messico elezioni voto giudici

L’ESPERIMENTO MESSICANO: LE TOGHE, COME I POLITICI, SI SCELGONO ALLE URNE – DOMENICA SCORSA I MESSICANI ERANO CONVOCATI A SCEGLIERE TUTTI I GIUDICI DEL PAESE CON VOTO POPOLARE. MA È STATO UN FLOP: L’AFFLUENZA SI È FERMATA AL 13% – LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, VOLUTA DALLA PRESIDENTE SHEINBAUM, ERA NECESSARIA IN UN PAESE DOVE L’IMPUNITÀ TOCCA IL 90% PER CENTO DEI CASI DENUNCIATI E MOLTI GIUDICI SONO CORROTTI – MA UNA PARTE DEI MAGISTRATI DENUNCIA: “QUESTA RIFORMA MIRA A CONTROLLARE I GIUDICI” – NEL MONDO SOLO USA, SVIZZERA E BOLIVIA ELEGGONO ALCUNI GIUDICI, MA NON L’INTERA MAGISTRATURA COME IN MESSICO…

Estratto dell’articolo di Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

voto per eleggere i giudici in messico

È un esperimento unico al mondo e, già dalle fasi iniziali, non pare «un successo totale», come invece afferma la presidente Claudia Sheinbaum. I messicani erano convocati alla prima di due tornate elettorali per scegliere tutti i giudici del Paese con voto popolare. Domenica scorsa, però, si sono presentati in pochi alle urne: appena il 13 per cento degli aventi diritto.

 

Una riforma della giustizia era necessaria in un Paese dove l’impunità tocca quasi il 90 per cento dei casi denunciati e molti giudici sono corrotti, minacciati dalla criminalità o controllati da poteri politici.

 

La presidente del messico Claudia Sheinbaum e la scheda elettorale per eleggere i giudici

Gli esperti di diritto sono però preoccupati. Il magistrato della Corte Suprema Javier Laynez Potisek non ha dubbi: la riforma fortemente voluta dall’ex presidente Andrés Manuel López Obrador e portata avanti dalla sua «delfina» Sheinbaum, con l’avallo del Congresso, «mira a controllare i giudici del Messico».

 

Solo Stati Uniti, Svizzera e Bolivia eleggono alcuni giudici, ma non l’intera magistratura come in Messico. Domenica sono stati scelti 881 giudici a livello federale, tra cui 9 ministri della Corte Suprema, e circa 1700 giudici locali in 19 dei 32 stati che compongono il Paese. Nel 2027 ci sarà un’altra tornata per eleggere i magistrati mancanti.

 

voto per eleggere i giudici in messico

I sostenitori della riforma promossa dal Movimiento de la Cuarta Transformación (4T), la coalizione di governo che detiene la maggioranza parlamentare, affermano che il nuovo «modello» consente agli elettori di rimuovere dall’incarico i funzionari che non svolgono adeguatamente i propri doveri.

 

Per gli oppositori, tra cui gran parte della magistratura uscente, rappresenta una grave distorsione dello Stato di diritto. «I giudici indipendenti sono un ostacolo agli interessi del regime», denuncia Laynez in un’intervista alla rivista Proceso , che ieri ha pubblicato un’inchiesta su come il governo federale e quelli statali controllati dalla coalizione 4T avrebbero agito dietro le quinte «per imporre candidati attraverso accordi, minacce ai beneficiari dei programmi sociali e un opaco schema di finanziamento».

 

voto per eleggere i giudici in messico

L’elezione popolare dei giudici può essere una minaccia al sistema di pesi e contrappesi istituzionali, ancor più in una democrazia ancora giovane come il Messico. Il partito Morena, fondato da López Obrador, alle elezioni dello scorso anno ha conquistato 253 dei 500 seggi della Camera, 66 su 128 al Senato e 23 dei 32 governatorati. Secondo i suoi detrattori, rischia di diventare una replica del Partito Rivoluzionario Istituzionale che detenne il potere ininterrottamente per 71 anni, garantendo stabilità politica con un regime autoritario e corrotto, fino alla sconfitta alle presidenziali del 2000.

 

[...]

 

voto per eleggere i giudici in messico

Resta il fatto che gran parte dei candidati erano sconosciuti agli elettori. E non è l’unico problema in un Paese dove le narcomafie controllano buona parte del territorio e influenzano pesantemente il voto, con lusinghe e violenza, soprattutto a livello locale, uccidendo sindaci scomodi e spingendo candidati “amici”. [...]

voto per eleggere i giudici in messicoClaudia Sheinbaum - voto per eleggere i giudici in messico

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."