covid germania

L'AUSTRIA HA SCELTO LA LINEA DURA CONTRO I NO VAX: NON POTRANNO ENTRARE NEI BAR, NEI RISTORANTI E NEANCHE SCIARE. E IN RUSSIA, BULGARIA E ROMANIA IL VIRUS CORRE - LA MACCHIA DEL VIRUS SI STA DIFFONDENDO IN EUROPA: ALCUNI PAESI DELL'EST HANNO UN'INCIDENZA 10-15 VOLTE MAGGIORE DELL'ITALIA (VACCINO E RESTRIZIONI CI STANNO SALVANDO LA VITA)

 

covid austria

L'Austria ha scelto la linea dura contro i no-vax: dall'8 novembre i non vaccinati non potranno andare nei bar, nei ristoranti, agli eventi culturali e perfino sciare; è un modo per contrastare il picco dei casi e rianimare la percentuale dei vaccinati che arranca al 63%. La macchia del virus si sta diffondendo in Europa. Certo, conta la stagionalità dei virus respiratori e il freddo che costringe le persone a restare nei luoghi chiusi. Ma dove si è vaccinato di meno, si registrano più casi e, soprattutto, molti più ricoveri e decessi.
 

covid austria

Lo stanno mostrando Romania, Bulgaria, Slovacchia, Croazia e Slovenia. Questi ultimi due Paesi, poco protetti dalle vaccinazioni, hanno una incidenza 10-15 volte maggiore di quella dell'Italia. E vista la loro vicinanza rischiano di risultare una minaccia. I medici in Slovenia (vaccinazioni al 57 per cento) dicono che la situazione non è mai stata così drammatica, si pensa di inviare i malati in Austria perché sono finiti i posti letto.
 

germania vaccini 3

Secondo il quotidiano Dnevnik «tutti gli ospedali stanno già affrontando la scelta di quali attività dovranno sacrificare per avere le minori conseguenze a breve e lungo termine per la salute dei pazienti». Parole che ricordano ciò che successe in Italia nella prima parte del 2020, solo che allora non c'erano i vaccini.
 
In Croazia (vaccinazioni poco sopra il 50 per cento) in un giorno sono stati contati quasi 7.000 casi, in un Paese che ha meno abitanti del Piemonte. Il governo solo ora corre ai ripari, da oggi nuove restrizioni che proibiscono gli assembramenti e dal 15 novembre obbligo del Green pass. Nei centri vaccinali finalmente si vedono le prime code.
 

germania vaccini 5

DIFESE Dove la percentuale dei vaccinati è più consistente ma comunque sotto il 70 per cento e non ci sono sufficienti precauzioni, vedi la Germania, il virus corre, anche se causa meno ricoveri. Tuttavia, il presidente della Turingia ha detto che presto gli ospedali «non cureranno più i pazienti non vaccinati». La Germania ora spinge sulla terza dose per tutti. Infine, come mostra il Regno Unito, anche una buona percentuale di vaccinati non basta se si abbandona ogni misura di prevenzione, se ci si comporta come se il Covid non esistesse.
 

vaccinazioni romania 6

Al momento la scelta di applicare in modo incisivo la formula del Green pass in Italia si sta rivelando vincente: limita i danni. E la Germania invidia il nostra modello: con il record di contagi di sempre, 38mila, alcuni land pensano di ricorrere a una applicazione più diffusa del sistema che chiamano 2G (entri in un determinato luogo solo se sei vaccinato o hai superato l'infezione). In Sassonia (incidenza molto alta) in un esercizio pubblico o agli eventi culturali si andrà solo con quei requisiti.
 

vaccinazioni bulgaria 1

Nel resto del Paese valgono le regole 3G (vai al ristorante anche con il test antigenico) ma il loro rispetto è, per usare un eufemismo, poco tedesco. Il certificato vaccinale al lavoro non è richiesto. I test gratuiti sono stati un boomerang: in molti invece di vaccinarsi hanno sfruttato questa opzione. Oggi la Germania ha immunizzato il 9-10 per cento in meno di popolazione rispetto all'Italia.
 

no vax bulgaria 5

Ma i veri problemi sono a Est: Russia, 41mila casi al giorno, un dato simile a quello tedesco, ma con una grossa differenza. La Germania ha vaccinato il 67 per cento della popolazione e conta 100-120 morti ogni 24 ore, la Russia il 39 per cento e 1.100 decessi. E qui torniamo ai Paesi travolti dalla pandemia perché i cittadini non si sono vaccinati. La Romania (36 per cento di vaccinati) ha 450 decessi giornalieri con 19 milioni di abitanti: sarebbero 1.400 in Italia. Gli ospedali sono allo stremo, è stato chiesto aiuto a Ungheria, Polonia e Germania. Bulgaria: 4.400 casi e 150 morti al giorno. Vaccinati? Ventidue per cento. 

coronavirus in russia 3coronavirus in russia 4coronavirus in russia 1coronavirus in russia 2vaccino in russia 1

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…