mappe pregiudizio

IL GIORNO DEL PRE-GIUDIZIO - ECCO L’ATLANTE DEI PREGIUDIZI DISEGNATO DA UN VIGNETTISTA BULGARO CHE IRONIZZA SU COSA PENSA OGNI PAESE DEL RESTO DEL MONDO - PER GLI ITALIANI? I ROMENI TUTTI LADRI, I TURCHI SONO DANZATORI DEL VENTRI E I TEDESCHI MANIACI DELLA PRECISIONE

Gabriele Romagnoli per “la Repubblica"

 

europa vista dall italiaeuropa vista dall italia

Anni fa, sul golfo di Aqaba, nella penisola del Sinai, due ragazzi stavano pescando pigramente, chiacchierando nella lingua comune. Uno era del posto, l'altro ci era venuto in vacanza. Quello indigeno conosceva ben poco del mondo al quale si era di recente affacciato.

 

Notando un accento nel compagno di passatempo domandò: «Ma tu di dove sei?». L' altro rispose: «Israele». Il primo lo guardò sorpreso: aveva due occhi, un naso, una bocca, parlava e pensava come lui. Poi prese un arpione e glielo conficcò nel petto, prima di allontanarsi lentamente verso il deserto.

 

Nel farlo continuava a rimuginare non tanto sull' atto compiuto quanto sulla stranezza per cui quel ragazzo proveniente da quel che definivano "entità sionista" non avesse caratteristiche disumane come aveva creduto. Di certo le aveva occultate e ora si sarebbero rivelate, deve aver pensato. Gli altri sono spesso diversi da come ce li eravamo immaginati: la sorpresa più grande è che spesso non sono affatto diversi da noi. Ce ne eravamo lasciati convincere. Se così non era, sai che delusione.

 

europa vista dal vaticanoeuropa vista dal vaticano

Il momento critico per l' esistenza di un pregiudizio è quando si ritorce e scopriamo che si applica anche a noi stessi. Per dire, parlo un inglese imperfetto e ho la voce profonda. In America mi domandano se sia russo. Rispondo: no, italiano. Replicano: ma dai, così alto? Non sono bastati Belinelli, Bargnani e Gallinari a convincere che esistano italiani sopra il metro e sessanta. Quasi un secolo dopo siamo ancora al titolo dedicato dal Miami Herald a Giuseppe Zangara, l' emigrato che sparò al neoeletto presidente Franklin Delano Roosevelt, descritto come uno gnomo di pelle scura e carattere violento, in poche parole e a tutta pagina: "Tipico della sua razza". Ma si sa: "gli americani sono rozzi".

 

asia vista dagli usaasia vista dagli usa

Leggi i giornali di questi giorni: l' universo maschile nordafricano pensa che la donna bianca sia "disponibile" e fatti come quelli di Colonia fan credere quasi a tutti che ogni musulmano sia un molestatore. Il problema, si sostiene, è l' ignoranza. Fino a un certo punto, se anche un premio Nobel (per la medicina) come Timothy Hunt se ne uscì portando nella valigetta lo stereotipo che gli costò la cattedra: «Le donne in laboratorio sono un problema: se le critichi si mettono a piangere».

 

Non si rendeva conto che stava cacciandosi nei guai? Probabilmente no: il pregiudizio scivola di bocca, non sfonda porte, ma passa sotto la soglia d' attenzione, come un soffio. È leggero, perché inconsapevole: abitava all' interno da tanto tempo che il proprietario di casa manco l' ha notato, non era una macchia sul tappeto, ma il tappeto stesso.

il mondo visto da israeleil mondo visto da israele

 

Sennò perché Stefano Eranio, che da calciatore al Milan aveva necessariamente dovuto apprezzare l' intelligenza di Gullit e Desailly, da commentatore alla tv svizzera, guardando il romanista Rudiger, avrebbe detto: «I neri sono così: forti, ma quando devono pensare poi fanno errori». Verrebbe da dire che i bianchi, invece, li fanno quando non pensano.

Tutti noi abbiamo qualche stereotipo in testa e tutti noi (spesso senza rendercene conto) rappresentiamo qualche stereotipo.

 

La bellezza del lavoro di Yanko Tsvetkov, il disegnatore che ha compilato le mappe dell' Atlante dei pregiudizi è non tanto che fa sorridere (in qualche caso ridere), ma che svela l' assoluta relatività (è il caso di dirlo) di queste convinzioni preconfezionate. Cambiano a seconda dei tempi e dei luoghi. Rigettano la complessità. Girano intorno agli stessi paletti.

europa vista dalla germaniaeuropa vista dalla germania

 

Tsvetkov è bulgaro. E spiritoso. Oddio, come è possibile? Non viene da un popolo di poveracci, tardo comunisti, con ombrelli velenosi, gente che conosce solo il 99 per cento tra le percentuali e terre dove si può svernare con mille euro di pensione pensando di essere giovani nel '56 a Taranto?

 

Ecco fatto. Noi, come tutti, abbiamo una insana dose di pregiudizi raccattati unendo i puntini di sparse conoscenze. Gli altri replicano nei nostri confronti, ma ovviamente non consideriamo valida la clausola di reciprocità. E dunque: i tedeschi sono "ottusi mangiacrauti pronti a reinvadere la Polonia", ma non si azzardino a fare una copertina sull' Italia con spaghetti e pistola.

 

Si sa quel che il maschio latino pensa delle donne baltiche, ma l' effetto è che girando con un amico fotografo per le strade di Riga mi sentivo dire: «Italiano? Pappagallo, maiale». E l' ultima volta che sono stato in quel "covo di serpi" che è Damasco, alla stazione delle corriere un mendicante mi ha salutato così: «Vai via, Aldo Moro, Totò Riina, Berlusconi». E via me ne sono andato, solingo.

 

il mondo visto dagli antichi greciil mondo visto dagli antichi greci

Per capire meglio la natura dei pregiudizi basta valutare un dato: in massima parte sono spregiativi. Provate a pensarli e ve ne renderete conto: la "civiltà degli scandinavi" e la "velocità dei neri" galleggiano su un mare di popoli, generi, crini a cui si attribuiscono tendenze negative di ogni risma, oltre alla mancata conoscenza del bidet. Si tratta evidentemente di un meccanismo difensivo che da individuale diventa collettivo.

 

Ogni essere umano punta sulla propria unicità, ma deve fare i conti con i propri limiti. Un modo, il meno intelligente, per stare al passo con gli altri o sopravanzarli, è quello di degradarli. Il pregiudizio è in definitiva un' affermazione di superiorità ottenuta senza studiare, semplicemente svelando l' altrui lacuna e poi rendendola incolmabile nei secoli dei secoli, anche quando fossero trascorse generazioni immuni al passato.

 

il mondo visto dall antica cinail mondo visto dall antica cinala terra vista dai repubblicani usala terra vista dai repubblicani usa

Che non sia semplice ignoranza è dimostrato proprio dal fatto che anche persone intelligenti vi fanno ricorso, istintivamente, quando si sentono minacciate, o quando smettono di pensare, abbandonano la struttura del dover essere, allungano le gambe sul pouf et voilà: sbracano. In definitiva il pregiudizio è l' inchiostro della seppia. In tutto e per tutto simili a quel mollusco, ci portiamo appresso una sacchetta di liquido insozzante e, di fronte al presunto diverso, azioniamo la macchinetta del fango. Finché, come il ragazzo nel golfo di Aqaba, ci accorgeremo di aver colpito qualcuno che era simile a noi.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?