mal di gola

L’AUTUNNO È ARRIVATO E AVETE GIÀ IL MAL DI GOLA? ECCO COME DIFENDERSI DAI PRIMI MALANNI DI STAGIONE DOPO IL CALDO ANOMALO DI SETTEMBRE – MANGIATE LEGGERI, DORMITE E LAVATEVI LE MANI SPESSO – IL CLIMA BALLERINO E GLI SBALZI TERMICI SONO UN INVITO A NOZZE PER I VIRUS: PER EVITARE DI AMMALARSI DOVETE…

Cristina Marrone per www.corriere.it

 

raffreddore

Dopo un settembre con temperature che in buona parte d’Italia hanno toccato i 30 gradi, l’autunno, con abbondante ritardo, è arrivato. «Molti italiani, tra i 60 e gli 80 mila, sono già alle prese con mal di gola, raffreddore, tosse» spiega il professor Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano e direttore sanitario IRCCS Galeazzi di Milano. Già si contano le prime assenze a scuola. Ma con il calo repentino delle temperature le cose potrebbero anche peggiorare e c’è da aspettarsi un’impennata: ecco che cosa fare

 

Gli sbalzi di temperatura

raffreddore 1

Con l’accorciarsi delle giornate si fanno sentire i tipici sbalzi di temperatura di questo periodo transitorio: la mattina presto e la sera sul tardi fa fresco, mentre durante la giornata si possono superare i 30 gradi. Così è stato per tutto il mese di settembre, decisamente anomalo dal punto di vista climatico.

 

L’aria condizionata

bambini estate

A peggiorare la situazione proprio l’estremo caldo che ha spinto molti a tenere l’aria condizionata accesa viste le alte temperature. Ma in questo modo sono aumentate le occasioni di sbalzi termici, che sono le principali cause dei malanni di stagione. I primi virus simil influenzali sono già in circolazione e gli sbalzi termici non fanno che amplificare la loro diffusione.

aria condizionata

 

I malanni di stagione

I bruschi cambiamenti di temperatura possono provocare, soprattutto nei bambini, negli anziani e nelle persone con severe patologie croniche (che sono le persone fisicamente più deboli), raffreddori , faringiti, tonsillite, sinusite, raucedine, influenza, mal di testa. Solitamente malattie a carico dell’apparato respiratorio. Non è, quindi, tanto il caldo o il freddo eccessivo , come detto, a farci ammalare, quanto, piuttosto, il caldo o freddo improvviso che colgono impreparato l’organismo.

 

mal di gola

La clearance mucocigliare

Il clima ballerino è un po’ un invito a nozze per questi virus simil influenzali. Non si tratti di influenza, che in questo periodo non sta ancora circolando, ma di tantissime varianti di virus «cugini»: adenovirus, rinvirus, coronavirus che circolano con maggiore facilità se ci sono sbalzi termici.

 

I repentini cambi di temperatura subiti in questa stagione hanno conseguenze negative sul funzionamento della clearance mucociliare, un meccanismo di difesa dell’apparato respiratorio delle prime vie aeree, che vede un continuo ricambio di muco grazie all’opera delle ciglia vibratili delle cellule della parete respiratoria.

termoregolazione

 

Per lo sbalzo termico (sia passaggio dal caldo al freddo, sia dal freddo al caldo) il meccanismo si blocca e le ciglia vibratili rimangono momentaneamente immobilizzate. Il muco, non rinnovandosi, permette ai virus di entrare.

 

Cercare di ridurre lo sbalzo termico

Cosa fare quindi per evitare di ammalarsi? Prima di tutto bisogna cercare di mantenere la temperatura esterna e interna il più possibile equilibrata: gli sbalzi termici vanno ridotti il più possibile. Oltre alla temperatura è importante regolare il tasso di umidità degli ambienti, che dovrebbe sempre aggirarsi sempre sul 40-50%. Quando si va in macchina meglio non esagerare con l’aria condizionata.

 

L’organismo ha bisogno di tempo per abituarsi

sbalzo termico auto

Occhio però a questi giorni: l’autunno sembra essere davvero arrivato e lo sbalzo termico potrebbe essere davvero notevole, anche dieci gradi di meno. Ci si avvicina insomma alle temperature di stagione, ma il nostro organismo ha bisogno di tempo per abituarsi. Se fino a ieri avete mandato i vostri figli a scuola con i pantaloni corti (fuori stagione) da oggi in avanti conviene vestirli di più

 

Abbigliamento a cipolla

Proprio l’abbigliamento ha una sua importanza perché di fronte all’altalena climatica succede spesso che non siamo vestiti in modo adeguato: troppo pesanti (e suderemo) o troppo leggeri (e avremo freddo).

 

vestirsi a cipolla 1

Per non farsi cogliere in contropiede l’ideale è vestirsi «a cipolla», cioé una maglietta con felpa, una leggera giacca per la mattina e per la sera. In questo modo si è pronti a mettere e togliere i vestiti all’occorrenza, in base al clima. Una buona idea è mettere in borsa anche un foulard per difendere la gola in caso di vento o calo repentino della temperatura

 

Come funziona la termoregolazione

Nell’organismo esiste un meccanismo fisiologico di regolazione della temperatura corporea, governato dall’ipotalamo, che reagisce ai fattori climatici esterni mettendo in atto i meccanismi di produzione o dispersione del calore per mantenere la temperatura corporea costante sui 37°C, indipendentemente dalla temperatura esterna.

vestirsi a cipolla

 

Questo meccanismo si chiama «termoregolazione». Ecco allora che se l’organismo ha bisogno di calore (se, quindi, fa freddo), attiverà la sua produzione attraverso il metabolismo di energia dall’attività muscolare e dall’alimentazione. Se, al contrario, l’organismo deve perdere calore (perché fa caldo), attiverà il processo di sudorazione e di minzione.

 

lavarsi le mani

Se, quindi, il clima è contraddistinto da continui sbalzi di temperatura, questo ha sicuramente degli effetti sulla capacità di regolazione termica del nostro organismo che non ha, così, il tempo necessario per prepararsi ed adattarsi alla nuova situazione.

 

Lavarsi le mani

Per limitare il più possibile il rischio di ammalarsi non bisogna trascurare le sane abitudini quali l’alimentazione leggera, un costante esercizio fisico e rispettare le comuni norme igieniche. È opportuno curare la propria igiene e pertanto lavarsi le mani più volte al giorno, soprattutto dopo essere stati in posti affollati e a contatto con molte persone e prima dei pasti così da evitare i rischi di contagio.

dormire

È stato infatti dimostrato da molti studi che le mani sono un «veicolo» utilizzato anche dai virus influenzali e simil-influenzali, e che il lavaggio delle mani con acqua e sapone, ripetuto più volte nell’arco della giornata, ne riduce la trasmissione in maniera significativa.

 

Dormire bene

Il giusto ritmo veglia-sonno aiuta il corpo a mantenersi più sano e resistente agli attacchi esterni, per cui è buona norma fare il possibile per dormire bene e a sufficienza. Con le giornate che si accorciano dovrebbe essere più facile andare a letto un po’ prima

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO