento è al caso del senatore di Ala, Lucio Barani, che in Egitto ha detto di sapere che «Renzi sa dell’innocenza del governo egiziano ». «Chi sono i veri interlocutori, addetti o autorizzati a parlare con l’Egitto? Che sia chiaro perché la comunicazione è una cosa importante».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....