regina elisabetta carlo d inghilterra principe

L’ETERNO EREDE AL TRONO CE L’HA FATTA: DOPO UN’ATTESA DURATA DAL GIORNO DELLA SUA NASCITA CARLO DIVENTA RE – A 73 ANNI SUONATI AL PESCIONE DALLE GUANCE ARROSSATE TOCCA IL PESANTISSIMO COMPITO DI PRENDERE IN MANO UNA MONARCHIA FIACCATA DAL TEMPO, DAGLI SCANDALI E DA UNO STUOLO DI SUDDITI CHE FAREBBE A MENO DI LUI E DELLA “FIRM”. MA C’È UN PRECEDENTE DI UN RE SUBENTRATO CON OTTIMI ESITI A UN'INOSSIDABILE MADRE SOVRANA DOPO UNA LUNGHISSIMA ATTESA… - IL MESSAGGIO DI CARLO III: “MOMENTO DI GRANDE TRISTEZZA PER ME E PER TUTTI I MEMBRI DELLA MIA FAMIGLIA” - VIDEO

 

Da ANSA

 

La regina Elisabetta con il principe Carlo

"La morte della mia amata madre è un momento di grande tristezza per me e per tutti i membri della mia famiglia": sono le prime parole di Carlo diventato re. "So che la sua morte sarà profondamente sentita in tutto il Paese, il regno, il Commonwealth e da innumerevoli persone nel mondo", ha aggiunto. "E' di conforto la consapevolezza dell'affetto e del rispetto provato per la regina"

principe carlo pittore

 

Da ANSA

 

Ha aspettato più di ogni altro erede al trono il giorno fatidico, con la prospettiva di diventare il più anziano delfino ad essere incoronato monarca nella storia britannica. Dopo l'attesa di una vita Carlo a 73 anni suonati vede ora il compiersi di un destino segnato sin dalla sua nascita avvenuta il 14 novembre del 1948 a Buckingham Palace, ai tempi del nonno Giorgio VI. E lo fa come successore di Elisabetta II, regina dei record, fra non pochi interrogativi: alimentati anche dall'indiscussa popolarità consolidata nel tempo da sua madre, ulteriore peso da portare assieme a quello della successione.

principe carlo

 

Il più longevo principe di Galles, accompagnato fino ad oggi dalla nomea di 'eterno erede', ha del resto dalla sua la pazienza di chi - nonostante gli alti e bassi nella vita pubblica e privata - ha saputo attenersi per lunghi anni al ruolo a lui assegnato, preparandosi senza mai dare a vedere di scalpitare al momento di poter essere messo infine alla prova. Momento che arriva adesso a dispetto delle voci - ripetute negli anni ma costituzionalmente campate per aria - di un passaggio diretto dello scettro al suo primogenito William, principe della nuova generazione cui per ora spetterà una funzione di braccio destro.

la regin e il principe carlo

 

Se non di co-reggenza di fatto, come quella che Carlo stesso ha svolto negli ultimi anni, chiamato via via a sostituire l'ultranovantenne matriarca di casa Windsor in occasione sempre più importanti, sino a quello fondamentale della lettura del tradizionale Queen's Speech in Parlamento nel 2022.

 

Principe Carlo In Canada

 A suo conforto, non manca d'altronde il chiaro precedente storico di almeno un altro re subentrato con ottimi esiti a un'inossidabile madre sovrana dopo una lunghissima attesa. Si tratta di Edoardo VII, figlio e successore della regina Vittoria, figura chiave di un'epoca che non a caso è definita dal suo nome e coincide col suo lungo regno dal 1837 al 1901, secondo per durata solo a quello di Elisabetta II. Trisavolo di Carlo, Edoardo - 'lo zio d'Europa' - salì sul trono britannico all'inizio del XX secolo e fu capace di guida lungimirante dell'impero nel suo decennio circa di transizione: tanto da essere soprannominato per le capacità diplomatiche 'Peacemaker' (il Pacificatore) in tempi turbolenti di tensioni internazionali che dopo la sua morte contribuirono a scatenare il Primo conflitto mondiale.

il principe carlo dorme durante la cerimonia alle barbados

 

Non mancano similitudini tra i due. Come il fatto che Edoardo fondò il 'Prince of Wales Fund' per finanziare gli ospedali londinesi, mentre Carlo si è impegnato per i meno abbienti, creando il 'Prince's Trust', un'organizzazione caritatevole che ha aiutato migliaia di ragazzi sfortunati a farsi largo nella vita. Certo, i tempi sono ben diversi, col figlio di Vittoria che era sovrano di un impero allora al culmine della sua estensione e aveva molte più responsabilità rispetto a quelle di Carlo oggi in un Paese fortemente cambiato.

 

il principe carlo intimorito dalla moglie camilla parker bowles

Il primogenito di Elisabetta appare inoltre una figura piuttosto sensibile, passato attraverso non pochi momenti di difficoltà e finito anche al centro di più di una polemica: dallo scandaloso divorzio con la prima moglie, la popolarissima Diana, alla tragica morte della 'principessa del popolo' in un incidente automobilistico a Parigi nel 1997 (quasi fatale per le sue sorti personali e per quelle della monarchia); fino alle critiche per le 'interferenze' nella politica britannica o a quelle recenti riguardanti le donazioni alla sua Prince's Foundation, ai milioni cash ricevuti da ricchissimi emissari delle monarche arabe del Golfo e ai sospetti su una sorta di compravendita di decorazioni, fra intrecci opachi d'intermediazioni, favori, interessi di business.

 

carlo e camilla d inghilterra

Carlo sembra essere uscito comunque dalle fasi più buie senza grandi contraccolpi e se non altro con una certa fama di principe dalle sensibilità contemporanee: non solo per avere in ultimo normalizzato il proprio divorzio e fatto accettare il secondo matrimonio con l'amata Camilla - destinata a divenire Regina Consorte secondo l'auspicio della stessa Elisabetta -, ma anche per l'impegno pubblico internazionale nella difesa dell'ambiente, l'attenzione al sociale e il proposito di svecchiare e snellire la casa reale. Immagine tutta da cementare ora per un uomo che arriva ultrasettantenne all'appuntamento con la storia, consapevole di dover sorprendere gli scettici se vorrà vincere l'unica sfida che conti davvero per la sopravvivenza di un'istituzione come la monarchia nell'era post moderna: salvaguardare la tradizione stando al passo coi tempi.

principe carlo beve vino a tanundaprincipe carlo e camillacarlo e camilla 1carlo e camillacarlo e camilla d inghilterracarlo e camilla d inghilterracarlo e camilla 2carlo e camilla atterrano a romacarlo e camilla d inghilterracarlo e camilla d inghilterracarlo e camilla d inghilterracarlo e camilla d inghilterraprincipe carlo saluta bambini neozelandesicarlo e camilla d inghilterraIl principe Carlo 2IL PRINCIPE CARLO DOPO LA VISITA AL PADRE FILIPPO IN OSPEDALE il principe carlo e barbra streisand 10BORIS JOHNSON E IL PRINCIPE CARLOIl principe Carlo, la regina e il principe Andreail principe carlo piange alla commemorazione del principe filippo 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)