chirico alberoni

L'AMORE E’ ETERNO FINCHE’ DURA (L’INTERESSE) - IL SOCIOLOGO ALBERONI SOSTIENE CHE LA VITA SIA FATTA PER VIVERE AMORI DURATURI, ANNALISA CHIRICO REPLICA: "OGGI SIAMO INNAMORATI ANZITUTTO DI NOI STESSI. SPESSO SI STA INSIEME SOLO PER I FIGLI O PER LA PROSPERITÀ DELLA ROBA: CERTE COPPIE SONO FORMIDABILI SPA..." - VIDEO

ANNALISA CHIRICOANNALISA CHIRICO

 

Annalisa Chirico per il Giornale

 

«La vita è fatta per vivere amori duraturi», sostiene il sociologo Francesco Alberoni. Io vorrei credergli, non sapete quanto, ma la verità dell'esistenza, ciò che osservo attorno a me, racconta tutta un'altra storia.

 

Secondo il professore l'amore eterno esiste, eppure la parabola delle nostre relazioni amorose, tra invaghimenti, sbandate e attrazioni, evoca piuttosto il titolo di una commedia di Carlo Verdone: l'amore è eterno finché dura.

 

ALBERONIALBERONI

Le parole «amore» ed «eterno» compongono un ossimoro: l'eternità non è dell'essere umano, siamo come le foglie, l'unica speranza di sopravvivere oltre le spoglie risiede nella memoria che gli altri serberanno di noi. Quanto all'amore, che cos'è poi l'amor? Chiedilo al vento, suggerisce Vinicio Capossela, oggi più di ieri il sublime sentimento dura il tempo di un selfie, si consuma in 140 caratteri, si estingue con un «delete».

 

Siamo consumisti dell'amore e degli innamoramenti, ne accumuliamo a iosa, perché siamo innamorati anzitutto di noi stessi. Delle nostre carriere, ambizioni, desideri. Il che non è per forza un male, per esempio io penso che sia un'enorme fortuna che ci rende più liberi e appagati, meno dipendenti dai capricci altrui, più concentrati sulla nostra personale autorealizzazione, ma l'amore per la vita, quello di cui si favoleggia nei film romantici, richiede un sacrificio che non appartiene alla contemporaneità. Per questo il ricordo del professore Francesco Forte in morte di Carmen, sua compagna di vita, ha il sapore dell'antichità.

 

annalisa chiricoannalisa chirico

«Hai la camicia un po' sgualcita, se mi sposi te la stirerò», gli dice lei pochi istanti dopo averlo conosciuto per la prima volta. Oggi invece presentiamo l'ennesimo compagno alla domestica prima ancora che ai genitori (i quali, annusato l'andazzo, chiedono gentilmente di essere risparmiati, «fin quando non sei proprio sicura, figlia mia»).

 

Allora, poiché lei potrebbe irrompere in casa in presenza di lui e lui potrebbe avere bisogno di lei (vedi alla voce «ferro da stiro»), le presenti il nuovo arrivato e la signora, che ti vuole bene, bisbiglia scettica:

 

«Ora vediamo questo quanto dura». E alla fine non dura, non durano mai, perché vogliamo tutto ma tutto non si può avere. Secondo Alberoni, ci separiamo di più perché «condizionati dagli uomini dello spettacolo che hanno sempre avuto un'esistenza disordinata, dai divi, dai ricchi che si sposano 18 volte». A dire il vero, la tesi dell'emulazione non mi convince, se ci si separa di più nelle zone industriali e ad alto reddito, al nord più che al sud, in nuclei abbienti più che tra incapienti, vuol dire che il portafogli conta.

COPPIACOPPIA

 

Un tempo il divorzio era uno stigma sociale, oggigiorno è segno di emancipazione. Chi può far fronte alle spese annesse, si concede il lusso di divorziare, con o senza figli. Chi s'impoverirebbe a causa degli alimenti, preferisce restare insieme, nonostante tutto, pur vivendo da quasi separati, pur concedendosi ciascuno le proprie distrazioni (talvolta altrettanto durevoli). Si resta insieme per mille ragioni, per il bene dei figli, si dice, per la prosperità della roba, certe coppie sono formidabili spa, la fiducia e l'affetto non sono sentimenti di serie b.

ALBERONI CHIRICOALBERONI CHIRICO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO