argentina leoni brambilla

L’ARGENTINA DEGLI ORRORI – ANIMALI DROGATI ALLO ZOO PER UN SELFIE CON I VISITATORI - ALL' INGRESSO UN CARTELLO RECITA: “CON UN PICCOLO SOVRAPPREZZO SUL COSTO DEL BIGLIETTO POTETE SCATTARE UNA FOTO CON UN LEONE O UNA TRIGRE (NATURALMENTE IMBOTTITI DI SONNIFERO) - BRAMBILLA: IMMAGINI VERGOGNOSE. SPERO CHE LO ZOO CHIUDA

LEONE ZOO ARGENTINALEONE ZOO ARGENTINA

Daniela Mastromattei per Libero Quotidiano

 

Orrore. Per portare a casa una foto con un leone si chiude un occhio o entrambi e si ride. Si ride divertiti. Non importa se l' animale sia stato drogato o chissà cosa. Non importa che sembri più morto che vivo e un' iniezione di troppo possa ucciderlo.

 

L' importante è portare a casa il selfie-trofeo: per una manciata di "mi piace" su Facebook si fanno cose davvero orribili. I social-network, se non utilizzati con intelligenza, possono mandare in pappa il cervello, a chi ce l' ha, e diventare più pericolosi di quanto possa esserlo l' incontro inaspettato con una tigre selvaggia libera nel suo ambiente naturale.

 

E dunque siamo indignati nel sapere che al Lujan Zoo in Argentina nei pressi di Buenos Aires «con un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto potete scattare una foto con un animale a scelta». Così recita la scritta su un cartone bisunto, in bella mostra accanto all' ingresso. Una frase che fa rabbrividire (chissà da quanto tempo è lì) e dietro cui si nasconde l' ennesima storia di maltrattamento all' interno di un giardino zoologico. Gli animali - che vedete nelle immagini in pagina - sono visibilmente drogati e non riescono a stare in piedi a causa dei tranquillanti somministrati.

 

Foto che non avremmo mai voluto vedere ma che mostrano la piccolezza dell' essere umano: da una parte chi specula sulla vita di queste meravigliose creature (grandi mammiferi della famiglia dei felidi), usando qualunque mezzo per tramortirli, dall' altra gente senza cervello che per soddisfare il desiderio di farsi ritrarre con un leone o una tigre è disposta a vederli quasi morti e imbottiti di sonnifero!

 

Un inferno per queste vittime innocenti e indifese. Tante le organizzazioni in Argentina che manifestano contro il giardino zoologico in questione (partita una petizione su www.

 

greenme.it), ma la struttura dal 1994 è diventatata privata e non ricevendo sussidi statali dicono di voler seguire normative differenti. Ma quale legge fatta dagli esseri umani permetterebbe un simile scempio? «L' uomo, mentre crede di privare gli altri esseri viventi della loro dignità, in realtà perde la propria, coprendosi di vergogna. Anche prigioniero e umiliato, l' animale rimane puro, incontaminato dalla pochezza e dall' arroganza di bipedi scriteriati che puntano solo alla foto-ricordo. La casa degli animali selvatici sono i boschi, le foreste, le savane, gli habitat che l' uomo non ha ancora distrutto, negli zoo bisognerebbe mettere certi uomini: quelli sì tanto bizzarri e maligni da drogare un animale per trattarlo come se fosse di peluche. Aderisco alla petizione e spero che quello zoo chiuda», dice Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento Animalista.

Gli zoo tutti fanno discutere.

 

LEONE ZOO ARGENTINALEONE ZOO ARGENTINA

Per decenni sono stati più simili a prigioni che a parchi o giardini, costringendo gli animali a vivere in piccole gabbie anguste, senza rispettare le loro esigenze. Grazie alle tante battaglie portate avanti dagli amanti degli animali, i diritti dei nostri amici sono andati man mano affermandosi.

 

Alcuni giardini zoologici hanno iniziato a riprogettare gli spazi, sforzandosi di realizzare delle strutture più ampie e naturalistiche. Ma i nostri amici anche se gli vengono garantiti i bisogni fondamentali e abbellite le gabbie hanno sempre lo sguardo triste e infelice. A vederli ci si stringe il cuore. Non sono nati per essere imprigionati, sono esseri liberi. Ecco perché siamo contro qualunque tipo di zoo.

 

E lo siamo ancora di più contro quelli che sembrano rimasti ai primi dell' 800 per colpa della totale indifferenza delle amministrazioni e dei gestori.

 

Uno di questi è quello di Kabul. La capitale afghana è stata tormentata da anni di guerre e oggi le sue ferite la rendono una città sofferente e caotica. E lo zoo cittadino, inaugurato nel 1967, per molti anni ha ospitato una grande quantità di animali costretti poi a vivere in pessime condizioni e in balia delle molestie dei visitatori.

 

berlusconi brambillaberlusconi brambilla

Così pure quello di Gaza. Oggi è al limite della sopravvivenza, tra scimmie e uccelli ospita due finte zebre: asini dipinti a strisce bianche e nere. Da non crederci! Anche lo zoo di Giza, al Cairo, un tempo considerato tra i migliori d' Africa, non se la passa meglio. Nel 2004, per le sue pessime condizioni, è stato persino espulso dall' Associazione mondiale degli zoo.

 

Ma un primato decisamente raccapricciante spetta allo zoo di Mumbai, in India: si sta trasformando in un museo di tassidermia. Gli animali che muoiono vengono imbalsamati e riesposti nelle gabbie che prima occupavano da vivi!

 

Quello di Tirana, in Albania, conosciuto come la prigione degli animali, tiene ancora la maggior parte di quelli detenuti rinchiusi in gabbie strettissime. Le scimmie vivono sempre sedute per mancanza di spazi adeguati e gli orsi girano ossessivamente su stessi in gabbie troppo piccole.

Gli zoo vanno chiusi, tutti.

 

riproduzione riservata Il collega che vi sta seduto di fronte vi è poco simpatico? Dovete risolvere problemi di comunicazione col vostro capo? Provate a migliorare l' atmosfera introducendo nuove relazioni. Costruite rapporti con colleghi di tipo diverso: magari, pelosi e a quattro zampe! Parte la campagna Micio d' ufficio 2017 promossa dall' Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente (Aidaa). L' iniziativa prevede l' adozione di gatti da parte di uffici pubblici e privati.

 

Non è la prima volta che l' Aidaa lancia "Micio d' ufficio", ma la novità di questa edizione è la sponsorizzazione diretta delle colonie feline.

C' è l' adozione diretta di uno o più gatti da tenere in ufficio: ogni micio viene formalmente affidato a una figura responsabile, che si assume il compito di badare alla salute e al benessere dell' animale. E c' è l' adozione a distanza da parte di un ufficio (o di un' azienda) di un' intera colonia felina: mensilmente sarà versata una quota al tutore/allevatore, per garantire il mantenimento della colonia o le spese legate alla gestione degli animali.

 

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA MICHELA VITTORIA BRAMBILLA

«È il settimo anno che Aidaa propone a inizio settembre la campagna micio d' ufficio - spiega Lorenzo Croce presidente nazionale di AIDAA -: nei primi sei anni abbiamo avuto notizie di oltre 200 aziende che hanno adottato dei gatti o che hanno delle colonie presenti nei loro spazi, noi ora puntiamo a dare una mano alle gattare con adozioni a distanza, diciamo una specie di sponsorizzazione delle colonie feline. Ovviamente il nostro ruolo si limita a mettere in contatto adottanti con i responsabili delle colonie, il resto se lo gestiscono direttamente tra loro.

 

Obiettivo di quest' autunno è trovare casa ad almeno 1000 gatti e sponsorizzare almeno cento colonie». La campagna Micio d' Ufficio coincide con un' altra iniziativa in favore dei quattro zampe, ben collaudata e di successo sempre maggiore: si tiene sabato 7 e domenica 8 settembre la Giornata degli Animali, appuntamento annuale organizzato da Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) in oltre 200 piazze. Si tratta, ormai, di una tradizione per festeggiare i nostri migliori amici, ma anche per sensibilizzare alla loro tutela e alla diffusione di un maggiore rispetto.

 

G.L.M. Ragazze in posa che sorridono per un selfie-trofeo con il leone, tramortito con i sonniferi, al Lujan Zoo in Argentina Il progetto coinvolge alcune colonie feline La donna ha scambiato il leone, visibilmente drogato, per un cavallo... Ragazze in posa che sorridono per un selfie-trofeo con il leone, tramortito con i sonniferi, al Lujan Zoo in Argentina Il progetto coinvolge alcune colonie feline La donna ha scambiato il leone, visibilmente drogato, per un cavallo... Ragazze in posa che sorridono per un selfie-trofeo con il leone, tramortito con i sonniferi, al Lujan Zoo in Argentina Il progetto coinvolge alcune colonie feline La donna ha scambiato il leone, visibilmente drogato, per un cavallo...

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)