ue russia gas

L'EUROPA SI DIVIDE SUL BLOCCO DEL GAS RUSSO - DOPO LO STOP AL CARBONE (MA SOLTANTO DA AGOSTO), SU UN SESTO PACCHETTO DI SANZIONI, L'UE TORNA A FRENARE: "NON C'E' L'UNANIMITA'" - GERMANIA, AUSTRIA E UNGHERIA CHIEDONO "PIU' TEMPO" PER VALUTARE L'IMPATTO DEL DIVIETO SULLE ECONOMIE UE - UN APPROCCIO GRADUALISTA GIA' BOCCIATO DAL PARLAMENTO UE, CHE HA CHIESTO PIU' CORAGGIO...

Gabriele Rosana per "il Messaggero"

 

CONSIGLIO DI EUROPA

Portato a casa non senza intoppi lo stop al carbone (ma soltanto da agosto), su un sesto pacchetto di sanzioni alla Russia l'Europa torna a frenare. Il nuovo lotto di misure approvato ieri mattina dal Consiglio Ue non era ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale quando un alto funzionario diplomatico dell'Unione ha messo le mani avanti a proposito dei prossimi passi: «Non c'è l'unanimità» per progredire già lunedì, in occasione della riunione dei ministri degli Esteri in Lussemburgo, sull'embargo del petrolio russo.

 

mario draghi josep borrell

Era l'auspicio dell'Alto rappresentante Ue Josep Borrell prima di partire per Kiev, ma la volontà della Commissione di accelerare sulle sanzioni energetiche si scontra con la cautela di alcuni Stati membri e con la necessità di avere l'ok dei Ventisette, senza veti, per approvare le misure. A puntare i piedi sono in particolare Germania, Austria e Ungheria. I Paesi più dipendenti dalle forniture russe, proseguono le fonti Ue, avrebbero chiesto «più tempo» per valutare l'impatto del divieto sulle economie Ue.

 

È il cuore dell'approccio graduale adottato finora dall'Europa e bocciato con un voto bipartisan dal Parlamento europeo, che ha chiesto più coraggio nell'imposizione immediata di un embargo totale dell'energia russa. A Bruxelles raccontano pure di una certa insofferenza per la posizione di Berlino, ricordando che quando si trattava di evitare il default della Grecia il governo tedesco era stata molto meno accomodante.

 

von der leyen zelensky

«La Francia è pronta ad andare avanti e decidere la messa al bando del greggio russo», ha detto alla Cnn il ministro dell'Economia di Parigi Bruno Le Maire. Ma «non basta una dichiarazione di principio; vanno messi d'accordo Ventisette Paesi diversi» ha precisato il commissario all'Economia Paolo Gentiloni.

 

LA CONVOCAZIONE Intanto, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha annunciato la convocazione di un nuovo summit straordinario dei capi di Stato e di governo: si terrà il 30 e il 31 maggio a Bruxelles. Sette settimane basteranno per trovare la quadra? Sul tavolo non ci sono solo le sanzioni, ma anche energia e difesa. Sono i due pilastri del Recovery di guerra che Macron aveva anticipato al Vertice di Versailles, il cuore di un nuovo sforzo targato Ue finanziato con debito comune.

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Il lavoro diplomatico prosegue sotto traccia, ma come ha sottolineato due giorni fa il premier Mario Draghi incontrando il collega olandese Mark Rutte, vanno trovati «nuovi strumenti per affrontare» i costi della guerra, che si aggiungono agli investimenti necessari per la transizione verde e digitale. Si tornerà a parlare anche di acquisti congiunti di gas, per sfruttare sul mercato dell'energia il peso negoziale dell'Ue.

mark rutte mario draghi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO