hacker russi putin

SOTTO SOTTO C'E' UN HACKER - L'AGENZIA NAZIONALE DI CYBERSICUREZZA LANCIA L'ALLARME: LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE ITALIANE IMPEGNATE NEGLI AIUTI UMANITARI SONO A RISCHIO DI CYBER-ATTACCHI - IN PERICOLO ANCHE COMUNI E REGIONI, RETI DI TRASPORTO E BANCHE - I RISCHI PRINCIPALI SONO LEGATI ALLA RICEZIONE DI FILE E LINK VIA EMAIL, MA ANCHE TRAMITE…

1 - AIUTI UMANITARI NEL MIRINO DEGLI HACKER ALLARME PER OSPEDALI E AZIENDE SANITARIE

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

ATTACCO HACKER

I potenziali obiettivi sono le infrastrutture critiche, le aziende sanitarie e gli ospedaliere impegnati negli aiuti umanitari, l'erogazione di servizi essenziali. L'allarme è stato lanciato ieri e il livello di allerta è massimo: l'Italia è a rischio di attacchi cyber, soprattutto nella giornata di oggi. L'Anc, l'Agenzia nazionale di cybersicurezza guidata da Roberto Baldoni, ha diramato un avviso urgente, su segnalazione del Computer Security Incident Response Team Italia, il Csirt. 

 

Attacco hacker

Sono stati allertati autorità politiche, enti pubblici e privati, aziende. La segnalazione arriva dalla nostra Intelligence. È fondamentale «alzare al massimo i livelli di sicurezza», ponendo «massima attenzione alla posta elettronica, all'antivirus, ai siti esposti verso l'esterno. Purtroppo, anche queste, sono azioni di guerra», si legge in una comunicazione del Dirmei alle aziende sanitarie piemontesi. 

 

HACKER RUSSI

Avvisi dello stesso tipo sono stati inviati anche nelle altre regioni. «Il Sistema sanitario regionale è in stato di massima allerta», ha detto l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato. Da oggi attenzione massima, quindi: l'Agenzia raccomanda di adottare tutte le misure di protezione degli asset informatici. Non si tratta del primo allarme. Il 28 febbraio il Csirt nazionale aveva già pubblicato un messaggio intitolato «Innalzare la postura difensiva in relazione alla situazione ucraina». 

 

hacker

Nel testo venivano segnalati i rischi e venivano elencate le azioni da adottare considerato «l'acuirsi delle attività malevole nello spazio cibernetico» in relazione alla crisi tra Russia e Ucraina. La guerra scatenata da Mosca, infatti, non viene combattuta solo con le truppe sul terreno e con i caccia: da giorni sono in azione anche le squadre di hacker legate al Cremlino, che potrebbero scatenare un'offensiva contro la coalizione che si è mobilitata per sostenere Kiev. 

 

Per tutelarsi, spiega il Csirt, è fondamentale considerare il fattore umano, cioè la preparazione del personale materialmente coinvolto nell'uso dei sistemi, che deve essere costantemente aggiornato: molte incursioni avvenute in passato sono state possibili grazie all'apertura di mail corrotte, o all'utilizzo di chiavette usb infette. 

 

hacker

I rischi principali sono sempre legati alla ricezione di file e link attraverso sistemi di posta elettronica, ma anche tramite sms e sistemi di instant messaging. È necessario prestare attenzione alle mail di phishing, ai file alterati distribuiti tramite piattaforme di condivisione peer to peer, ai malware rilasciati da siti web appositamente creati o compromessi.

 

2 - ALLARME CYBER ATTACCHI IN ITALIA, A RISCHIO BANCHE E OSPEDALI

Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera”

 

Comuni e Regioni, reti ferroviarie, linee aeree, banche, aziende e strutture sanitarie. L'allarme vale per tutti: nella giornata di oggi la sicurezza informatica è in grave pericolo. Un allarme lanciato nella serata di ieri dal Csirt, un acronimo che sta per Computer security incident respons team, il massimo organismo per la cybersicurezza nel nostro Paese visto che è una costola dell'Agenzia nazionale. 

 

hacker 5

È stata una fonte confidenziale che ha fatto lanciare l'alert: la guerra viaggia anche nel cyberspazio. Si è visto in queste ore della sanguinosa guerra in Ucraina come diverse strutture siano già state messo in serio pericolo. Le banche, prima di tutto: nei giorni scorsi l'Abi, l'Associazione bancaria italiana, è stata più volte sotto attacco degli hacker. Attacchi respinti, come è già successo dall'inizio del conflitto ucraino-russo per molte banche italiane: è stato calcolato che la sicurezza informatica degli istituti di credito è stata messa a dura prova, gli attacchi sono aumentati di oltre il 20 per cento. 

hacker 4

 

Ma tra gli obiettivi sensibili nel mirino degli hacker vengono segnalati soprattutto gli ospedali. Gli hacker potrebbero voler far inceppare i meccanismi di chi sta prestando aiuti umanitari ai rifugiati in fuga dall'Ucraina. A lanciare l'allarme sono le Regioni , obiettivi sensibili in prima linea. Il Lazio, fra queste, visto che nei mesi scorsi un attacco degli hacker ha già mandato in tilt il sistema sanitario regionale.

 

E adesso è l'assessore alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato a spiegare le precauzioni che sono state già prese per questo allarme che ora ha però carattere nazionale. Dice, infatti, D'Amato: «Il nostro sistema sanitario regionale è in stato di massima allerta. Per questo è stato innalzato il livello di cybersicurezza. Abbiamo attivato il monitoraggio in tempo reale dei sistemi di sicurezza. Massima attenzione alla posta elettronica, all'antivirus, ai siti esposti verso l'esterno». Precauzioni che devono valere un po' per tutti. 

hacker 3

 

Nella regione Piemonte sono state attivate da un comunicato del Dirmei, il Dipartimento interaziendale malattie ed emergenze infettive. Massimo allarme, dunque: anche qui il pericolo maggiore potrebbe venire dalle mail, oltre che da siti web sconosciuti. Per questo la nota del Dirmei si rivolge a tutti i dipendenti, mentre ai referenti delle aziende sanitarie viene dato il compito di monitorare in tempo reale i sistemi di sicurezza. 

 

hacker 2

Le azioni di guerra oggi viaggiano veloci nel cyberspazio. È stato Anonymous che ce lo ha ricordato. L'uomo incappucciato e con il volto coperto, che ha dichiarato «guerra informatica totale a Putin», sta generando una mobilitazione senza precedenti in ogni parte del mondo di hacker e cyberattivisti, pronti a difendere l'Ucraina dalle proprie tastiere.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)