newsletter bigfoto

L’EMAIL TORNA DI MODA - È IL MOMENTO DELLE NEWSLETTER: PIU’ SICURE E DIRETTE RISPETTO AI SOCIAL, PERMETTONO DI CREARE COMMUNITY SELEZIONATE - 2,6 MILIARDI DI PERSONE HANNO L'EMAIL: IL TRIONFO DI ROY TOMLINSON, L’INVENTORE SCOMPARSO DA POCO

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

newsletter 7newsletter 7

Il fenomeno è già esploso: dopo i blog, Facebook, Instagram, ora è la volta delle newsletter, uno strumento che sembrava sorpassato e che risorge a nuova vita. Più sicura, più diretta rispetto ai social, la newsletter permette di parlare a una community selezionata ed è uno spazio protetto da troll e disturbatori. Il caso del blog di Maria Popova, che nel giro di qualche anno è arrivato a contare sette milioni di iscritti, è la conferma che un tweet o un post da soli non bastano.

 

newsletter 3newsletter 3

Dieci anni fa la scrittrice e blogger di origine bulgara ha creato Brain Pickings, blog lanciato da una newsletter settimanale inviata a sette amici e che oggi ha tra i suoi lettori William Gibson e Mia Farrow. Per far parte del club basta una donazione dai 3 ai 25 dollari al mese. Non c’è argomento che non sia ospitato nel blog: filosofia, scienza, politica, letteratura, arte. Con illustrazioni che fanno invidia ai migliori magazine patinati.

 

lena dunham newsletterlena dunham newsletter

Non è il solo caso. La newsletter di Lena Dunham,creatrice della serie televisiva Girls. Prima c’è stata The Skimm, creata quattro anni fa da Danielle Weisberg e Carly Zakin, ex giornaliste del network tv Cbs News (sono entrambe gratuite). Tra le iscritte che ogni mattina ricevono cinque notizie approfondite ci sono Hillary Clinton, Michelle Obama e Oprah Winfrey. Si legge su Wired che in tre anni le fondatrici hanno raccolto un capitale di 6,25 milioni di dollari e 1 milione e 500 mila iscritti.

newsletter 8newsletter 8

 

C’è da scommettere però che nel giro di breve tempo la Lenny Letter (questo il nome della newsletter di Lena Dunham) realizzerà il sorpasso: viene inviata per posta elettronica due volte a settimana e conta già 400 mila iscritti, con un tasso di apertura altissimo del 65%. Le lettrici — in prevalenza donne — hanno tra i 18 e i 34 anni.

Lo sconfinamento del web può confondere.

 

newsletter 2newsletter 2

Alberto Mattiacci, professore di economia e gestione delle imprese alla Sapienza, giudica così il fenomeno: «La sovrabbondanza dell’offerta sta generando un riflusso. C’è di nuovo bisogno di un editore che selezioni dal calderone delle notizie. La newsletter è chiara e focalizzata su un tema ». Lena Dunham ne ha spiegato così il trionfo: «È un format intimo, un break dal rumore dei social media». Anche l’ultima polemica “femminista” di Lena contro i ritocchi con photoshop è stata approfondita via newsletter.

newsletter 1newsletter 1

El País aveva pubblicato una sua foto in cui appariva filiforme e lei si è ribellata: «È meraviglioso, ma non è il mio corpo».

 

Molti giornalisti free lance oggi preferiscono le newsletter. La maggior parte sono aperte usando Tinyletter, ossia la versione semplificata e gratuita di Mailchimp. Quella di Ann Friedman ha 24 mila iscritti e spazia tra temi di gender, media e tecnologia. Vengono linkati pezzi presi dal web, molti parlano di donne. Anche Girls Lost in the City della blogger inglese Emma Gannon è un aggregatore che pesca notizie in Rete e le rilancia.

 

Il successo delle newsletter è tale che le testate editoriali iniziano a puntarci. Per gli appassionati di politica americana è irrinunciabile Politico Playbook: gratuita, è il “giornale” che sveglia la Casa Bianca. Quartz Daily Brief è legata alla rivista economica online Quartz, è nata tre anni e mezzo fa, ha 150 mila iscritti e un tasso di apertura tra il 40-50%. The Brief, la newsletter del Times, nel 2014 dichiarava 650 mila iscritti.

newsletter 4newsletter 4

 

Lelio Simi, fondatore di Data Media Hub, terrà in aprile un workshop al festival di giornalismo di Perugia sulle newsletter: «Funzionano perché stabiliscono un rapporto più diretto con i lettori. Tra le più all’avanguardia c’è First FT, la newsletter del Financial Times che propone link anche di altre testate, eStratechery, per chi è interessato alla tecnologia». Stratechery, ideata da Ben Thompson, ha migliaia di iscritti che per riceverla pagano dieci dollari al mese. Simi ha da poco lanciato Wolf,newsletter italiana che ha debuttato grazie a una campagna di crowdfunding e alla raccolta di più di 5 mila euro, realizzata da Data Media Hub e Slow News.

newsletternewsletter

 

Arriva tre volte alla settimana, costa dieci euro al mese e propone argomenti di editoria e tecnologia. «La newsletter permette di uscire dalle logiche algoritmiche di Google e Facebook e costruirti tuo pubblico di riferimento », spiega Andrea Coccia, tra i fondatori di Slow News. Gli esperimenti italiani sono iniziati da poco (La Stampa, ad esempio, ha lanciato una serie di newsletter nel 2015, tra cui “La cucina della Stampa” che è firmata dal direttore): tra questi c’è Good Morning Italia, fondata da Beniamino Pagliaro tre anni fa insieme a una squadra di giovani colleghi, ogni giorno seleziona notizie di argomenti vari, dall’economia alla tecnologia e nel week end cultura.

newsletter 5newsletter 5

 

Tutto deve stare entro le mille parole, da leggere in tre minuti. Gli utenti registrati lo scorso anno sono stati oltre 20 mila, di cui 3 mila abbonati paganti: «Offriamo una selezione di qualità. In un’epoca in cui c’è una saturazione informativa, aiutiamo ad avere un quadro di quello che sta accadendo, siamo una bussola», dice Pagliaro (l’abbonamento costa 1,99 euro al mese, il tasso di apertura è del 61%).

 

newsletter 6newsletter 6

Pochi giorni fa è morto Roy Tomlinson, l’inventore della mail. Nel 2015 gli utenti con un account email erano 2,6 miliardi. È lui, il programmatore americano che per primo ha utilizzato il simbolo della chiocciola @, il vero trionfatore.

 

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…