piero amara

“HO REGISTRATO ALCUNE PERSONE CHE FANNO PARTE DELLA LOGGIA UNGHERIA” - L'EX AVVOCATO ENI, PIERO AMARA, SGANCIA BOMBE A “PIAZZAPULITA”: "COMINCIAI A PARLARE DELLA LOGGIA QUANDO LA PROCURA DI MILANO RINVENNE NEL MIO PC UN FILE INDIRIZZATO A LUCA LOTTI, IN CUI SI RACCOMANDAVANO UNA SERIE DI MAGISTRATI E ALTRI FUNZIONARI - CON LUI FU COSTRUITO UN RAPPORTO ECONOMICO QUANDO C’ERANO PROBLEMI DI FINANZIAMENTO DELLA LEOPOLDA - È STATO FACILE ACQUISIRE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO DA PARTE DI SOGGETTI CHE ORA DICONO DI NON CONOSCERMI. TRA DI NOI CI RICONOSCEVAMO CON TRE TOCCHI DELL'INDICE SUL POLSO. I VERBALI CONSEGNATI A DAVIGO? SE LO AVESSE FATTO UN AVVOCATO, SAREBBE IN CARCERE" - LA SMENTITA DI LOTTI - VIDEO!

VIDEO
 
VIDEO - LOGGIA UNGHERIA, AMARA: “HO DELLE REGISTRAZIONI DI ALCUNE DELLE PERSONE CHE NE FANNO PARTE”
 
VIDEO - FITTIPALDI AD AMARA: "ALCUNE STORIE EVIDENZIANO COME LEI SIA UN DEPISTATORE"
 

1 - AMARA ORA PARLA IN TV: "ECCO COSA FACEVA LA LOGGIA UNGHERIA"

Federico Garau per www.ilgiornale.it

 

piero amara

Si torna ancora a parlare del caso Amara e della misteriosa loggia Ungheria. Ad affrontare stavolta la questione è Corrado Formigli, che nel corso di Piazzapulita ha intervistato in escusiva l'avvocato Piero Amara, arrestato nel 2018 per i depistaggi dell’inchiesta Eni ed alcuni episodi di corruzione.

 

La loggia Ungheria

Che cosè la loggia Ungheria? Esiste davvero? Raggiunto dall'inviata di Quarta Repubblica, Amara aveva dichiarato di avere tutta l'intenzione di dare delle spiegazioni in merito a questo fantomatico gruppo di potere.

 

Amara: "Non sono inattendibile". E spuntano i nomi della "loggia"

piero amara e corrado formigli

Più esplicito l'ex manager dell'Eni Vincenzo Armanna, che aveva fornito una descrizione precisa ed inquietante. "Non esiste nessuna loggia massonica chiamata Ungheria. Esiste un sistema che poteva essere travestito da loggia massonica? La risposta è sì. Ci sono appartenenti fissi a questo sistema? La risposta è sì. Sono sempre gli stessi? La risposta è sì", aveva dichiarato. Un gruppo di potere costituito da importanti personalità, come magistrati, imprenditori, avvocati, vertici della polizia e politici, che avrebbe addirittura tentato di condizionare le nomine all'interno delle Procure.

 

Le rivelazioni di Amara

piero amara intervistato a piazzapulita

Per la prima volta in trasmissione Tv, Amara viene incalzato dalle domande del presentatore Formigli e degli ospiti in studio. "Comincio a parlare della Loggia Ungheria perché la Procura di Milano rinvenne un file in un mio computer, del 2015. Era un file indirizzato a una persona indicata come 'LL', era Luca Lotti. In questo documento si 'raccomandava' la posizione di una serie o di magistrati o di altri funzionari dello Stato che avevano esigenza di varia natura", esordisce l'avvocato." Quando ho deciso di collaborare con la giustizia ho pensato che o era una scelta radicale o non aveva senso".

 

piero amara 7

Arrestato nel febbraio 2018, ad Amara furono contestate due ipotesi di corruzione. "Sono stato ristretto nel carcere di Regina Coeli circa 5 mesi, poi ho avuto un periodo di domiciliari", racconta l'avvocato. "Quello è stato per me un momento di grande riflessione personale e morale, che mi ha convinto e che ha rafforzato dentro di me la forte, reale, determinata e decisa convinzione di collaborare con l'autorità giudiziaria", spiega.

 

"Cercavo di limitare le mie deposizioni ai fatti rispetto ai quali ero e sono assolutamente certo, che descrivono, a mio avviso, molto peggio che non un'associazione segreta. Almeno per un certo periodo è stato facile per me acquisire o delle registrazioni o degli audio. Io ho registrato alcune di queste persone che fanno parte dell'associazione Ungheria".

 

piero amara 6

Che rapporto ha Amara con la loggia Ungheria? Ne è forse il capo? Amara nega categoricamente. Il primo a parlargli del gruppo segreto, a suo dire, fu il dottor Giovanni Tinebra, magistrato italiano ex capo della Procura di Caltanissetta, deceduto nel 2017 . "Nell'ambito di una certa parte della magistratura ho avuto l'invito da parte del dottor Tinebra", dichiara infatti. "Tinebra mi onorò della sua amicizia, mi rappresentò e mi onorò di partecipare ad un gruppo più ristretto che condivideva degli ideali che all'epoca venivano rappresentati come ideali nobili".

piero amara luca lotti corrado formigli

 

Ed è qui che entra in gioco la loggia Ungheria. "Tra di noi ci riconoscevamo con tre tocchi dell'indice sul polso. Tra di noi, soltanto la prima volta o se c'erano dei dubbi, ci riconoscevamo così", racconta Amara. Perché il nome Ungheria? È riferito alla piazza romana? "Neppure io conosco il perché, è collegato probabilmente ad un fattore culturale".

piercamillo davigo al tg2 3

 

I verbali e la tempesta sul Csm. Davigo nella bufera

Ci sono dunque delle registrazioni effettuate dall'avvocato che riguardano i soggetti appartenenti alla loggia Ungheria. Paolo Storari, il pm di Milano, che consegna i verbali a Piercamillo Davigo? "Storari decise di consegnare i verbali a Davigo nei primi mesi del 2020", spiega Amara, "quando gli interrogatori nei miei confronti erano ancora in corso. Lo avesse fatto un avvocato, sarebbe in carcere".

PAOLO STORARI CON IL SUO AVVOCATO

 

Il rapporto con Lotti

Quanto a Luca Lotti, che ha negato ogni rapporto con Amara, l'avvocato spiega: "Non solo confermo quello che ho detto, il dottor Lotti l'ho incontrato più volte, esisteva una forma di comunicazione con il dottor Lotti alla presidenza del Consiglio, però bisogna distinguere fra Lotti e Renzi. Col dottor Lotti il sistema di comunicazione era molto spesso mediato da Andrea Bacci, imprenditore fiorentino.

 

piero amara 4

Ad un certo punto fu costruito anche un rapporto economico, quando vi erano dei problemi di finanziamento alla Leopolda, per cui si aiutò una società, Racing Horse, che sta in Svizzera e che ricevette dei bonifici da un'altra società che sta a Malta: una era di interesse mio, l'altra del dottor Bacci. È possibile che noi l'abbiamo fatto per beneficienza, come può essere possibile che gli accordi fossero di natura diversa".

 

Comunque per quanto riguarda Lotti, "L'ho incontrato più volte alla presidenza del Consiglio, nel mio studio, con altri magistrati in bar e ristoranti". Da parte sua, Lotti ha inviato un comunicato a Piazzapulita: "Ho incontrato Amara in una circostanza assolutamente occasionale, peraltro già nota e in presenza di decine di persone, e soprattutto non ho mai ricevuto file da Amara. Di fronte a tali invenzioni diffamatorie mi riservo di valutare un'azione di querela verso l'avvocato Amara".

 

piero amara e corrado formigli

2 - LOGGIA UNGHERIA, LA VERSIONE DI AMARA IN TV: “UN’ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, COLLABORARE UNA SCELTA DI VITA. STORARI? SUA INGENUITÀ COSMICA”

Estratto dell’articolo da https://www.ilfattoquotidiano.it

 

[…] Piero Amara, 52 anni, l’ex avvocato esterno dell’Eni che ha scatenato una nuova bufera nel mondo della magistratura con le sue dichiarazioni ai pubblici ministeri di Milano sulla fantomatica loggia massonica “Ungheria” […] parla per la prima volta in tv intervistato da Corrado Formigli a Piazzapulita, su La7. “Ho riferito una serie di circostanze per le quali non ero nemmeno indagato“, spiega. “Avrei potuto limitarmi a confessare le ipotesi di reato che mi erano contestate, ma sono andato avanti. A chi dice che ho collaborato per avere uno sconto di pena, ricordo che avevo già patteggiato a Roma e Messina”.

 

piero amara e luca lotti

 “[…] Mi sono totalmente affidato al dottor Storari (Paolo Storari, il pubblico ministero ora indagato per aver diffuso i suoi verbali, ndr)”, spiega. “Storari in questa vicenda pecca solo di una ingenuità cosmica rispetto a quello che è successo, per non qualificarlo altrimenti. Conoscendo Storari, che è una persona certamente perbene, io penso che ne avrà parlato con il dottor Davigo… questo avviene nell’aprile nel 2020, quindi siamo in piena segretezza istruttoria. Era stato stabilito un percorso che prevedeva ancora diversi interrogatori. Se lo avesse fatto un avvocato, sarebbe in carcere probabilmente. Sono io – prosegue – che mi sono posto il problema dell’esigenza di riscontri. Per fortuna mia ho cercato, dopo aver reso queste dichiarazioni, di ricostruire attraverso colloqui e registrazioni dei fatti a mia tutela”. La cosiddetta loggia Ungheria, nella sua versione, “è molto peggio che non un’associazione segreta. Cioè, rispetto a certi fatti, per me c’è proprio un’associazione a delinquere finalizzata all’abuso d’ufficio. […]  

piero amara 5

 

3 - AMARA, ATTACCO AL PM STORARI: "LA SUA UNA INGENUITÀ COSMICA..."

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per www.repubblica.it

 

Ci sono delle registrazioni che proverebbero alcuni dei fatti raccontati da Piero Amara […] E’ questa la circostanza principale raccontata ieri dallo stesso avvocato in un’intervista a Piazzapulita, su La 7. […] In un certo senso Amara ha anche ridimensionato alcune delle sue dichiarazioni: sulla loggia, per esempio, “la questione è che esisteva un’associazione a delinquere” ha detto, riferendosi però soltanto a un pezzo di persone da lui citate nei lunghi verbali con la procura di Milano ora all’attenzione del procuratore capo di Perugia, Raffaele Cantone.

 

PAOLO STORARI

Ma anche sul ruolo di magistrati del Consiglio superiore della magistratura, primo tra tutti Sebastiano Ardita, citato nei verbali come vicino alla loggia, in quella che tutti (colleghi, investigatori) hanno definito essere una calunnia. E che invece ieri Amara si è affrettato a definire un galantuomo.

 

"Tutto quello che ho raccontato posso provarlo" ha poi, però, detto. Svelando di essere in possesso di alcune registrazioni (verosimilmente messe già a disposizione dell'autorità giudiziaria) che lui stesso avrebbe fatto in conversazioni con alcuni membri della presunta loggia Ungheria. […] Amara ha poi raccontato una circostanza in più: ha sostenuto che, ad aprile, quando Storari consegna i verbali a Davigo, le sue deposizioni non fossero affatto terminate e che quindi non si poteva accusare la procura di inerzia. Storari ha però sempre spiegato che, in quel momento, lui aveva già bollato come inattendibile Amara tanto da volerlo arrestare per calunnia. […]

 

piero amara e corrado formigli piero amarapiero amara 3piero amara e corrado formigli piero amara 9

 

piero amara intervistato a piazzapulita piero amara 8piero amara 10piero amara 11

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO