newsletter bigfoto

L’EMAIL TORNA DI MODA - È IL MOMENTO DELLE NEWSLETTER: PIU’ SICURE E DIRETTE RISPETTO AI SOCIAL, PERMETTONO DI CREARE COMMUNITY SELEZIONATE - 2,6 MILIARDI DI PERSONE HANNO L'EMAIL: IL TRIONFO DI ROY TOMLINSON, L’INVENTORE SCOMPARSO DA POCO

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

newsletter 7newsletter 7

Il fenomeno è già esploso: dopo i blog, Facebook, Instagram, ora è la volta delle newsletter, uno strumento che sembrava sorpassato e che risorge a nuova vita. Più sicura, più diretta rispetto ai social, la newsletter permette di parlare a una community selezionata ed è uno spazio protetto da troll e disturbatori. Il caso del blog di Maria Popova, che nel giro di qualche anno è arrivato a contare sette milioni di iscritti, è la conferma che un tweet o un post da soli non bastano.

 

newsletter 3newsletter 3

Dieci anni fa la scrittrice e blogger di origine bulgara ha creato Brain Pickings, blog lanciato da una newsletter settimanale inviata a sette amici e che oggi ha tra i suoi lettori William Gibson e Mia Farrow. Per far parte del club basta una donazione dai 3 ai 25 dollari al mese. Non c’è argomento che non sia ospitato nel blog: filosofia, scienza, politica, letteratura, arte. Con illustrazioni che fanno invidia ai migliori magazine patinati.

 

lena dunham newsletterlena dunham newsletter

Non è il solo caso. La newsletter di Lena Dunham,creatrice della serie televisiva Girls. Prima c’è stata The Skimm, creata quattro anni fa da Danielle Weisberg e Carly Zakin, ex giornaliste del network tv Cbs News (sono entrambe gratuite). Tra le iscritte che ogni mattina ricevono cinque notizie approfondite ci sono Hillary Clinton, Michelle Obama e Oprah Winfrey. Si legge su Wired che in tre anni le fondatrici hanno raccolto un capitale di 6,25 milioni di dollari e 1 milione e 500 mila iscritti.

newsletter 8newsletter 8

 

C’è da scommettere però che nel giro di breve tempo la Lenny Letter (questo il nome della newsletter di Lena Dunham) realizzerà il sorpasso: viene inviata per posta elettronica due volte a settimana e conta già 400 mila iscritti, con un tasso di apertura altissimo del 65%. Le lettrici — in prevalenza donne — hanno tra i 18 e i 34 anni.

Lo sconfinamento del web può confondere.

 

newsletter 2newsletter 2

Alberto Mattiacci, professore di economia e gestione delle imprese alla Sapienza, giudica così il fenomeno: «La sovrabbondanza dell’offerta sta generando un riflusso. C’è di nuovo bisogno di un editore che selezioni dal calderone delle notizie. La newsletter è chiara e focalizzata su un tema ». Lena Dunham ne ha spiegato così il trionfo: «È un format intimo, un break dal rumore dei social media». Anche l’ultima polemica “femminista” di Lena contro i ritocchi con photoshop è stata approfondita via newsletter.

newsletter 1newsletter 1

El País aveva pubblicato una sua foto in cui appariva filiforme e lei si è ribellata: «È meraviglioso, ma non è il mio corpo».

 

Molti giornalisti free lance oggi preferiscono le newsletter. La maggior parte sono aperte usando Tinyletter, ossia la versione semplificata e gratuita di Mailchimp. Quella di Ann Friedman ha 24 mila iscritti e spazia tra temi di gender, media e tecnologia. Vengono linkati pezzi presi dal web, molti parlano di donne. Anche Girls Lost in the City della blogger inglese Emma Gannon è un aggregatore che pesca notizie in Rete e le rilancia.

 

Il successo delle newsletter è tale che le testate editoriali iniziano a puntarci. Per gli appassionati di politica americana è irrinunciabile Politico Playbook: gratuita, è il “giornale” che sveglia la Casa Bianca. Quartz Daily Brief è legata alla rivista economica online Quartz, è nata tre anni e mezzo fa, ha 150 mila iscritti e un tasso di apertura tra il 40-50%. The Brief, la newsletter del Times, nel 2014 dichiarava 650 mila iscritti.

newsletter 4newsletter 4

 

Lelio Simi, fondatore di Data Media Hub, terrà in aprile un workshop al festival di giornalismo di Perugia sulle newsletter: «Funzionano perché stabiliscono un rapporto più diretto con i lettori. Tra le più all’avanguardia c’è First FT, la newsletter del Financial Times che propone link anche di altre testate, eStratechery, per chi è interessato alla tecnologia». Stratechery, ideata da Ben Thompson, ha migliaia di iscritti che per riceverla pagano dieci dollari al mese. Simi ha da poco lanciato Wolf,newsletter italiana che ha debuttato grazie a una campagna di crowdfunding e alla raccolta di più di 5 mila euro, realizzata da Data Media Hub e Slow News.

newsletternewsletter

 

Arriva tre volte alla settimana, costa dieci euro al mese e propone argomenti di editoria e tecnologia. «La newsletter permette di uscire dalle logiche algoritmiche di Google e Facebook e costruirti tuo pubblico di riferimento », spiega Andrea Coccia, tra i fondatori di Slow News. Gli esperimenti italiani sono iniziati da poco (La Stampa, ad esempio, ha lanciato una serie di newsletter nel 2015, tra cui “La cucina della Stampa” che è firmata dal direttore): tra questi c’è Good Morning Italia, fondata da Beniamino Pagliaro tre anni fa insieme a una squadra di giovani colleghi, ogni giorno seleziona notizie di argomenti vari, dall’economia alla tecnologia e nel week end cultura.

newsletter 5newsletter 5

 

Tutto deve stare entro le mille parole, da leggere in tre minuti. Gli utenti registrati lo scorso anno sono stati oltre 20 mila, di cui 3 mila abbonati paganti: «Offriamo una selezione di qualità. In un’epoca in cui c’è una saturazione informativa, aiutiamo ad avere un quadro di quello che sta accadendo, siamo una bussola», dice Pagliaro (l’abbonamento costa 1,99 euro al mese, il tasso di apertura è del 61%).

 

newsletter 6newsletter 6

Pochi giorni fa è morto Roy Tomlinson, l’inventore della mail. Nel 2015 gli utenti con un account email erano 2,6 miliardi. È lui, il programmatore americano che per primo ha utilizzato il simbolo della chiocciola @, il vero trionfatore.

 

 

Ultimi Dagoreport

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO