mario orfeo

L’ORFEO DEL CONTENDERE - L’ASSALTO DEI DUE GRILLINI AL DIRETTORE DEL TG1 VIENE CRITICATO DA TUTTE LE FORZE POLITICHE, DAL PD A FRATELLI D’ITALIA: “E’ STALKING”, “SQUADRISMO”, “INTIMIDAZIONE INACCETTABILE” - ROBERTO FICO CONTRATTACCA: “ORFEO FA UN TG SCHIACCIATO SUL GOVERNO. SAREBBE IMPORTANTE RISPONDERE ALLE DOMANDE…” (VIDEO)

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

I GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEOI GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEO

A prima vista sembrano due normali cronisti. Magari più insistenti del solito e con domande decisamente di parte. Si appostano in strada e a più riprese si rivolgono al direttore del Tg1, Mario Orfeo, che si allontana senza rispondere. Gli chiedono di giustificarsi per un presunto trattamento di sfavore ricevuto dai 5 Stelle e uno di favore accordato al Pd. Uno dei due si qualifica come «un giornalista».

 

Ma a chi frequenta gli uffici del potente gruppo di comunicazione del Senato dei 5 Stelle, invece, i volti sono ben noti: si tratta di due dipendenti del gruppo, il giornalista Matteo Incerti e il videomaker Nicola Virzì, detto «Nik il Nero» (per il colore dei vestiti).

 

I GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEOI GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEO

Il «servizio» viene rimandato sui social, con tanto di hastag #orfeorispondi. Una forma di «giornalismo» molto originale, che scatena la polemica. Messaggi di solidarietà arrivano a Orfeo da vari esponenti politici. Tra loro il ministro Angelino Alfano: «Orfeo si è sempre contraddistinto per una informazione equilibrata e a garanzia di tutte le forze politiche. Ha garantito equità anche in momenti difficili, senza farsi intimidire da formule ricattatorie».

 

I GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEOI GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEO

Solidali anche Giorgia Meloni, Raffaele Fitto, Maurizio Lupi e diversi altri. Fnsi e Usigrai, i sindacati dei giornalisti, denunciano «un' intimidazione inaccettabile»: «Se questa è l' idea di democrazia che guida M5S c' è da essere seriamente preoccupati». Una nota della Rai difende Orfeo, «eccellente professionista», a cui viene ribadita «stima e fiducia».

 

Ma è soprattutto dal Partito democratico, partner ormai abituale delle polemiche mediatiche con i 5 Stelle, che arrivano gli attacchi più duri. Ernesto Carbone chiede: «I 5 Stelle vogliono provocare l' aggressione di qualche giornalista del servizio pubblico o magari del direttore Orfeo, già vittima di un linciaggio mediatico quotidiano?».

 

I GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEOI GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEO

La senatrice Francesca Puglisi parla di «stalkeraggio»: «L' insistenza del personale pagato con i soldi pubblici e le bastonature di Di Maio e Di Battista verso un tg del servizio pubblico sono fatti di inaudita gravità». Il centrista Gianpiero D' Alia parla di «giornalismo 2.0 a base di squadrismo».

 

Ma i 5 Stelle non indietreggiano di un millimetro. Nik il Nero rilancia le immagini girate sul suo profilo Facebook. Del resto la sua carriera nei 5 Stelle la deve soprattutto ai suoi video di denuncia, come quelli contro il «dissidente» Giovanni Favia, beneficato a ogni video di un «vaffa» lanciato dalla cabina di guida del Tir. Da più parti si segnalano in passato «azioni di disturbo» nei confronti dei cronisti che provavano a intervistare i 5 Stelle. Episodi che non si sono ripetuti di recente, negli uffici ovattati del Senato.

I GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEOI GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEO

 

Il blog di Grillo denuncia le «fake news» del Tg1, dalla «fantomatica riapertura della discarica di Malagrotta» alla «censura» del discorso di Virginia Raggi, alla «minimizzazione» del caso Consip. La versione del blog è che i due «dipendenti» del gruppo Comunicazione abbiano realizzato il servizio «fuori dall' orario di lavoro» e con «domande educate».

 

Roberto Fico non si espone più di tanto: «Orfeo fa un tg schiacciato sul governo. Sarebbe importante rispondere alle domande, non parlare di altro». Parole un po' imbarazzate perché, come ricorda il senatore del Pd Franco Mirabelli, Fico è presidente della Vigilanza Rai e avrebbe altri strumenti per «porre questioni sulla correttezza del Tg1».

MARIO ORFEOMARIO ORFEO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)