roma atac tor sapienza

ANDATE A PIEDI, RISCHIATE MENO! - L'ATAC, L'AZIENDA TRASPORTI DI ROMA, HA 120 GIORNI PER METTERE IN SICUREZZA VETTURE E DEPOSITI ED EVITARE UN PROCESSO PENALE AI SUOI DIRIGENTI - I MAGISTRATI STANNO INDAGANDO SU "UN INCREMENTO DEI CASI DI INCENDIO" CON L'OBIETTIVO DI EVITARE ALTRI EPISODI - L'AZIENDA ESPRIME "SOLLIEVO": "NON POSSIAMO CHE RALLEGRARCI PER QUELLA CHE DEFINIREI UNA SORTA DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE CON LA PROCURA"

Dal corriere.it

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 8

Il conto alla rovescia in casa Atac è già partito. L’azienda dei trasporti ha una manciata di giorni per provvedere alla sicurezza di vetture e depositi se vuole evitare il processo al proprio management. Fra i 30 e i 120 giorni di tempo, più precisamente. Dopodiché, al netto di eventuali proroghe che potrebbero essere rifiutate in caso di inerzia, i pm coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, intraprenderanno la via dell’iniziativa penale che implica (oltre a eventuali sequestri di mezzi e infrastrutture) l’individuazione di responsabilità singole.

 

Sulla scrivania dei magistrati Clara De Cecilia e Mario Dovinola svetta una lunga relazione dell’ingegner Rodolfo Fugger che evidenzia «un incremento dei casi di incendio nei mesi compresi tra maggio e agosto». La strategia della Procura è chiara: evitare alla platea di utenti dei mezzi pubblici nuovi incidenti di percorso e, in parallelo, garantire che in Atac vengano rispettate regole comuni sulla sicurezza dei mezzi.

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 9

A leggere le oltre ottocento pagine del consulente si ricava che sono abbondantemente (e pericolosamente) in uso gli Iveco Cursor, bus che portano sulle spalle il peso di una carriera lunga mediamente dieci anni se non oltre. Come scrive Fugger «per ridurre drasticamente il numero dei casi di incendio in un anno, la strada da percorrere è ancora lunga e non può che discendere da un radicale efficientamento dell’azienda».

 

In che modo? «Migliorando gli interventi di manutenzione programmata e correttiva». Controllando puntualmente gli interventi e i servizi manutentivi delle ditte esterne (Atac sorvola secondo il consulente dei pm). Allestendo su tutti i bus «sistemi di spegnimento incendi». Rinnovando «il parco veicoli». Semplici misure per un’azienda in salute. Ma non per la municipalizzata dei trasporti alla prese con problemi strutturali e bilanci affondati dalla pandemia. Dall’azienda, abituata a minimizzare, trapela per l’occasione un certo sollievo: «Non possiamo che rallegrarci - dice il numero uno Giovanni Mottura - per quella che definirei una sorta di collaborazione istituzionale con la Procura. Provvederemo alle prescrizioni».

 

roma atac tor sapienza

Sotto osservazione, oltre al parco mezzi, anche i quattro depositi aziendali, uno dei quali (Tor Sapienza) era stato teatro di un incendio tanto spettacolare quanto rovinoso che aveva coinvolto una trentina di autobus nei mesi scorsi.

 

Tornando alla relazione tecnica sulla quale i pm sono al lavoro, salta agli occhi il caso di un Mercedes Citaro con un milione di chilometri di servizio (la metà, cinquecentomila è considerato un ragguardevole traguardo) e quindici anni di età, eppure ancora attivo lungo gli itinerari urbani. Spettacolari combustioni figurano spesso tra i report aziendali. Atac ha messo a punto un piano di catalogazione degli incendi dei propri mezzi introducendo un codice di rilevazione per le vetture interessate da 0 a 2 a seconda della problematicità. Commenta l’avvocato Diego Perugini che assiste alcuni dirigenti Atac chiamati di recente in causa per gli incendi dei bus: «Atac sta lavorando in modo serio e incisivo alla soluzione delle criticità. E la Procura di Roma ha dimostrato attenzione nell’analizzare i fatti e nel vigilare affinché non si ripetano incidenti».

Incendio deposito Atacatac deposito

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…