kalashnikov bis

KALASHNIKOV EVERGREEN - L'AK-47 COMPIE 70 ANNI E AUMENTA LE VENDITE AL PUNTO CHE L'AZIENDA PREVEDE 1700 NUOVE ASSUNZIONI PER FAR FRONTE AL BOOM DI RICHIESTE - È L'ARMA DA FUOCO PIÙ DIFFUSA AL MONDO, USATO DA 50 PAESI, GUERRIGLIERI E TERRORISTI - FINO A OGGI NE SONO STATI VENDUTI OLTRE 100 MILIONI DI PEZZI (VIDEO)

 

Riccardo Pelliccetti per www.ilgiornale.it

 

KALASHNIKOV DESIGN MUSEUMKALASHNIKOV DESIGN MUSEUM

Ha già 70 anni ed è sempre il più venduto e il più imitato al mondo. Non parliamo di una griffe del made in Italy, ma del Kalashnikov, o più precisamente del fucile automatico AK-47 e delle sue versioni aggiornate. Quest'anno però non è soltanto l'anniversario di un prodotto che non tramonta, ma è anche un periodo più che mai florido per l'azienda russa.

 

È vero che il settore delle armi non va mai in crisi, ma alla Kalashnikov gli affari vanno così bene che la società ha deciso di aumentare il personale del 30 per cento perché la manodopera attuale (circa 5.500 persone) non è più in grado di far fronte alla mole di lavoro. Da Mosca è arrivato infatti l'annuncio che la compagnia prevede altre 1.700 assunzioni per quest'anno.

 

kalashnikov in oro kalashnikov in oro

«In seguito alla crescita dei volumi di produzione, che è stata sostenuta dall'aumento del numero di commesse dall'estero, è stato deciso di aumentare il numero degli addetti - ha spiegato Alexey Krivoruchko, amministratore delegato del gruppo Kalashnikov -. La sfida che abbiamo di fronte è il crescente numero di ordini. Per soddisfarli, fino all'aprile 2017, la produzione sarà organizzata in tre turni». L'azienda cerca varie figure professionali: dall'addetto alle macchinari all'ingegnere progettista.

 

mikhail kalashnikovmikhail kalashnikov

Il Kalashnikov, cioè il fucile automatico AK-47 è il primo di una lunga serie di armi che l'ingegnere e inventore Mikhail Kalashnikov, morto nel 2013 a 94 anni, ha dato il suo nome. È tuttora considerato l'arma da fuoco più diffusa nel mondo, usato dall'esercito di 50 Paesi e da organizzazioni di guerriglieri e terroristi. Fino a oggi ne sono stati venduti oltre 100 milioni di pezzi. Inoltre, molte nazioni, soprattutto dell'ex Patto di Varsavia, lo hanno imitato producendo una versione locale, dalla Repubblica Ceca alla Serbia, dalla Polonia fino alla Cina.

 

KALASHNIKOVKALASHNIKOV

Mikhail Kalashnikov impiegò alcuni anni prima di riuscire a ottenere un'arma così efficiente. I primi progetti risalgono alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando nella camera d'ospedale si stava riprendendo dalle ferite di guerra. Come ex soldato dell'Armata Rossa e con le competenze ingegneristiche che aveva, sapeva bene quale strada percorrere.

 

kalashnikov iraniane kalashnikov iraniane

E così, dopo un primo prototipo nel 1946, l'AK-47, cioè «Avtomat Kalashnikov 1947», un anno dopo diventò l'arma formidabile che diventerà la più richiesta del mondo. Nel 1949, l'AK-47 divenne il fucile d'assalto ufficiale delle forze armate sovietiche e fu adottato da quasi tutti i Paesi membri del Patto di Varsavia. A questo punto Kalashnikov assunse il prestigioso ruolo di capo progettista delle armi leggere per l'Unione Sovietica e verrà insignito due volte del titolo di Eroe del Lavoro socialista e poi nominato Cavaliere dell'Ordine di Sant'Andrea, la più alta onoreficenza della Federazione Russa.

kalashnikov nella camera di bin laden kalashnikov nella camera di bin laden

 

L'AK-47 è sufficientemente pesante (3,150 chili) per sparare bene a raffica senza troppe vibrazioni e ha precisione soddisfacente anche da distanze non brevi (400-500 metri). Utilizza cartucce calibro 7,62x39 e spara circa 600 colpi al minuto. All'AK-47 sono seguite numerose serie e modelli. Molto diffuso è anche il modello AK-74, sviluppato nel 1974, del peso di 3,6 chilogrammi, con gittata utile di circa 800 metri e calibro 5,45x39 mm. Nasce poi la serie AK-100 (da Ak-101 a Ak-105), pensata per trovare nuovi sbocchi sul mercato internazionale, grazie anche all'impiego di munizioni assai diffuse, come i calibri 7,62, 5,45 e 5,56 Nato.

 

kalashnikov-vietnamkalashnikov-vietnam

Nella storia succede spesso che le scoperte e il progresso scientifico vengano applicati in campo bellico, e che scienziati e studiosi si pentano delle conseguenze del loro lavoro. Così è stato anche per Mikhail Kalashnikov, il quale non è mai diventato ricco grazie alla sua invenzione ed è vissuto fino alla morte con una modesta pensione. Cosciente del fatto che l'AK-47 sia stato responsabile di più morti di quanti ne abbia provocati la bomba atomica su Hiroshima, l'ingegnere russo negli ultimi anni della sua vita non ha nascosto il suo pensiero: «Avrei preferito inventare un taglia-erba».

kalashnikov allende kalashnikov allende

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?