enrico letta e giuseppe conte

L’ALLEANZA PENTA-DEM IN FRANTUMI – COME DAGO-ANTICIPATO, CONTE SI È RESO CONTO CHE L'ALLEANZA STRUTTURALE CON IL PD NON È SOLO IMPOSSIBILE MA CONTROPRODUCENTE. SE VUOLE RISALIRE NEI SONDAGGI, IL MOVIMENTO DEVE PORSI IN CONCORRENZA CON I DEM - L'AVVOCATO DI PADRE PIO SOSTIENE CHE NON SI STRACCERÀ LE VESTI "LADDOVE NON SARÀ POSSIBILE STRINGERE INTESE”. MA UNA PARTE DEL PD PUNTA ANCORA A CONVINCERE GLI ELETTORI GRILLINI A SOSTENERE I CANDIDATI DEM AL SECONDO TURNO (CIAO CORE!)

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/guai-giovane-conte-sfida-enrico-letta-smarcamento-273675.htm

 

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

In tempi non sospetti Goffredo Bettini, che è stato il primo a teorizzare la necessità di costruire un rapporto tra Pd e 5 Stelle, aveva profetizzato: «Il Movimento sarà un nostro competitore-alleato». E così dicendo l' esponente dem aveva individuato il possibile doppio ruolo dei grillini rispetto ai dem.

 

I dirigenti pd, però, si sono esercitati - e hanno litigato - solo sul tema dell' alleanza, trascurando il fatto che il M5S potesse ingaggiare una competizione con il Partito democratico. Ora che mancano pochi mesi alle Amministrative quell' aspetto della possibile evoluzione del rapporto tra dem e grillini emerge con chiarezza.

 

enrico letta giuseppe conte

Come si evince da Giuseppe Conte, che spiega che il M5S, al contrario del Pd, si rivolge anche al centro. Un modo per relegare i dem a sinistra. Ma Enrico Letta evita questo rischio: «Noi non abbiamo nessuna sudditanza nei confronti del M5S. Il Pd parla a tutti e recupera l' ispirazione originaria interclassista che è stata alla base del modello di Andreatta quando pensò al progetto di partito dei democratici».

 

Lo spirito competitivo del M5S, dunque. A cui si aggiungono le difficoltà incontrate in molti territori nelle trattative sulle Amministrative. Accade così che l' alleanza, auspicata, vagheggiata, perennemente annunciata come prossima, adesso segni il passo. Del resto, è sempre Conte a dire «non mi straccerò le vesti laddove non sarà possibile stringere intese». E non è stato possibile in molte città importanti, come Milano, Roma e Torino.

 

enrico letta giuseppe conte 1

Non si faranno nemmeno gli apparentamenti al secondo turno, come pure in un primo tempo avevano sperato i dem. A Milano perché i grillini sono praticamente ininfluenti. A Torino perché il vincitore delle primarie Stefano Lo Russo è l' arcinemico di Chiara Appendino. A Roma perché anche Roberto Gualtieri, che finora aveva evitato di infierire troppo su Virginia Raggi, negli ultimi giorni è stato costretto a dire qualcosina in più e l' altro ieri ha annunciato: «Non vedo spazi per apparentamenti con i 5 Stelle».

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

 

Ciò nonostante una parte del Pd punta ancora a convincere almeno gli elettori grillini a sostenere i candidati dem al secondo turno. Francesco Boccia, per esempio, ammette di nutrire questa speranza: «Confido negli elettori ai ballottaggi». E anche Gualtieri ci sta facendo un pensierino: «Ci rivolgeremo anche agli elettori di Raggi». I quali, però, stando a un sondaggio commissionato dal centrodestra, sono pronti per la maggior parte a votare per Enrico Michetti.

 

Se ciò non bastasse ci ha pensato Appendino a troncare ogni speranza: «Al secondo turno i nostri elettori faranno ciò che credono. Le alleanze non si costruiscono in dieci giorni, sarebbe come uno scambio di poltrone». Del resto, proprio a Torino Conte è tornato a chiedere ad Appendino di ricandidarsi: segno che queste Amministrative si svolgeranno più nel segno della competizione che dell' alleanza.

 

Di fronte a questo scenario Letta ostenta una calma olimpica: «Non ci sono - dice - né allontanamenti né avvicinamenti con i 5 Stelle. I processi politici non si improvvisano, serve disponibilità a ricercare con costanza il dialogo e la costruzione di posizioni comuni, tema per tema.

 

E questa disponibilità secondo noi c' è in entrambi gli interlocutori».

 

Francesco Boccia

Insomma, il Pd punta comunque a mantenere la pace con il M5S (e in mancanza dell' alleanza con i grillini valuta di candidare qualche esponente delle Sardine). Chissà se è per è per tenersi buoni i 5 Stelle che il segretario del circolo di Balduina-Montemario Enrico Sabri, contrario all' intesa, è stato sospeso per un mese dal Pd, dopo aver scritto su Facebook: «Bettini mi hai un pochino scocciato». «Un provvedimento degno di Ceausescu», lo definisce Carlo Calenda.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?